Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:34 am Oggetto: Madonna della Fontana ;/) |
|
|
Kiev 60 TTL by Arsenal *
Volna-3 2.8/80
filter yellow/green
1/125 - F11 on-board lightmeter
Fomapan 200
Adox Adonal 1+37 - 7min - 20 °C
Epson V600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2168 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:54 am Oggetto: |
|
|
proprio un bel quadretto! ogni cosa al suo posto. bella resa e b-n
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 6:32 am Oggetto: |
|
|
Al primo sguardo sembra una classica ma poi incominci ad entrarci dentro ed allora tutto cambia
_________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:25 am Oggetto: |
|
|
Costruita in modo davvero efficace ed elegante con queste fronde che abbracciano il campanile.
Una varietà di grigi che riesce a farti entrare anche nei piccoli particolari ed estremi banda ben misurati.
Un saluto e sinceri complimenti!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:37 am Oggetto: |
|
|
Notevole non mi vien modo migliore di definirla.
Il BN analogico ha sempre grande fascino e bellezza.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
Molto ben fatta.
Curata in molti particolari, che la rendono proprio interessante.
Molto bello anche il b/n, ce grigio ma dettaglia ottimamente.
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 11:26 am Oggetto: |
|
|
La resa è molto bella come accade in molte tue foto, dove il mezzo adottato (unito al fatto di saperlo usare) fa sicuramente la sua parte. Ma, come ho avuto occasione di scriverti in altre foto, secondo me la resa, da sola, non è più sufficiente perché uno scatto si posa dire interessante. Serve qualcosa in più. E qui, per me, c' è nel gioco delle dimensioni che fa apparire lillipuziana la chiesetta sotto l' albero. Una visione altrimenti impossibile nella realtà e, quindi, matrice si un risultato simpatico, accattivante.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
Leggo negli exif che Schyter ha utilizzato un Volna 80mm su formato 6X6.In questo caso la visione dovrebbe essere molto simile a quella dell'occhio umano.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 11:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il gioco di prospettiva.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione buona la gestione del BN e dettaglio nitevole.
Complimenti bellissima foto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Marzi ha scritto: | ... ogni cosa al suo posto... |
opeio ha scritto: | ... ed allora tutto cambia... |
lodovico ha scritto: | ...efficace ed elegante .. |
jus ha scritto: | Il BN analogico... |
Arpal ha scritto: | ...la rendono proprio interessante... |
Mario Zacchi ha scritto: | ...un risultato simpatico, accattivante. |
L.Trotta ha scritto: | Bellissimo il gioco di prospettiva... |
rarifer ha scritto: | ... in un formato perfetto... |
1962 ha scritto: | ... buona la gestione del BN... |
essedi ha scritto: | ... ha utilizzato un Volna 80mm su formato 6X6... |
Spero di nn aver tralasciato nessuno... e vi ringrazio tutti quanti, davvero tanto per l'apprezzamento che, inutile nasconderlo, fa piacere. Pensavo di ripeterla con l'IR quando la stagione sarà quella giusta e il fogliame importante sui rami... magari ci scappa anche un bel cielo carico di nuvoloni bianchi. Peccato che con la chiusura della Efke quella prodigiosa pellicola che mi piaceva tanto (IR820) sia scomparsa. Vedremo se ci tirerò fuori qualcosa di buono con la Rollei IR. Ancora grazie per il tempo dedicatomi.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottima,il bn analogico spacca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | ... il bn analogico spacca... |
come dicevo da qualche parte qui nel forum, considero il b/n in medio formato analogico, un buon compromesso di qualità senza svenarsi eccessivamente; l'attrezzatura si recupera con pochi €. Se poi il fine ultimo è la stampa ai sali d'argento, è mia convinzione che ancor oggi sia vantaggioso fare tutto alla vecchia maniera... tralasciando ovviamente le mie banali fotografie.
Grazie anche a te Antonio, per la visita e la positiva critica.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 3:54 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | come dicevo da qualche parte qui nel forum, considero il b/n in medio formato analogico, un buon compromesso di qualità senza svenarsi eccessivamente; l'attrezzatura si recupera con pochi €. Se poi il fine ultimo è la stampa ai sali d'argento, è mia convinzione che ancor oggi sia vantaggioso fare tutto alla vecchia maniera... tralasciando ovviamente le mie banali fotografie.
Grazie anche a te Antonio, per la visita e la positiva critica.  |
Io ho intrapreso da un po' questa strada,il bn lo faccio a pellicola che (per me) ha tutt'altro sapore rispetto al digitale.
Sto passando al MF e col 35mm faccio qualche rullo colore,rigorosamente tutto homemade,col digitale solo colore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ma come ho fatto a perdermi questa... ?
Sembra un po' una armonica summa dei tuoi più recenti soggetti e delle tue proposte compositive.
Qui troviamo ogni ingrediente al suo posto, come minuzioso i tassello di un puzzle che attendeva sensibilità paesaggistica, per essere ricomposto. Deliziosa e stellina.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma come ho fatto a perdermi questa... ? |
eeehhh... come hai fatto a perderti questa ???? perchè sei disattenta !!!
A parte gli scherzi... grazie Clara!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 6:35 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Marzo 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 8:07 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Marzo 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
ringrazio tutto lo staff e gli amici passati per la critica! Ancora grazie a tutti. ;/)
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|