Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:03 am Oggetto: La pace del controluce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
la trovo accattivante!! La sorgente di luce e le sue varie componenti declinate... e la figura... serve anche quella, riporta ad una dimensione più terrena, concreta!
Preferita!
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
Attira bene lo sguardo già in miniatura.
Ben pensata.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 9:49 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piace , per una sano confronto ti direi che forse ( e sei bravo in questo) avrei osato con un pò di struttura in piu sul legname. Molto bello a vedersi e sembra anche prestarsi ( vedendone la definizione) ad una piccola spinta di "carattere" in piu.
Quello invece che non mi piace, è la posizione del ragazzo con la postura appunto , nonche lo sguardo rivolto a chiusura del frame.
Tutt'altro sarebbe stato se fosse voltato in senso opposto ( sempre IMHO)
Un caro abbraccio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 10:45 am Oggetto: |
|
|
Interessante.
Peccato per la mancanza di spazio in direzione dello sguardo del soggetto.
Ma l'errore, secondo me, è armonizzato dai colori dell'altra parte, che attraggono lo sguardo.
Lui è simpatico, sembrerebbe quasi dire: "ma dai, mi fai una foto ?
Il sorriso di lui, inoltre, sembra voler proiettare verso l'infinito (che non si vede, ma "si sente") l'allegria dei colori che lo precedono.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 11:32 am Oggetto: |
|
|
trovo marginale il ruolo del personaggio. dialoga poco con la scena e se dialoga lo fa col bordo del fotogramma...che c'avrà da ridere ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:01 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | la trovo accattivante!! La sorgente di luce e le sue varie componenti declinate... e la figura... serve anche quella, riporta ad una dimensione più terrena, concreta!
Preferita! |
La figura serve anche se altri commentatori sono scettici, grazie mille per l'analisi e la preferenza...
gfalco ha scritto: | Attira bene lo sguardo già in miniatura.
Ben pensata.
 |
Vabbè tu non fai testo, sei occhio di....Falco.
Scherzi a parte è pensatissima anche se l'idea si è realizzata in pochi secondi quindi non costruita a tavolino. Grazie mille Giuseppe...
Cristian1975 ha scritto: | Anche a me piace , per una sano confronto ti direi che forse ( e sei bravo in questo) avrei osato con un pò di struttura in piu sul legname. Molto bello a vedersi e sembra anche prestarsi ( vedendone la definizione) ad una piccola spinta di "carattere" in piu.
Quello invece che non mi piace, è la posizione del ragazzo con la postura appunto , nonche lo sguardo rivolto a chiusura del frame.
Tutt'altro sarebbe stato se fosse voltato in senso opposto ( sempre IMHO)
Un caro abbraccio  |
Ho già osato sul legname e non volevo esagerare, considera che in controluce la resa dei colori è un pò attenuata e lavorarci sopra non è certo facile come col sole alle spalle.
Lo sguardo del ragazzo è volutamente fuori dai canoni, ti invito a pensarla diversamente e cioè lo sguardo apre al mondo a dx che non si vede e lascia spazio all'immaginazione. Un'idea simile la puoi ritrovare in questa foto di Nicola Milani che guarda caso è stata pure premiata evidentemente anche per questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=718772
Grazie mille e ricambio l'abbraccio...
Klizio ha scritto: | Interessante.
Peccato per la mancanza di spazio in direzione dello sguardo del soggetto.
Ma l'errore, secondo me, è armonizzato dai colori dell'altra parte, che attraggono lo sguardo.
Lui è simpatico, sembrerebbe quasi dire: "ma dai, mi fai una foto ?
Il sorriso di lui, inoltre, sembra voler proiettare verso l'infinito (che non si vede, ma "si sente") l'allegria dei colori che lo precedono.
 |
Come ho detto prima Nicola non è un errore, è voluto. Quindi dare più spazio a dx cambia poco la questione: il ragazzo volevo guardasse lì per lasciare all'immaginazione del fruitore cosa potesse esserci. In pratica un'immagine "aperta" e non chiusa in sè stessa. Ovviamente ciò può non piacere ed è legittimo. Considera pure che lui non guardava me, non si è accorto che lo fotografassi avendo inquadrato la casa lui non aveva la direzione del cellulare puntata contro, essendo wide lo scatto però l'ho incluso di fatto. Il suo sorriso è proiettato all'infinito e quindi la tua ultima frase giustifica la tua iniziale critica, non trovi? Grazie mille carissimo...
Buonaluce ha scritto: | trovo marginale il ruolo del personaggio. dialoga poco con la scena e se dialoga lo fa col bordo del fotogramma...che c'avrà da ridere ?
 |
Marginale un par de ciufoli, come ho spiegato dialoga con l'infinito, con quello che c'è ma non si vede, è in qualche modo metafisica e quindi non adatta ai "terreni" come te.
Quindi con buonapace del controbuonaluce...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:15 pm Oggetto: |
|
|
l'hai spiegato ??? dove ? quando ?
e da quando in qua le foto funzionano a colpi di spiegazioni ?
le fotografie - salvo casi eccezionali - non vanno mai spiegate.
io leggo l'immagine e leggo un personaggio che c'entra come i cavoli a merenda. ti prego di avere rispetto per il mio modo di vedere le cose altrimenti non ti commento più e così fai sonni sereni con la buonapace di tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | l'hai spiegato ??? dove ? quando ?
e da quando in qua le foto funzionano a colpi di spiegazioni ?
le fotografie - salvo casi eccezionali - non vanno mai spiegate.
io leggo l'immagine e leggo un personaggio che c'entra come i cavoli a merenda. ti prego di avere rispetto per il mio modo di vedere le cose altrimenti non ti commento più e così fai sonni sereni con la buonapace di tutti.  |
L'ho spiegato prima di rispondere al tuo commento.
La mia risposta era scherzosa poi, esattamente come tu fai spesso con me e con altri, se da lì pensi che non abbia rispetto per le tue opinioni ti sbagli e pure di grosso. Se tu non ci vedi niente sul fatto che il soggetto guardi a dx non vuol dire che non ci sia niente ma solo che tu non lo vedi o comunque non ti piace. Padronissimo di non vederlo e/o di non piacerti la cosa, mica te ne faccio una colpa, ma padronissimo io di dire che c'è, non trovi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:26 pm Oggetto: |
|
|
E' giusto che ci sia una lettura della immagine da parte di tutti. Del resto l'intenzione , piuttosto di ciò che l'autore prova vedendo lo scatto è legittimo come è legittima un interpretazione di questa da parte di chi osserva.
E' un sano confronto . Tropico va a spiegare il suo punto vista e da questo ciascheduno di noi puo anche ricredersi rispetto il proprio.
Non ti arrabbiare Filippo, in definitiva stiamo semplicemente confrontandoci.
Anche tu Francesco,se puoi, assorbi in maniera piu elastica una critica (anche se so che stavi giocando ) , del resto puo accadere come sai che non tutti abbiamo la stessa "aderenza compositiva" . Lo sguardo rivolto a dx nonchè la postura puo dar adito evidentemente a dei pareri contrastanti. Anche a me, nonostante il tuo cortese invito non entusiasma.
Però non è questo uno stop, anzi, un modo per provare ancora una volta a vederla differentemente , cosa che personalmente farò di nuovo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Però non è questo uno stop, anzi, un modo per provare ancora una volta a vederla differentemente , cosa che personalmente farò di nuovo.
 |
Ma infatti è quello che dicevo prima, se la vedi in termini canonici pensi ad un errore, se la vedi come apertura verso qualcosa che non c'è ma si può immaginare cambia tutta la prospettiva. Oppure necessariamente un'immagine deve essere chiusa in sè stessa e non dare appigli a quello che non si vede?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Ma infatti è quello che dicevo prima, se la vedi in termini canonici pensi ad un errore, se la vedi come apertura verso qualcosa che non c'è ma si può immaginare cambia tutta la prospettiva. Oppure necessariamente un'immagine deve essere chiusa in sè stessa e non dare appigli a quello che non si vede?  |
Assolutamente no, hai ragione. Si parla esclusivamente di sensazione Fran... io ci vedo costrizione ... chiusura. Tu l'esatto contrario , il bello è proprio questo . Cosa c'è di piu bello che avere sensazioni diverse in casi del genere? Non ho certo la ragione in tasca e non la vorrei neanche a dirtela tutta. Amo il confronto proprio perchè un mio limite puo diventare il mio massimale e magari il contrario per te.
Chissà un giorno ci rincontreremo con pareri diversi rispetto la cosa e con un bel sorriso io dirò che tu avevi ragione mentre tu fai lo stesso con me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Clonare il flare ti era davvero impossibile?
Mi piacciono molto questi colori da sfondo alle 2 finestrelle.
La compo però mi lascia molto perplessa
Lavora sul flare tropico ,secondo me ne giova.un saluto
_________________ Ciao
Claudia
Ultima modifica effettuata da Claudia Costantino il Lun 20 Mar, 2017 12:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:48 pm Oggetto: |
|
|
senti, ti premetto che questo è il mio ultimo e definitivo intervento su questa foto.
io sono abituato a vedere con i miei occhi, anche se miopi di vecchiaia, ma non mi faccio prestare gli occhi da chicchessìa.
tu vedi un uomo che " guarda l'infinito "? bene ! mi compiaccio per la tua galoppante fantasia.
io, inguaribile terreno, non ho mai visto in vita mia uno che parla con l'infinito in maglietta e ciabattine col sorrisetto da ebete ( se lo conosci ti prego di rivolgere le mie scuse).
il mio sospetto è che gli hai appiccicato per forza questa etichetta per salvare una foto compositivamente sbagliata.
per quello che mi riguarda sta guardano un bella "guagliona Thailandese" di passaggio.
il fatto che spesso dialoghiamo in tono scherzoso , mi sta bene. ma anche nello scherzo bisogna essere coerenti e obiettivi sennò si rischia di fare discorsi demenziali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Assolutamente no, hai ragione. Si parla esclusivamente di sensazione Fran... io ci vedo costrizione ... chiusura. Tu l'esatto contrario , il bello è proprio questo . Cosa c'è di piu bello che avere sensazioni diverse in casi del genere? Non ho certo la ragione in tasca e non la vorrei neanche a dirtela tutta. Amo il confronto proprio perchè un mio limite puo diventare il mio massimale e magari il contrario per te.
Chissà un giorno ci rincontreremo con pareri diversi rispetto la cosa e con un bel sorriso io dirò che tu avevi ragione mentre tu fai lo stesso con me  |
Pienamente d'accordo Cris su quanto hai detto come criterio generale.
Nello specifico Filippo ha fatto una critica simile alla tua e fin qui niente di male, poi ho risposto scherzandoci sopra ma non so perchè ha colto che non rispettassi il suo parere visto che tra l'altro scherziamo sempre io e lui, sia sulle mie foto che sulle sue.
Semmai avrei gradito, dopo la mia spiegazione del perchè dello sguardo verso il nulla apparente, (che però lui dice di non aver letto ma sta scritta ben chiara precedente al suo intervento) una controreplica specifica e cioè perchè secondo lui non si può fare un'operazione del genere, così magari dava sostegno alle sue tesi solo enunciate da un laconico anche se rispettabilissimo "non mi piace che dialoga col bordo del fotogramma". Avremmo arricchito la discussione di interessanti contributi e non avremmo creato nessuna polemica...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Si Francesco, sono d'accordo con te. Abbiamo detto le stesse cose. Ma, a questo punto, sarei curioso di vedere come potrebbe essere questa foto spostando il soggetto dall'altra parte. Preciso che io, sinceramente, non sarei in grado di farlo. Forse con lo strumento riempi in base al contenuto ? Boh... però è solo una curiosità la mia, non una critica... la foto l'ho comunque letta come sopra.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | senti, ti premetto che questo è il mio ultimo e definitivo intervento su questa foto.
io sono abituato a vedere con i miei occhi, anche se miopi di vecchiaia, ma non mi faccio prestare gli occhi da chicchessìa.
tu vedi un uomo che " guarda l'infinito "? bene ! mi compiaccio per la tua galoppante fantasia.
io, inguaribile terreno, non ho mai visto in vita mia uno che parla con l'infinito in maglietta e ciabattine col sorrisetto da ebete ( se lo conosci ti prego di rivolgere le mie scuse).
il mio sospetto è che gli hai appiccicato per forza questa etichetta per salvare una foto compositivamente sbagliata.
per quello che mi riguarda sta guardano un bella "guagliona Thailandese" di passaggio.
il fatto che spesso dialoghiamo in tono scherzoso , mi sta bene. ma anche nello scherzo bisogna essere coerenti e obiettivi sennò si rischia di fare discorsi demenziali.
 |
Ho appena scritto e mi era sfuggito il tuo post, discutiamone pure, non c'è bisogno di fare proclami.
L'infinito l'ho preso come estremizzazione del concetto suggerito peraltro dal bravo Nicola/Klizio, io ho parlato di qualcosa che c'è ma non si vede, quindi di abbastanza reale. Tu dici una guagliona? Non è così ma come vedi hai immaginato qualcosa e lì ti/vi volevo portare, quel soggetto fa immaginare qualcosa che non si vede quindi riuscitissima la posa in questo senso, mi hai appena dato la prova!
Infine nello scherzo bisogna essere coerenti a cosa? Mi sfugge il riferimento. Ma soprattutto obiettivi a cosa? Tu sei obiettivo? Giusto per capire, se ti ritieni obiettivo io che invece sono soggettivo non posso parlare con te, non siamo pari grado, tu sei divino e io mortale, con buonapace del rispetto altrui. Infatti rispetto è anche non parlare proprio di oggettività/obiettività in quanto se la si tira in ballo indirettamente si pensa di avere la verità in tasca, amico caro....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Non so se riesco a scrivere qualcosa senza nel frattempo venir sorpassato da altre decine di commenti.
Né se lo scambio non si stia intanto incattivendo fino a rendere l'area commenti un campo minato.
Il nodo, direi, è l'utilità (funzionalità, significatività) o meno della presenza umana.
A me sembra forzata e più che inutile, dannosa, come pure mi sembra imparagonabile il senso ed il ruolo della figura umana e la riuscita generale di questa tua con la foto di Nicola Milani (giustamente premiata, secondo me) alla quale fai riferimento.
L'uomo qui indebolisce il resto dell'inquadratura (che da sola ed in formato quadrato funzionerebbe egregiamente) in quanto non dà assolutamente il senso di rivolgersi all'infinito, bensì banalmente lo vediamo intento in un qualunque atteggiamento distratto e ridanciano, del tutto avulso dallo spirito della foto.
Questo per aggiungere un parere e non per gettare benzina su un fuoco dal quale mi allontanerei prontamente.
Ciao, V.
P.S. - Ovviamente quella sotto è un'altra foto, però io così... la comprerei e non nell'altra versione.
Il flare fa parte integrante della foto ed è un suo pregio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
414.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1825 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Lun 20 Mar, 2017 8:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Si Francesco, sono d'accordo con te. Abbiamo detto le stesse cose. Ma, a questo punto, sarei curioso di vedere come potrebbe essere questa foto spostando il soggetto dall'altra parte. Preciso che io, sinceramente, non sarei in grado di farlo. Forse con lo strumento riempi in base al contenuto ? Boh... però è solo una curiosità la mia, non una critica... la foto l'ho comunque letta come sopra.  |
Avevo capito bene Nick, semmai avevo evidenziato un'apparente contraddizione tra la tua prima frase e l'infinito che citavi alla fine ma ora è tutto chiaro, almeno con te.
Nello specifico spostare il soggetto dall'altra parte non è la vera questione perchè ruotando avremmo sempre il soggetto che parla al bordo/infinito ma dall'altra parte. Andrebbe ricollocato compiendo un'operazione di fotomontaggio ma a parte questo ti/vi chiedo: non cambia tutto? Avremmo un tizio che guarda verso il nulla veramente perchè lo sguardo non sarebbe nemmeno in direzione delle finestre, non so se mi spiego. Oddio potrebbe anche avere dei significati la cosa andando a scavare ma secondo me è molto più potente uno sguardo e relativo sorriso verso qualcosa che non c'è ma possiamo immaginare e quindi ognuno di noi ci mette il suo soggettivo ideale completamento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|