La Primavera a Milano (Il glicine) |
|
|
La Primavera a Milano (Il glicine) |
di Daniela Loconte |
Mar 04 Apr, 2017 10:51 pm |
Viste: 1993 |
|
Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 8:39 am Oggetto: La Primavera a Milano (Il glicine) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 10:50 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | la post produzione prende il sopravvento su questo potenziale interessante scorcio. il viraggio che hai scelto non aiuta la foto ma la penalizza. |
Buongiorno! Metterò in critica la base appena rivista. Non ho voglia di essere oggetto di scherno per queste mie interpretazioni fuori dalle righe ( e non mi riferisco a te in particolar modo).
Mi spiace che facciate fatica a comprendere le motivazioni delle mie scelte di pp o che comunque le stesse non incontrino il vostro gusto o meglio solo talvolta quello degli utenti e raramente quello dello staff.
Mi sembra di avere quindi due alternative: una quella di pubblicare foto (fotine) dal carattere, per me, pari allo zero ( e che comunque non piacciono neanche a voi, sempre sbagliate, scorrette ecc...ecc..) l'altra quella di non pubblicarne proprio.
Ci provo ancora per un po'. E poi getto la spugna.
Buona giornata Giovanni. Grazie di essere passato.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Gettare la spugna, cioè smettere di fotografare? Per così poco? A meno che tu non intenda dire: lascio questo ambiente dove penso di non essere capita, mi sembra una drammatizzazione eccessiva. Senza riferirmi assolutamente a questo tread in particolare, frequentemente le foto nei forum sono commentate a partire: 1) dai propri gusti; 3) da debiti di “amicizia" social-intesa 3) dalla capacità di chi le ha scattate di creare intorno a sé consenso a prescindere che sia basato sulla buona qualità delle foto proposte piuttosto che sulla buona capacità aggregativa che esprime.
Sui gusti c’ è poco da dire: c’ è chi li ha buoni e chi meno buoni; ma già in questa sacrosanta affermazione c’ è il vizio della parzialità perché buono e cattivo sono sempre una codifica che risente della media e del tempo. L’ amicizia è una bella; l' indulgenza verso gli amici è una cosa per certi versi naturale, ma quando arriva ad ignorare i palesi difetti dell‘ amico non gli rende un servizio. Sul consenso, be’ … anche i migliori artisti devono saper fare marketing. E’ che qui (e ambiti simili) certe volte si sfiora il ridicolo, ma da dentro il ridicolo, cioè nel miglior caso ci avvicina all’ uscita da esso; perché negli altri casi ci si è dentro completamente, proprio al centro: tanto marketing e poco prodotto.
Casomai avessi realmente in animo di non fotografare più, fossi in te continuerei tranquillamente a farlo, consapevole che qualcuno a volte le apprezzerà, sperabilmente in maniera onesta e non condiscendete, e qualcuno no e in questo caso l’ onestà è più probabile: è chi dice brava troppo facilmente che è meglio prendere con qualche cautela. Ma continuare soprattutto consapevole che tante volte accade (e accade a tutti) di essere troppo innamorati delle nostre creazioni: una cosa molto umana e anche in certa misura necessaria. Solo che non sempre sono efficaci per chi le guarda tanto quanto noi le sentiamo essere. Quindi prima di sentirci incompresi meglio valutare se non siamo in quel momento troppo innamorati per vedere il vero volto del nostro amato.
Per la foto noto (mi pare di notare) un’ intonazione minima che amalgama l’ arco, il glicine e il cielo e che è adatta allo scopo dichiarato.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, Mario, Tropico, grazie di essere passati.
Vi risponderò dopo. O se volete vi rispondo con l'allegato.
Della foto oggetto di questa mia pubblicazione ho prodotto 14 versioni con tagli, formati e scelte cromatiche differenti.
Questa, una ennesima, rivisitata or ora. Non ho sistemato il taglio per farvi vedere + o - come era in origine, ho però rimosso la telecamera di controllo sicurezza (che era al centro dell'arco) e un brutto faro sulla ds. Ho giocato con le ombre/luci, con le luminosità dei toni.
Resto dell'opinione che la pp sia una elaborazione che asseconda lo stato d'animo dell'autore. Tre giorni fa era come da foto pubblicata, oggi è così e domani chissà come potrebbe essere.
Quello che sicuramente non voglio è rischiare di appiattire la mia personalità espressiva, rischiare di produrre foto che vanno a confondersi con foto di altri o che sembrano tutte uguali fra loro.
