Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 12:03 pm Oggetto: ''' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 12:25 pm Oggetto: |
|
|
non sono esperto di ritratto, ma questa mi lascia perplesso sul cosa voglia rappresentare ma aspettiamo gli esperti di settore, forse è una mia mancanza  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Un volto negato che ci lascia libertà di immaginazione.Tristezza,stanchezza,disperazione?Non riesco a pensare alla felicità.Bella questa cascata di capelli come un sipario,ottimo bn.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dalla scelta della sezione, personalmente a meno che non sia realmente il cugino It non lo vedo molto come ritratto...
Mi piace. Interessante pure "l'appoggio" alla ringhiera.
Forse la parte sinistra un po' troppo invadente. _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 1:30 pm Oggetto: |
|
|
In effetti con questa ripresa non si riesce a percepire la persona sebbene si potrebbe percepire il suo stato d'animo per cui sposto nella sezione varie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Non è Elisa o Marta o Silvia o clara ecc ecc ma si capisce che è una lei come s'intuisce uno stato d'animo se questo non è un ritratto non so come altro definirlo e naturale che non è che qualsiasi persona presa di spalle è un ritratto perché non sto parlando di questo ma cmq va bene così .
Grazie di cuore Mausan essedi opisso e Gianluca  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 11:45 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver visto le varie foto che stanno nella sezione ritratto ho riflettuto e chiedo che la foto venga rimessa nella suddetta sezione l'ho pensata come ritratto e desidero che sia vista e giudicata come ritratto grazie  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Opeio... volevo solo dirti che a prescindere dalle battute e dalle classificazioni che si danno (che ognuno ha in testa una suddivisione diversa) le tue intenzioni le avevo capite...  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2017 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore opisso  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi accorgo ora di questa foto e di questa piccola disputa...eheh
Beh., le sezioni sono solo indicative... e se tu l'hai vista, scattata, sentita come ritratto, io non fatico a crederlo. Per me si percepisce uno stato d'animo, non per nulla la donna poggia il volto sul suo stesso braccio, e si china in avanti, in una posa di ripiegamento, in un certo senso sconsolata. Eppure, visivamente, il tutto è un è un po' criptico, non puoi negarlo, di non facilissima lettura, e resta in una campo ambiguo in cui sia sia una sezione che l'altra possono essere ospitanti. A mio parere.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 7:56 am Oggetto: |
|
|
Per me le sezioni non sono un problema ma in questo caso volevo critiche da chi fa ritratto cambiando la sezione è cambiato il modo di guardare la foto ma cmq lasciamo stare nessuno ha risposto alla mia richiesta da ciò ho capito .
Grazie di cuore Clara  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Per me le sezioni non sono un problema ma in questo caso volevo critiche da chi fa ritratto cambiando la sezione è cambiato il modo di guardare la foto ma cmq lasciamo stare nessuno ha risposto alla mia richiesta da ciò ho capito .
Grazie di cuore Clara  |
Ho letto solo oggi del tuo risentimento in questa stessa foto, poi tramutato in sfogo in quest'altra, ma tu ben saprai che il nostro organico, e più precisamente lo Staff Foto della sezione Ritratto, decide di spostare una determinata fotografia da una sezione non consona a quella più attinente, in base a delle regole ben precise attinenti alla Sezione stessa.
Ti invito a leggere questo Vademecum creato a suo tempo da Giuseppe (aerre) che si è sempre prodigato per far conoscere i principi del vero Ritratto, e qui molte discussioni in merito.
Sono certo che dopo aver letto quanto riportato, converrai che forse la tua proposta non poteva essere accolta nella sezione richiesta
Un caro saluto
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao opeio , ritorno sulla tua proposta per ribadirti che la foto è stata spostata solo per meglio catalogare le proposte qui su p4u. Spostare una foto non vuol dire di certo bocciarla ...e veniamo alla foto.
Una percezione di disagio, uno sconforto unito ad un momento triste. E' un qualcosa che al momento ci manda al tappeto ma poi tutto si supera, tutto passa e l'armonia prenderà il sopravvento sul rancore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 7:16 pm Oggetto: |
|
|
…Ciao Opeio, …provo a dire la mia.
Sul perché le “sezioni” in un sito come Photo4U siano importanti …ti hanno già detto, ed è chiaro che nello spostamento da una sezione all’altra non ci sia alcuna volontà di “orientare” la lettura di chi guarda la foto. Detto in altri termini se la foto sta in “Ritratto” …o in “Varie” non cambia certo la lettura che ciascuno di noi farà dello scatto e non credo che la sezione di appartenenza possa in qualche modo “condizionare” questo processo.
