Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 6:50 am Oggetto: Generazioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 7:12 am Oggetto: |
|
|
D'istinto mi da l'idea di una foto casuale, sicuramente non lo è..però con soggetti ripresi di spalle non si può (da osservatore finale) avere una visione globale di questa scena, tre atteggiamenti diversi ma nulla di eccezionale.
La cosa che mi colpisce è la presenza sul tavolino tra una tazza di te e un piatto vuoto di riso, quel rotolo di carta igienica..è tutto un dire, ecco quel rotolo salva la foto a mio avviso  _________________ Dieci fotografi davanti allo stesso soggetto, producono dieci immagini diverse,
perché se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda G. Freund |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 7:58 am Oggetto: |
|
|
Peccato che - a prima vista - i due ragazzi sembrano coetanei. Se ci fosse stata una distinzione più netta, con la presenza di tre generazioni, avresti potuto intitolare lo scatto "le tre età dell'uomo". E postarlo in sezione Life!
Resta comunque una proposta piacevole. Lo stacco generazione si evince da piccoli ma importanti dettagli. Su tutti, l'espressione riflessiva e stanca dell'anziana seduta, contrapposta alla spensieratezza da smartphone e birra dei giovani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo Giufrè utente
Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 138 Località: Manduria (TA)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
La foto che hai scattato mi ha fatto venire in mente un'altra immagine molto famosa : Picnic on the Banks of the Marne di Cartier Bresson. Bella cattura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 10:17 am Oggetto: |
|
|
confesso che le tre generazioni me le sono andate a cercare sospinto a forza dal titolo. in effetti ci sono:
a) i ragazzi in acqua;
b) i rispettivi genitori;
c) la nonnina.
potenza del titolo ! talvolta un titolo poco appropriato decide la sorte di una foto.
se tu l'avessi intitolata "scampagnata in riva al mare" non avrebbe fatto una grinza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 10:39 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | confesso che le tre generazioni me le sono andate a cercare sospinto a forza dal titolo. in effetti ci sono:
a) i ragazzi in acqua;
b) i rispettivi genitori;
c) la nonnina. |
Davo quasi per scontato che le persone in acqua fossero adulte, per via del vestiario e forse di uno sguardo non attento. Se così non fosse rettifico il mio commento. E in tal caso "le tre età dell'uomo" ci sta tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
Il tema delle generazioni, lo trovo piuttosto debole mancando quella caratteristica che le mette direttamente a confronto in modo univoco.
Trovo invece molto più interessante il confronto di abitudini di questi luoghi con quelle delle nostre parti negli anni 50 e primi 60. Quando si andava al mare caricando la "500" di sedie, tavolini,cibo,bevande e ammennicoli vari, compreso il rotolo di carta igienica, e lì si stava dall'alba al tramonto.
Tutto il mondo è paese.
Ciao Tropico.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 11:04 am Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Davo quasi per scontato che le persone in acqua fossero adulte, per via del vestiario e forse di uno sguardo non attento. Se così non fosse rettifico il mio commento. E in tal caso "le tre età dell'uomo" ci sta tutto! |
a dir la verità ai ragazzi in acqua non ci sono certo arrivato per i tratti somatici dei loro visi ma per una conseguenza logica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
foto semplice se non fosse per il titolo che ti porta ad analizzare meglio lo scatto....lo stare insieme in diverse generazioni, cosa sempre meno presente specialmente dove il progresso ha giocato contro  _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Roberto P. ha scritto: | foto semplice se non fosse per il titolo che ti porta ad analizzare meglio lo scatto....lo stare insieme in diverse generazioni, cosa sempre meno presente specialmente dove il progresso ha giocato contro  |
Parto dalla fine dopo aver letto tutto. Dunque foto semplice in apparenza ma il titolo porta a riflettere. Chissà se non avessi messo questo titolo cosa ne sarebbe uscito. Questo resterà un mistero. Una cosa è certa, l'immagine letta al volo è semplice, tre persone sulla spiaggia e dei ragazzini che fanno il bagno anche se Pippo c'è arrivato per induzione da titolo:
Buonaluce ha scritto: | confesso che le tre generazioni me le sono andate a cercare sospinto a forza dal titolo. in effetti ci sono:
a) i ragazzi in acqua;
b) i rispettivi genitori;
c) la nonnina.
potenza del titolo ! talvolta un titolo poco appropriato decide la sorte di una foto.
se tu l'avessi intitolata "scampagnata in riva al mare" non avrebbe fatto una grinza. |
Poi però abbiamo l'anziana pensierosa colta in maniera egregia da Bruno:
Bruno1986 ha scritto: | Lo stacco generazione si evince da piccoli ma importanti dettagli. Su tutti, l'espressione riflessiva e stanca dell'anziana seduta, contrapposta alla spensieratezza da smartphone e birra dei giovani. |
Addirittura accostamenti altolocati:
Carlo Giufrè ha scritto: | La foto che hai scattato mi ha fatto venire in mente un'altra immagine molto famosa : Picnic on the Banks of the Marne di Cartier Bresson. