In cova |
|
|
In cova |
di carx70 |
Mer 22 Mar, 2017 3:56 pm |
Viste: 438 |
|
Autore |
Messaggio |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 8:49 am Oggetto: In cova |
|
|
In cova
Marzo 2017 - Lombardia
Svasso Maggiore
Great crested grebe
Podiceps cristatus Linnaeus, 1758
iso 1600 F7,1 1/1250
500f4 + 1,4x _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Magnolfi utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2016 Messaggi: 1167 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 9:08 am Oggetto: |
|
|
carx qua se ti abbassi esce un'opera d'arte...hanno fatto davvero un bel lavorino....complimenti _________________ Lorenzo Magnolfi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
Lorenzo Magnolfi ha scritto: | carx qua se ti abbassi esce un'opera d'arte...hanno fatto davvero un bel lavorino....complimenti |
grazie Lorenzo
ero già seduto a terra, purtroppo sponda fiume un pelo rialzata rispetto all'acqua _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 1:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao Carlo, voglio ricordarti che l'Art. 5 del regolamento generale vieta la pubblicazione di nidi, ecc...
Art. 5 ........In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine.
qui siamo al limite perchè non ci sono i pulli.
Ricordiamoci che per essere bravi fotografi naturalisti bisogna anche essere rispettosi nei confronti della natura.
sono certo che avrai preso tutte le precauzioni del caso, ma vi invito in futuro di non pubblicare più foto di questo genere. Grazie
un Saluto, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | ciao Carlo, voglio ricordarti che l'Art. 5 del regolamento generale vieta la pubblicazione di nidi, ecc...
Art. 5 ........In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine.
qui siamo al limite perchè non ci sono i pulli.
Ricordiamoci che per essere bravi fotografi naturalisti bisogna anche essere rispettosi nei confronti della natura.
sono certo che avrai preso tutte le precauzioni del caso, ma vi invito in futuro di non pubblicare più foto di questo genere. Grazie
un Saluto, Mauro |
scusa Mauro non avevo letto il regolamento
se vuoi tolgo la foto, nessun problema
ammetto di non capire a fondo le motivazioni di questi divieti di foto a nidi ecc. (qui e su altri siti), tralasciando il disturbo/danno al nido stesso di cui ovviamente non mi sono reso responsabile
lo svasso ha costruito questo nido in piena vista a 7 metri dalla sponda di una pista ciclabile/pedonale più frequentata dell'autostrada del sole a ferragosto.... se non si sente disturbato lui forse abbiamo un concetto di "disturbo" un filo distorto
per le foto di "predatori" (tutti gli animali predano per sopravvivere) attirati con il cibo... bhè mi sa che si svuoterebbero le gallerie dei vari forum di fotografia naturalistica
tutto senza polemica ovviamente, ripeto, se vuoi cancello
ciao buona giornata _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 12:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo, nessuna polemica, non metto in dubbio la tua buona fede, ma bisogna tener conto di diverse considerazioni.
Il regolamento non l'ho fatto io, ma lo condivido pienamente.
In natura il periodo della riproduzione è molto delicato e avvicinarsi per fotografare, riprendere, toccare un nido e molto rischioso.
Anche il solo avvicinarsi, rompere determinati equilibri, potrtebbe determinare fastidio e il conseguente abbandono del nido da parte degli adulti.
Azioni umane di avvicinamento ai nidi, può sembrare strano ma può aprire piste che possono facilitare il ritrovamento del nido da parte di predatori.
Tra l'altro ci sono state diverse situazioni in passato che per fotografare rapaci nel nido e imbeccate, gli stessi sono stati abbandonati.
In convegni di Ornitologia si è affrontato spesso questo tema e si è giunti anche a formulare una mozione...riporto testualmente:
“ai gruppi Facebook e alle associazioni che si occupano di video e fotografia di:
– non pubblicare foto e video delle seguenti specie: aquila di Bonelli, lanario e capovaccaio, a meno che gli individui ripresi si trovino in contesti che permettano di avere la certezza che le foto non sono avvenute in prossimità dei nidi;
– ribadire in tutte le occasioni il rischio di pesanti conseguenze su tali specie particolarmente sensibili al disturbo umano;
– non fornire informazioni che permettano di localizzare i siti delle specie più a rischio, in particolare nel caso delle specie sopra indicate“.
Ci sono anche situazioni in cui, come può essere la tua, le foto ai nidi possono esser fatte senza creare disturbo, notevole distanza per esempio.
Nel tuo caso è stato lo svasso ad aver scelto di nidificare a 7 mt da una pista ciclabile, come dalle mie parti un cigno si è talmente abituato alla presenza umana che va incontro lui alle persone che si avvicinano alla staccionatas di un lago.
Non è sempre possibile però valutare da una singola, o più foto, se i soggetti siano stati esposti a stress o rischio, e non ci si può aspettare che moderatore possa valutare sempre se una foto sia passabile o meno.
Non possiamo neanche dimenticare che, vedere alcune immagini possano suscitare interesse e voglia di imitazione senza sapere i rischi a cui si va incontro da chi non è a conoscenza di determinate problematiche.
Per la tua foto, come già detto, non ci sono i pulli, siamo al limite e ci hai dato una spiegazione, ma confido nel tener conto di queste valutazioni per il futuro.
Un caro saluto e Buona luce, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 3:18 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema Mauro davvero  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|