Come succede qui nel forum dove, secondo me, sono pochi gli autori dei quali si riconosce la mano dalla miniatura e talvolta anche quando la riconosci, vista una (foto) le hai viste tutte. (E questa è capacità espressiva o mero tecnicismo?).
Quello che invece vorrei è comunque produrre buone foto e mi impegno per farlo.
Grazie ancora per essere passati.
Allego foto. Tropico se vuoi, passala allo scanner e dammi un feedback
Descrizione: |
|
Dimensione: |
413.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1714 volta(e) |

|
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma qui non stiamo parlando che non devi post produrre come meglio credi, nella proposta in commento, si valuta quella e non le altre decine che puoi mettere in allegato in topic, altrimenti si perde il filo del discorso e il senso, la post che ne deriva a me personalmente non fa arrivare nulla degli stati d'animo, delle emozioni, dei sentimenti dell'autore, e te l'ho detto nel primo post.
Le scelte che facciamo sia all'origine con l'idea, poi con lo scatto e poi con la post produzione, sono sempre scelte personali ed autoriali che dovremmo difendere sempre e comunque e cambiarle solo se riteniamo che i consigli ricevuti sono validi e possono essere appunto d'aiuto.
In questo scambio di idee non c'è alcunche' di scherno o di imparare/insegnare, solo uno scambio di idee.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Giovanni, Mario, Tropico, grazie di essere passati.
Vi risponderò dopo. O se volete vi rispondo con l'allegato.
Della foto oggetto di questa mia pubblicazione ho prodotto 14 versioni con tagli, formati e scelte cromatiche differenti.
Questa, una ennesima, rivisitata or ora. Non ho sistemato il taglio per farvi vedere + o - come era in origine, ho però rimosso la telecamera di controllo sicurezza (che era al centro dell'arco) e un brutto faro sulla ds. Ho giocato con le ombre/luci, con le luminosità dei toni.
Resto dell'opinione che la pp sia una elaborazione che asseconda lo stato d'animo dell'autore. Tre giorni fa era come da foto pubblicata, oggi è così e domani chissà come potrebbe essere.
Quello che sicuramente non voglio è rischiare di appiattire la mia personalità espressiva, rischiare di produrre foto che vanno a confondersi con foto di altri o che sembrano tutte uguali fra loro.
Come succede qui nel forum dove, secondo me, sono pochi gli autori dei quali si riconosce la mano dalla miniatura e talvolta anche quando la riconosci, vista una (foto) le hai viste tutte. (E questa è capacità espressiva o mero tecnicismo?).
Quello che invece vorrei è comunque produrre buone foto e mi impegno per farlo.
Grazie ancora per essere passati.
Allego foto. Tropico se vuoi, passala allo scanner e dammi un feedback  |
Oh brava, vedi che a dialogare ci si guadagna tutti? Hai spiegato ulteriormente e approfonditamente e quindi si capiscono tante cose che prima erano meno chiare. Vedendo l'originale (se ho ben capito quello sarebbe clonature a parte) osservo che hai ben tagliato sotto e ai lati per ottenere la bella composizione e nello stesso tempo operato probabilmente alzando le luci soprattutto dei toni medi. Questa operazione rende la foto come se fosse sovraesposta anche se di fatto non lo è. Ovviamente è una tua scelta legittima che però a me non piace quasi mai, preferisco le foto al limite un pò sottoesposte per capirci, ma sono gusti, è una mia opinione e non deve passare per verità, sia chiaro. Lodevole che tu voglia provare nuove strade non convenzionali ma attenta che uscire dai canoni non è semplice, intanto occorre conoscere bene i canoni stessi e poi cercare di farlo bene oltretutto evitando di percorrere strade già percorse da altri che hanno rotto le regole, cosa non facile perchè abbiamo milioni di fotografi e miliardi di fotografie in giro.
E in ogni caso MAI cercare di rompere le regole tanto per romperle magari per farsi dire che si è stati originali, meglio un sano fotografo che scatta convenzionalmente ma in linea col suo sentire che uno sperimentatore che ha la smania di rompere fine a sè stessa, non so se mi spiego.
L'idea di alzare la luminosità e/o sovraesporre tra l'altro non è proprio originale come ti dirà chi è più addentro alle questioni critiche, quindi perchè non restare fedeli all'originale, magari intervenendo su altri fattori tipo contrasto o localmente, che mi sembra migliore della modifica su questo aspetto? Spunti di riflessione, fanne l'uso che credi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ma qui non stiamo parlando che non devi post produrre come meglio credi, nella proposta in commento, si valuta quella e non le altre decine che puoi mettere in allegato in topic, altrimenti si perde il filo del discorso e il senso, la post che ne deriva a me personalmente non fa arrivare nulla degli stati d'animo, delle emozioni, dei sentimenti dell'autore, e te l'ho detto nel primo post.
Le scelte che facciamo sia all'origine con l'idea, poi con lo scatto e poi con la post produzione, sono sempre scelte personali ed autoriali che dovremmo difendere sempre e comunque e cambiarle solo se riteniamo che i consigli ricevuti sono validi e possono essere appunto d'aiuto.
In questo scambio di idee non c'è alcunche' di scherno o di imparare/insegnare, solo uno scambio di idee. |
D'accordissimo sulla seconda parte del tuo intervento ma meno su quanto evidenziato.
Sono molto favorevole non solo al postare varianti dell'autore stesso compresa l'originale ma anche a raffronti con altre immagini. Perchè se è vero che poi i discorsi si complicano inevitabilmente non per questo nasce un problema anzi si sviscera molto di più mettendo in relazione versioni differenti della stessa immagine o fare raffronti con altre. Se fai dei corsi di storia dell'arte o di musicologia gli insegnanti veramente bravi ti aprono sempre al confronto con altre opere rispetto a quella analizzata, confronto che può essere solo che utile in termini di analisi e visione a 360 gradi.
Nella fattispecie le spiegazioni ulteriori ma soprattutto la pubblicazione dell'originale di questa foto ci ha permesso di capire svariate cosette mi sembra, sia sulla foto stessa che delle intenzioni di Daniela. Sempre se questo è un forum di discussione fotografica e non un social di like. Discussione significa sviscerare il più possibile anche analizzando la complessità derivante da accostamenti, da fare riferimenti storici ecc.
Il filo non si perde se si ha la capacità di collegare le cose, sia nel dirle che nel leggerle.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2017 6:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Daniela, premesso che, quando ognuno di noi mette in critica un suo operato, che sia quì o altrove, si deve esser pronti sia ai commenti positivi che a quelli negativi, altrimenti ce le teniamo nell'HD, sinceramente con comprendo la tua risposta al commento di Giovanni ed in particolare...
Citazione: | Non ho voglia di essere oggetto di scherno per queste mie interpretazioni fuori dalle righe | e
Citazione: | le stesse non incontrino il vostro gusto o meglio solo talvolta quello degli utenti e raramente quello dello staff |
Infatti, non mi sembra che Giovanni abbia avuto dello scherno nei tuoi confronti ma solo espresso una giudizio alla tua proposta.
La tua foto appunto, vorrei porti un mio pensiero senza farti sentire ne offesa ne schernita, secondo un mio modo di vedere.
L'immagine aveva delle serie potenzialità ma non perfettamente colte. Infatti ritengo la composizione, il pdr e l'idea molto validi, quel che manca una ideale esposizione per poter far emergere adeguatamente l'idea e quindi ottenere un miglior risultato. Certo, considerando l controluce l'esposizione risulta difficoltosa, ma personalmente avrei sacrificato la parte bassa ed in ombra, per una miglior leggibilità sia dei bei fiori che si affacciano dall'alto, sia del bel cielo a pecorelle. Nella tua proposta, infatti risultano entrambi con luci molto forti che tolgono dettaglio e nell'insieme poco contrasto, dettagli un po impastati e poco nitida.
Detto questo, aggiungo, se la foto piace a te bene, ma ciò non vuol dire che debba piacere per forza anche a chi la osserva, ma ti dico con tutta onestà di prendere in considerazione anche altri punti di vista e /o consigli per farne tesoro, d'altronde siamo qui proprio per scambiarci opinioni.
Quando ho iniziato io, ho preso sberle da tutte le parti...me le son tenute e mi hanno fatto bene.
Un caro saluto, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Le incomprensioni nascono dall’ipotetico presupposto che qua non ci sia nessun allievo e nessun maestro, e dalla reale presunzione di esser tutti maestri. Difficile venirne a capo dove tutto è soggettivo, compresi i termini in questione: (allievo<>maestro).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Le incomprensioni nascono dall’ipotetico presupposto che qua non ci sia nessun allievo e nessun maestro, e dalla reale presunzione di esser tutti maestri. Difficile venirne a capo dove tutto è soggettivo, compresi i termini in questione: (allievo<>maestro).  |
i maestri di fotografia non bazzicano forum e social, quindi il campo si restringe e di molto
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 12:45 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | i maestri di fotografia non bazzicano forum e social, quindi il campo si restringe e di molto  |
Da sempre è fra le righe che son scritte le cose più evidenti!
Ultima modifica effettuata da Ettore Perazzetta il Lun 10 Apr, 2017 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Posta un portfolio/reportage, mettendocele tutte. Tutte le versioni che fino a ora hai realizzato.
Lo stesso scatto, diverso ogni volta. Messi uno in fila all'altro, servirà a chi osserva e anche a te.
Io ne sono convinta.
A me, di questa, piacciono la prospettiva, il taglio rigoroso dell'arco, l'uniformità di colore tra arco e soffitto. Mi lasciano invece perplessa la resa del glicine e del fogliame, così impastati. Ma leggendo quello che scrivevi sotto altre fotografie, forse l'effetto "dipinto impressionista" è proprio quello che stai cercando.
Se smetti di fotografare, a me dispiace.
Se smetti di pubblicare, anche.
Per quel che può valere.
Tere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniela,continua a fare le tue foto,dispiace,ma su col morale,perchè sono cose che capitano.Una leggenda metropolitana racconta della foto del maestro caricata su un forum...e mentre qualcuno sottolineva gli errori e altri pronevano eventuali correzioni...qualcun altro sorrideva...
Torniamo alla foto,l'idea è buona e di un certo gusto,proporre questa arcata che divide in due l'immagine con i colori tenui della pitttura e delle decorazioni e dall'altra fiori e foglie che animano uno spazio urbano.Di solito le immagini di natura sono di altro genere,forse non sfuggira' all'appassionato di archiettura-giardini,a volte compare del verde urbano pero'.I toni sono eccessivamente smorzati la resa dell'immagine è appiattita e innaturale.La luce non era quella perfetta per l'idea,(troppo intensa e luminosa nelle alteluci)anche la macchina aiuta,nel risultato.
Non ti preoccupare che ho visto quello che dovevo vedere,anche se per votare la foto ,come nella vita conta un minimo anche l'apparenza,in questo campo penso sia concesso.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Le incomprensioni nascono dall’ipotetico presupposto che qua non ci sia nessun allievo e nessun maestro, e dalla reale presunzione di esser tutti maestri. Difficile venirne a capo dove tutto è soggettivo, compresi i termini in questione: (allievo<>maestro).  |
non credo qui ci siano maestri e vale per me per primo, ma solo un popolo che tendenzialmente parla e discute di fotografia....
...mi sarebbe piaciuto piuttosto, sentire da te un commento sulla foto messa in critica.
un saluto
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | non credo qui ci siano maestri e vale per me per primo, ma solo un popolo che tendenzialmente parla e discute di fotografia....
...mi sarebbe piaciuto piuttosto, sentire da te un commento sulla foto messa in critica.
un saluto |
Discutere di fotografia potrebbe significare cercar di capire il perchè di certe scelte che vanno in controtendenza rispetto all'andazzo generale. L'autore, a seguito di un appunto, può motivare, e l'osservatore, se vuole, adeguare lo sguardo alle motivazioni. Se non c'è armonia di pensiero inutile forzarla con lunghe discussioni che, nella forma cambiano tutto ma, nella sostanza, non spostano una virgola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Discutere di fotografia potrebbe significare cercar di capire il perchè di certe scelte che vanno in controtendenza rispetto all'andazzo generale |
Ettore nel momento che si mette la propria foto in critica c'è una casella di testo editabile nella quale si può inserire la descrizione dell'immagine che mettiamo in critica. Anche qualora questo non dovesse avvenire lo si può e deve spiegare come dici tu nel dialogo costruttivo. Qui non ci sono nè maestri nè allievi ma solo persone con diversi punti di vista (almeno in partenza). La risposta non deve essere sentirsi offesi (io dopo una capolavata coi contro fiocchi di Romanelli sarei dovuto sparire dal forum?) ma cercare di spiegare le proprie motivazioni che, condivise o no, vanno e saranno comunque rispettate.
Fate le foto non fate la guerra!!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|