Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 3:05 pm Oggetto: Radici |
|
|
Ficus macrophylla subsp. columnaris. Palermo. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante questo Fico.
Immagino che siano più piante che si sono "fuse".
Le radici che affiorano così in superfice fanno tanto set cinematografico...un omaggio al film Alien.
Brava
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Una scultura vivente!
La luce così diffusa ha tolto un poco di plasticità ma ti ha permesso di rendere piuttosto bene anche i particolari in ombra.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace anche questa, stesse ombre aperte, contrasto basso e tonalità fredde.
La base è ben ripresa ed equilibrata.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 10:16 am Oggetto: |
|
|
Marco, Lodovico e Clara, grazie di essere passati.
Felice che abbiate apprezzato.
Dice bene Lodovico: una scultura, e aggiungo io, le cui sole Radici ricordano che trattasi di materia vivente.
P.S: A me il riconoscimento di aver aperto questa bellissima galleria di "Radici"  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
non mi sbaglio se dico che si tratta dello stesso albero della tua precedente vero ? molto belle entrambi, espressioni in arte della natura...avrei mantenuto però le stesse tonalità della precedente, in questa le trovo troppo fredde (IMHO)
Un saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | non mi sbaglio se dico che si tratta dello stesso albero della tua precedente vero ? molto belle entrambi, espressioni in arte della natura...avrei mantenuto però le stesse tonalità della precedente, in questa le trovo troppo fredde (IMHO)
Un saluto, Mauro  |
Ciao Mauro, grazie di essere passato e felice che ti sia piaciuta.
Le tonalità fredde le ho cercate proprio nel tentativo di cambiare la "natura" della materia. L'albero come hai notato tu (sei un buon osservatore ) è lo stesso della precedente (cambia ovviamente il pdr).
Nella prima ho voluto rappresentare il Ficus nel suo aspetto più naturale, più vero, così come si presentava ai miei occhi.
Nella seconda ho pensato di dargli una connotazione più distaccata (più fredda!), che lo facesse apparire come fosse un'opera d'arte (cosa che è già in natura), un'opera scultorea. Senza dimenticarne però le origini e cioè le sue Radici.
Grazie ancora di essere passato. Buon pomeriggio.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Ciao Mauro, grazie di essere passato e felice che ti sia piaciuta.
Le tonalità fredde le ho cercate proprio nel tentativo di cambiare la "natura" della materia. L'albero come hai notato tu (sei un buon osservatore ) è lo stesso della precedente (cambia ovviamente il pdr).
Nella prima ho voluto rappresentare il Ficus nel suo aspetto più naturale, più vero, così come si presentava ai miei occhi.
Nella seconda ho pensato di dargli una connotazione più distaccata (più fredda!), che lo facesse apparire come fosse un'opera d'arte (cosa che è già in natura), un'opera scultorea. Senza dimenticarne però le origini e cioè le sue Radici.
Grazie ancora di essere passato. Buon pomeriggio.  |
Ciao Daniela, permettimi ma resto sul mio punto di vista, sempre rispettando il tuo naturalmente...proprio perchè è un'opera d'arte della natura, l'avrei mantenuta tale...questi toni freddi e con questo eccesso di ciano me la fanno apparire come fosse metallica...ovviamente son modi di vedere e gusti personali.
un saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Ciao Daniela, permettimi ma resto sul mio punto di vista, sempre rispettando il tuo naturalmente...proprio perchè è un'opera d'arte della natura, l'avrei mantenuta tale...questi toni freddi e con questo eccesso di ciano me la fanno apparire come fosse metallica...ovviamente son modi di vedere e gusti personali.
un saluto, Mauro  |
Ciao Mauro, ho altri dettagli e altri scatti del tronco. Prossimamente ne metterò un altro in critica ( ma non immediatamente ....che questa settimana tutte queste radici hanno anche un po' rotto ).
Alla prossima spero di leggere un tuo commento per sapere cosa ne pensi.
Grazie ancora. Buona serata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|