Argo |
|
|
Argo |
di littlefà |
Mer 22 Feb, 2017 1:03 am |
Viste: 1408 |
|
Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 11:57 pm Oggetto: Argo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Non so se rispecchi in pieno i canoni del ritratto e se quindi sua giusta la categoria,in caso contrario spostate pure! Grazie  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 6:44 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Non so se rispecchi in pieno i canoni del ritratto e se quindi sua giusta la categoria... |
Mi fa piacere che l'autore si ponga egli stesso la domanda, dato che da un po' di tempo in qua la sezione Ritratto si va riempiendo di foto di cani e gatti (ben cinque sulle quaranta nell'ultima paginata della sezione), che a parer mio nella categoria non dovrebbero trovare ospitalità.
A tal fine rimanderei alla lettura del sempre istruttivo contributo che a suo tempo dette aerre, nel quale si trovano tracciate delle chiare linee guida, sempre attuali.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 8:24 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di quanto detto sopra, eccolo, un ritratto-animale!
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Vittorio ti ringrazio per il tuo intervento e soprattutto per aver riportato il link del post di aerre che ho riletto una volta di più con interesse e piacere ! Come dicevo e come tu hai evidenziato,ero titubante sulla corretta collocazione della foto in questa categoria, ma non perché ritenga che non si possano considerare ritratti le foto di cani,gatti e simili,anzi, sono convinta che possano essere soggetti di ritratti superlativi!
Ma,rifacendomi alle parole dell'autore del post :
" Perchè si compia quel salto che fa essere una fotografia un “ritratto” è necessario prima di tutto che questa si faccia “racconto”. E’ necessario cioè che la fotografia “racconti”, ...restituisca una storia il cui cuore narrativo altro non è che l’individualità del soggetto. Un racconto cioè che il fotografo imbastisce e restituisce del soggetto, ...pensando a lui come “persona”, nella sua identità di corpo e di spirito."
E nel caso specifico in cui i soggetti siano animali
"non basta che lo scatto “documenti” le fattezze fisiche di un animale, ...come non bastava nel caso di una persona. Serve il “racconto”. Serve cioè che il fotografo riesca a svelarci alcuni aspetti caratterizzanti di quell’animale che non lo facciano vedere solo come “un” cane o “un” gatto ....ma come “quel” cane ....”quel” gatto "
temevo che il racconto che con questa foto volevo condividere ,non fosse abbastanza esplicito per chi non è influenzato dal conoscere e avere un determinato feeling emozionale con il soggetto in questione, cosa che ,purtroppo, credo sia sempre rischiosa con questo genere di "ritratti"!
Per cui disponibilissima ad un eventuale spostamento di categoria laddove i moderatori lo ritenessero giusto!
Scusate se mi son dilungata e grazie ancora! _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Tornandoci su.
Cani e gatti, al di là del suscitare simpatia in chiunque ami gli animali, c'è il rischio (fotograficamente parlando) che vengano banalmente ripresi nello svolgimento delle loro anonime funzioni di cane o gatto.
E' quello che qui accade con Argo: indubbiamente un bel cane, in posa da cane, sguardo da cane, con la sua bella lingua di fuori, ecc. ecc.
Il racconto comincia, per esempio, quando, come nella foto di jus, l'animale, Zenobia, assume quella postura che la eleva a padrona del territorio, perfettamente a suo agio nell'ambiente, con quella posa umana che (al di là di muovere al sorriso) le assegna una dignità "superiore".
Non è più un qualunque gatto, speciale solo per il suo padrone, ma diviene quel particolare gatto riuscendo a distinguersi così dalla... massa.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Forse si, manca un' espressione interessante, secondo le tipiche categorie umanizzanti ( curioso/ superbo/nobile/austero ecc.). I post incrociati di V. però, paradossalmente, mi hanno fatto riflettere sulla soggettiva del ritratto animale. Togliendo per un attimo quelle categorie, infatti, resta il lunguaggio dell" animale, come natura lo ha fatto. Che secondo me in questa foto è ben rappresentato: orecchie abbassate, lingua a penzoloni, posizione del corpo. Ma soprattutto la coda, l' unico mosso della foto che però dice tanto dello stato d' animo di Argo. Per il resto mi sembra sufficientemente nitida e i fiori che costeggiano Argo armonizzano il momento.
Sul dibattito aperto da V. , sarebbe interessante aprire un topic apposito.
Per me un buon ritratto di cane, da cane. Felice. _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 12:47 am Oggetto: |
|
|
Vittorio, rispetto e in parte condivido la tua analisi.Non mi trovi d'accordo però sul fatto che un animale debba assumere delle "pose umane" per elevarsi da un anonimato che susciterebbe niente di più che un sorriso. Non tutti gli animali sono caratterizzati da indole austera e superba o da atteggiamenti umanizzati,molti, come ad esempio Argo,sono meglio descritti da espressioni che indichino la loro dolcezza,goffaggine o simpatia e che li rendono comunque "quel cane o quel gatto" non "un cane o un gatto".
A mio parere una delle diifficoltà maggiori per il fotografo in questo caso sta nel far cogliere questa differenza a chi non è influenzato dall'affetto e la conoscenza dell'animale!Credo che questo sia il problema di fondo.Evidentemente io con questa foto non son riuscita a stuzzicare la tua curiosità nei confronti di un soggetto che è rimasto "banale"ai tuoi occhi.Grazie comunque per aver espresso il tuo utile punto di vista!
Nico, grazie anche a te per l'analisi dettagliata e gli apprezzamenti .Felice di essere riuscita a trasmetterti delle sensazioni attraverso il linguaggio del corpo di Argo!
 _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 1:12 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | ...Non mi trovi d'accordo però sul fatto che un animale debba assumere delle "pose umane" per elevarsi da un anonimato che susciterebbe niente di più che un sorriso... |
Non ho inteso dire questo, Fabiana, e mi dispiace di non essere stato sufficientemente chiaro.
Nel caso di Zenobia però (ed in quello nello specifico, senza necessariamente generalizzare, dato che ogni caso, e foto, fanno storia a sé) l'atteggiamento... "umano" contribuisce a qualificare l'animale al di là della sua pura fenilità con quell'effetto che sì, strappa anche un sorriso, ma che, soprattutto, sancisce l'imporsi di Zenobia sull'ambiente circostante (e forse anche sul suo amorevole proprietario).
Zenobia nella foto di jus "assume un ruolo", quando invece, nel caso dello scatto fatto al tuo Argo, si rimane alla pura esteriorità, ovviamente con tutti i naturali segni di caninità che Klizio elenca, ma (sempre secondo me) rimanendo ben al di qua del recinto che separa la Foto di cane dal Ritratto di cane.
Ovviamente poi tutto è opinabile quando i confini sono sottili.
Il piacere è questo scambiarsi civilmente opinioni differenti.
Ciao, V.
P.S. - A scanso di equivoci amo gli animali tutti e convivo piacevolmente con un paio di gatti. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|