Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 1:46 pm Oggetto: Giovane cigno 2 |
|
|
Graditi consigli e commenti
170 mm. ISO 400
1/1000 sec. f/4.5
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Roberta sicuramente la luce non era delle migliori. Avrei chiuso maggiormente il diaframma per avere maggiore nitidezza, dato una scaldatina ai toni ed aumentato la luminosità generale dell'immagine.
In acqua a metà del collo del cigno si nota un artefatto.
Buona la composizione e belle le gocce d'acqua che impreziosiscono il tutto.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Del tablet e del cellulare non c'è da fidarsi il problema del pc portatile è che a seconda dell'inclinazioe dallo schermo i colori cambiano.
L'artefatto su questa intera non c'è sulla croppata si. Stasera appena posso ti dico esattamente dove cerchiandolo.
Per quanto concerne il colore ed i toni cerca di affidarti all'istogramma, quello è affidabile sicuramente o misura i punti con il campionatore del colore e vedine i valori RGB
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Del tablet e del cellulare non c'è da fidarsi il problema del pc portatile è che a seconda dell'inclinazioe dallo schermo i colori cambiano.
L'artefatto su questa intera non c'è sulla croppata si. Stasera appena posso ti dico esattamente dove cerchiandolo.
Per quanto concerne il colore ed i toni cerca di affidarti all'istogramma, quello è affidabile sicuramente o misura i punti con il campionatore del colore e vedine i valori RGB |
Per quanto riguarda l'artefatto avrò fatto qualche pasticciata inconsapevolmente! Grazie per gli altri consigli... per meglio comprenderli vado a studiare!
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian,
pensa che l'avevo un po' scaldato e anche caricato la foto... Poi l'ho vista da tablet e sembrava rossa, per cui l'ho rimossa e corretta
Il livello di dettaglio che hai raggiunto tu invece me lo sognavo...
Va be, continuo a lavorarci su
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|