Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 5:34 pm Oggetto: Riflettendo... the golden hour |
|
|
Canon 6D 24-105 F4 L
1/500 f 8
Iso 500 focale 65 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
È incredibile come un luogo altrimenti non particolarmente bello, circonfuso di luce possa diventare un paesaggio urbano delicato senza esserlo e con una nota di poetica "industriale".
Io, ho una teoria, se noi la possiamo ammirare così, bella e fulgida, gran parte del merito, anzi, è solo tuo.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. Ottima la luce calda del tramonto nonchè i riflessiche aggiungono la giusta atmosfera.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 6:10 pm Oggetto: |
|
|
La luce trasfigura il paesaggio portuale/industriale, come del resto nella recente foto di Emanuela ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=727167&sid=04c900f599cb9e4869cb92ff2be4a953 ) che è evidentemente stata scattata nella stessa località anche se più avanti, vicino all'"orrido casermone" di cemento, e a un'ora assai precedente. Qui, ormai in prossimità della sera, la luce è quella a te più congeniale, col rosa che inizia a sostituirsi al celeste, tipico di molte delle tue foto, in certo modo il tuo marchio di fabbrica. Molto bella. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Sab 01 Apr, 2017 6:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile come una bellissima luce e una bella specchiatira sappiano rendere invitante anche una squallidanzona industriale.
Grande occhio, complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 6:29 pm Oggetto: |
|
|
In tanto grazie per passaggi. Io ed Emanuela siamo compagne di circolo fotografico qui a Ravenna, e facendo amicizia ci troviamo spesso anche per sedute fotografiche in compagnia. A dir la verità le foto più attente, sentite, forse si compongono in solitaria, ma in comagnia c'è un altro spirito e ci si scambiano idee e pareri. Inoltre noi non abbiamo, per lo meno da parte mia, alcuna gelosia reciproca di postaggi o locations, per cui spesso vederte soggetti similari. Qui è stato un pomeriggio lungo di visita, era da tanto che non lo facevo, della Darsena di città. Quella che i ravennati vorrebbero vedere trasformarsi in un quartiere simile ai docks londinesi.. Ma è un sogno lungo da qui alla eternità!!! eheh.
Però è un percorso lungo ed interessante di luci variabili, archeologia industriale e anche vita in brulichio, dato che la sera in buona stagione, cominciano a nascere locali alternativi, ad animarsi bar all'aperto, e manifestazioni varie. ci tengo a farvi notare che il lungo albero maestro sottile che vedete emergere alla sinistra dietro ai silos, è quello del Moro di Venezia della Coppa America...che ha finito qui la sua corsa, in sede stabile... non facele fotografarlo da vicino vicino , visto che è in sede capitaneria, zona diciamo, militarizzata.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Colori e riflessi stupendi che immediatamente identificano i tuoi scatti.Interessante il luogo,bella anche la composizione. Complimenti! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Non male Clara.
Ho notato subito la location molto somigliante a quella di Emanuela infatti.
Un tardo pomeriggio, e la luce lo conferma, in un luogo interessante e sicuramente difficile da fotografare.
Brava
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Inconfondibili le tue cromie e perfetto il punto di ripresa e di conseguenza la compo. Ottima, Clara. Un caro saluto. _________________ Ciao
Pier Luigi
Ultima modifica effettuata da pierlu il Dom 02 Apr, 2017 7:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bravissima come sempre !! Hai trovato la foto con la luce più giusta ! A dire la verità io mi sono divertita a cercare di tirar fuori una luminosità un pò particolare proprio nel momento di tanto sole. Sono sempre a sperimentare e non è detto che a volte i miei esperimenti diano un risultato soddisfacente !!! Un applauso e grazie per la bella giornata trascorsa insieme in amicizia !! Un abbraccio!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia! _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2017 10:29 pm Oggetto: |
|
|
focale e inquadratura in sinergia restituiscono un'immagine estetizzante ma senza enfasi; la luce scelta, dolce e appena appena malinconica, omogeneizza nel silenzio gli elementi del quadro, nessuno dei quali è ripreso da vicino: distacco? . Ogni momento compositivo e cromatico è orchestrato per addolcire e ovattare; non c'è dramma, almeno apparente;
cerchiamo un primo piano? Si, è acqua; fluidità calda , apparenza di riflesso rassicurante e dolce .. però ... senza terraferma qui davanti, sotto di noi;
la sfaccettatura inquietante di un riflesso bonario non è prepotente ma c'è; la lettura si fa ben più complessa del solo livello estetico; poetica del quotidiano, la verità apparentemente dolce .. apparentemente _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 12:07 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | È incredibile come un luogo altrimenti non particolarmente bello, circonfuso di luce possa diventare un paesaggio urbano delicato senza esserlo e con una nota di poetica "industriale".
Io, ho una teoria, se noi la possiamo ammirare così, bella e fulgida, gran parte del merito, anzi, è solo tuo.
Ciao. |
Concordo pienamente su tutto, questo è un esempio grandioso di come si può fotografare il famoso brutto e/o quotidiano ma in maniera efficace. Ottima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 7:19 am Oggetto: |
|
|
Le "consuete" e meravigliose cromie, a impreziosire una composizione perfetta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa Clara!
Adesso vado a vedere quella di Emanuela  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 10:28 am Oggetto: |
|
|
Bellissima
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 11:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti, per gli ulteriori passaggi. Un luogo di Ravenna con cui magari proporrò in seguito qualche altra proposta....
Un grazie speciale al nuovo arrivato, ritrovato Pier Luigi!!!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 5:34 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | focale e inquadratura in sinergia restituiscono un'immagine estetizzante ma senza enfasi; la luce scelta, dolce e appena appena malinconica, omogeneizza nel silenzio gli elementi del quadro, nessuno dei quali è ripreso da vicino: distacco? . Ogni momento compositivo e cromatico è orchestrato per addolcire e ovattare; non c'è dramma, almeno apparente;
cerchiamo un primo piano? Si, è acqua; fluidità calda , apparenza di riflesso rassicurante e dolce .. però ... senza terraferma qui davanti, sotto di noi;
la sfaccettatura inquietante di un riflesso bonario non è prepotente ma c'è; la lettura si fa ben più complessa del solo livello estetico; poetica del quotidiano, la verità apparentemente dolce .. apparentemente |
approfitto del bel commento di Marco per farti i complimenti per questa foto.  _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|