L’utilità (…e non la necessità) delle sezioni è più che altro didattica, perché aiuta a organizzare lo scambio critico tra gli utenti entro i margini (sempre variabili e sfumati ovviamente) di quelle che sono a grandi linee i caratteri della poetica di questo o quel genere fotografico, …e di quello che in qualche modo ci si aspetta da questi.
Ma riflettevo sul tuo “sentire” questo scatto come un ritratto, anzi sul fatto che tu stesso dica che l’hai “pensata” come tale …e credo che sia questo il dato importante dal quale partire.
Cosa intendiamo …per “Ritratto”?
Al di là dell’idea che ciascuno di noi ne ha …resta il fatto che il Ritratto sia sostanzialmente l’espressione di un racconto che fa perno sulla persona e sull’incontro tra questa ed il fotografo.
Un racconto che deve restituirci cioè alcuni aspetti dell’universo del soggetto e delle suggestioni che questi producono nell’animo del fotografo: i primi non possono essere disgiunti dalle seconde; ecco perché il ritratto che io farei di una persona sarà sempre diverso da quello che altri ne farebbero.
Del resto io una persona la “racconto” …come pare a me, ….sulla base di quel mio giudizio, …di quell’idea che me ne sono fatto, …di quel moto di suggestioni che s’accende dentro di me, …di quel flusso di inestricabili emozioni che la “mia” lettura di quella persona produce.
Quel flusso di emozioni è il mio racconto.
E posso farlo in infiniti modi, ....ma solo quello che ho scelto io …in quel momento, …nell’istante della fotografia che ho scattato nella frazione del tempo di una emozione è quello “giusto” per imbastire il mio racconto su quella persona.
Posso pure decidere di non inquadrarne il volto, proprio come fai tu nel tuo scatto. Posso decidere di raccontare …un dettaglio, ….una posa, …un atteggiamento del corpo …o un gesto, …purchè questo serva a lasciare che gli altri guardino a quella persona come io l’ho vista, ...o dovrei dire come io l'ho "sentita".
Questo …se ci pensi fa un Ritratto.
E’ un modo quasi magico che abbiamo per prestare agli altri i nostri occhi e lasciare che gli altri guardino a quella persona come noi …e soltanto noi l’abbiamo "sentita".
E …allora?
...Sembrerebbe che tutto ci permetta di dire: ”ma diamine, …ma allora questo è un ritratto!!”
Non esattamente, …Opeio …almeno non secondo me.
Vedi, …non c’è dubbio che nella dinamica della posa di quella ragazza, …in quella gestualità del corpo che quasi s’abbandona alla ringhiera come si “appendesse” ad un pensiero o ad una emozione ci sia tutto il cuore narrativo del tuo scatto.
E poco importa se non ne scorgiamo il viso.
Il punto è che il vero soggetto della foto, almeno come viene percepita, non è tanto la ragazza in sè, …la persona cioè. Non riescono ad emergere quegli aspetti più o meno sfumati del suo universo personale che tu hai colto e interpretato, …quegli stessi aspetti che valgono a rendere “unico” il tuo racconto perché centrato su “quella” persona in particolare.
Tu stesso dici che non è Elisa, …Marta …o Silvia ma una “lei” ed è proprio questa “LEI” che fa slittare il tuo scatto su di un piano di rappresentazione ideale e lo allontana inesorabilmente dal “ritratto” come espressione particolare, unica e irripetibile dell’universo fisico ed emozionale del soggetto.
Qui tu ci racconti di una emozione, che tutti ci accomuna perché fa parte del nostro repertorio umano e che ci appartiene. Tanto che molti possono identificarsi in quell’ …”appendersi” alla ringhiera, …in quell’abbandonarsi ad un pensiero quando le dita stringono alla ricerca di un appiglio nel flusso del nostro sentire.
Ma è una rappresentazione ideale, …appunto, ...che ci racconta di un istante di tristezza, di malinconia, di straniamento e altro ancora.
Ma non ci sei tu ed il tuo soggetto in questo scatto, ed è questa assenza a fare la differenza.
Un abbraccio
A _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Non penso che il ritratto sia solo quello che hai spiegato in maniera egregia.Il ritratto ha dell'altro diverse facce diverse sfumature diverse cose da raccontare ma cmq grazie di cuore _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|