| Autore | Messaggio | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mar, 2017 2:43 pm    Oggetto: Tubi |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mar, 2017 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto buona Paolo. Hai lavorato molto bene per staccare le strutture metalliche rosse che appaiono come i vasi sanguigni di un corpo metallico.
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mar, 2017 7:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io avrei optato per presentare i tubi dritti e nella parte alta avrei rifilato con l'altezza del tubo argentato orizzontale. Questo nulla toglie ad uno scatto che è davvero interessante _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Mar, 2017 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Bellissima ma perche' non hai optato per raddrizzare il tutto? cosi' pende vistosamente a sinistra. E' una scelta? | 
 
 
 La struttura è all interno della fabbrica Fiat... Da fuori si vede ma è recintata da un muro con vari alberi... Purtroppo qui l inquadratura non è stata scelta ma è l unica possibile... La prima volta così andato con il 28 ma niente.. Poi con il 50 niente alla fine con il 70 210 sono riuscito.. Grazie del tempo dedicatomi...Un saluto
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Mar, 2017 8:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| D'accordo con tutti rispetto il raddrizzamento , Paolo devi perderci un pò piu di tempo perchè è davvero fantastica . Davvero ben vista     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caspita che bel soggetto: magari avrei evitato la parte di angolo in alto a sin che resta senza tubi, per ottenere un effetto "tutto pieno di tubi". In ogni caso mi paice molto. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 9:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo torno a guardare con interesse questo tuo scatto e mi facevo una domanda: come la vedresti in B/N? _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lamedelcaos ha scritto: |  	  | Paolo torno a guardare con interesse questo tuo scatto e mi facevo una domanda: come la vedresti in B/N? | 
 
 Intanto grazie x attenzione....b/n diventa un altra foto..i ferri Dell impalcatura rossi secondi me sono necessari x l immagine ma ovviamente va a gusti.. Tra un po di gg posterò il bn......
 Quello che mi dispiace e non aver potuto scegliere l inquadratura e il punto di scatto.
 
 Un saluto
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il soggetto è molto bello e a colori rende molto. La foto va raddrizzata: su questo non ci sono dubbi. La luce direi che era di quelle buone per disegnare bene le forme senza rendere troppo gravi, pesanti le ombre. Per me è un po' dispersiva: il groviglio di tubi e impalcati si stempera nella sensazione di guardare una tessitura più che un' architettura industriale. La parte centrale, dove c' è quel serbatoio orizzontale, estesa un po' ai lati mi pare invece la parte migliore. Prendendomi una licenza a proposito dei rapporti canonici tra i lati, ti allego la demo di quel che intendo (è bianconero). 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 119.67 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 579 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7492
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Mar, 2017 1:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mario Zacchi ha scritto: |  	  | Il soggetto è molto bello e a colori rende molto. La foto va raddrizzata: su questo non ci sono dubbi. La luce direi che era di quelle buone per disegnare bene le forme senza rendere troppo gravi, pesanti le ombre. Per me è un po' dispersiva: il groviglio di tubi e impalcati si stempera nella sensazione di guardare una tessitura più che un' architettura industriale. La parte centrale, dove c' è quel serbatoio orizzontale, estesa un po' ai lati mi pare invece la parte migliore. Prendendomi una licenza a proposito dei rapporti canonici tra i lati, ti allego la demo di quel che intendo (è bianconero). | 
 
 
 
 Devo ammettere che così è una.proposta più efficace e strutturata.... Grazie Dell attenzione...    Un saluto
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |