Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 9:29 pm Oggetto: la sezione aurea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Why not! Ottimo il pdr con i rispettivi tempi lenti danno fluttuosita a questa acqua marina. Avrei tagliato del tutto a filo pali così da non lasciare spazi vuoti.
Mi piace la stratificazione dei piani del tutto derivante da un gioco prospettico.
Più che un mare che infrange sembra una cascata a dislivelli.
Molto bella marco complimenti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | Why not! Ottimo il pdr con i rispettivi tempi lenti danno fluttuosita a questa acqua marina. Avrei tagliato del tutto a filo pali così da non lasciare spazi vuoti.
Mi piace la stratificazione dei piani del tutto derivante da un gioco prospettico.
Più che un mare che infrange sembra una cascata a dislivelli.
Molto bella marco complimenti |
Ho fatto alcune prove per decidere se tagliare quei due sottili spazi vuoti laterali, non riuscivo a prendere una decisione soddisfacente,e in questa fase di valutazione li ho lasciati per sentire pareri; mi è quindi molto utile la tua indicazione di eliminarli
grazie mille  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:25 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | Ho fatto alcune prove per decidere se tagliare quei due sottili spazi vuoti laterali, non riuscivo a prendere una decisione soddisfacente,e in questa fase di valutazione li ho lasciati per sentire pareri; mi è quindi molto utile la tua indicazione di eliminarli
grazie mille  |
Scusa Marco amplifico il mio pensiero scritto sopra.....
ovvero quello di " ampliare perché no "..... Dare continuità a quel mare che altrimenti rimarrebbe incastonato tra questi pali, ma che di fatto sappiamo che non è così.
ecco perché il mare apre la mente rigenerandola ed il cuore cullandolo, perché ha spazi indefiniti non riconducibili all'occhio umano
Valuta cosa trasmette di meglio a te , quale scatto ti farebbe stare meglio con te stesso  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
che bella Marco! Quasi le quinte di un teatro, con gli spettatori a godersi uno spettacolo meraviglioso di forza, energia e musica! sembrano pennellate di colore, sporcate da una matita di grafite! Io ( imho) rifilerei i due lati, oppure li allargherei... Molto molto bella ! Energia pura! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Di grande effetto!
Soft ma comprensibile il mare e definite all'inverosimile le colonne rosse.
Molto piacevole anche l'accostamento cromatico.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Marco. Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:14 pm Oggetto: |
|
|
E' talmente bella da risultare quasi irreale, il frangersi dell'onda ad ogni colonna crea la suggestione di una liquida scala verso il mare aperto, gonfio e come il cielo color pastello.
Io sarei per la scelta più scontata di rifilare a filo palo per aver lo stessa serialità, però devo dire che la tua proposta mi piace, magari potresti clonare la parte superiore a sx. color nocciola e ruvida.
Preferita. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, tagliando in alto pare una cascata a gradini.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | il mare apre la mente rigenerandola ed il cuore cullandolo, perché ha spazi indefiniti non riconducibili all'occhio umano
|
che bella immagine Claudia !
principessa ha scritto: | che bella Marco! Quasi le quinte di un teatro, con gli spettatori a godersi uno spettacolo meraviglioso di forza, energia e musica! sembrano pennellate di colore, sporcate da una matita di grafite! Io ( imho) rifilerei i due lati, oppure li allargherei... Molto molto bella ! Energia pura! |
anche tu mi consigli di rifilare, penso che quindi lo farò (non c'è altro spazio disponibile ai lati dopo il raddrizzamento delle linee); grazie davvero!
Arpal ha scritto: | Di grande effetto!
Soft ma comprensibile il mare e definite all'inverosimile le colonne rosse.
Molto piacevole anche l'accostamento cromatico.
Bravo | ho fatto diverse prove con diversi tempi di posa, questa è quella che più mi piace per il movimento dell'acqua, non ho aggiunto mdc perchè mi sembrava togliesse un pò di fluidità; Grazie tante Marco!
Perretta Giuseppe ha scritto: | Molto bella Marco. Complimenti. |
davvero contento che ti piaccia Giuseppe!
jus ha scritto: | E' talmente bella da risultare quasi irreale, il frangersi dell'onda ad ogni colonna crea la suggestione di una liquida scala verso il mare aperto, gonfio e come il cielo color pastello.
Io sarei per la scelta più scontata di rifilare a filo palo per aver lo stessa serialità, però devo dire che la tua proposta mi piace, magari potresti clonare la parte superiore a sx. color nocciola e ruvida.
Preferita. Ciao. | in effetti quel pò d'aria ai lati mi sembrava potesse aggiungere un minimo di apertura, visto che anche tu mi consigli comunque di rifilare, seguirò il consiglio ( 3 consigli di rifilare ); proverò anche la clonatura che mi suggerisci (è un pezzo di rete)
onorato della preferenza !  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 12:00 am Oggetto: |
|
|
pali possenti che cercano di incanalare il mare, di contrastarne la forza. Dall'inquadratura sembra che questo sia avvenuto ed il piccolo mare, lasciato nella finestra in fondo per donare profondita' alla foto, sembra ormai imbrigliato.
Mantiene pero' ancora forza e le sue onde, come in un'ultimo combattimento, scaricano inutilmente la loro ultime forze sui maestosi pali ambrati
Sappiamo benissimo che è esattamente il contrario, ma il bello della fotografia a volte è quello di dare illusioni, di trasfigurare il reale.
Bella foto Marco, a me piace cosi'... _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 7:32 am Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa e la compressione prospettica data dal tele hanno accentuato il contrasto dinamico-cromatico tra il mosso delle onde e la fissità calda dei pali.Ottima realizzazione,belli i colori.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 7:55 am Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzata, una foto di sicuro impatto, belli anche i colori. Concordo con l'eliminazione dell'aria laterale. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
Antonio: grazie 1000
Claudio: che bella lettura .. " Sappiamo benissimo che è esattamente il contrario, ma il bello della fotografia a volte è quello di dare illusioni, di trasfigurare il reale" .. si, l'intento era assolutamente quello
Cesare: grazie mille del parere, di cui terrò conto
Sergio: il contrasto che descrivi, e che sono contento arrivi, mi ha fatto optare per la long exposure
Giuseppe: felice del tuo positivo riscontro  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 9:13 am Oggetto: |
|
|
Gran bella proposta, ottima la scelta del tempo lungo.
Per quanto riguarda il taglio in basso, lascerei solo la prima onda sotto i pali...de gustibus  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 11:40 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Gran bella proposta, ottima la scelta del tempo lungo.
Per quanto riguarda il taglio in basso, lascerei solo la prima onda sotto i pali...de gustibus  |
ci ho pensato, in effetti, poi mi attraeva il contrappunto di un piano meno agitato vicino all'osservatore, così l'ho lasciato .. grazie mille del parere, sempre utile e interessante !  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5871
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 11:54 am Oggetto: |
|
|
Bellissima nella sua prospettiva , ottimo punto di ripresa.... mi piace moltissimo
p.s. forse l'orizzonte non è proprio dritto ....  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una gran bella foto. Alla matericità dei pali di legno si contrappone il fluido movimento dell'acqua in una composizione che valorizza la simmetria dell'insieme.
Dico la mia sulla lieve"aria" lasciata tra il bordo ed i due pali. E' la prima cosa che mi ha colpito guardando la foto.... quindi, per me, da togliere. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Davvero stupenda.
Il connubio di celeste pallido con vernici rosseggianti, quasi infuocate , è violentemente impattante, e si imprime nella memoria. Lo spazio da percorrere visivamente è praticamente obbligato, fatta eccezione per il nonnulla di azzurro laterale su cui si disquisisce. E alla fine del viaggio, dopo un susseguirsi di onde, che si rincorrono nella galleria della palizzata, ecco un paesaggio nel paesaggio: il mare aperto al fine corsa.
Eppure sembra una beffa:il rettangolo assomiglia, complice la polverizzazione di acqua e e il cielo cupo, un telo cinematografico in cui scorre un simulacro della realtà.
Unica nel suo genere e nel tuo repertorio.. direi...
Da analisi psicanalitica...
Stellina
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Oldman, sono stato molto attento in fase di scatto a mettere in orizzontale la livella della fotocamera, e anche in post ho ricontrollato; la linea del mare all'orizzonte va un pò su e giù, ho pensato che sia una conseguenza delle onde alte che ne modificano il profilo rettilineo .. grazie!
Fiorenzo, tengo presente il tuo gradito suggerimento, grazie davvero
Clara, onorato della preferenza ; come sempre, mi incanta l'attenzione profonda che dedichi al mio lavoro .. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|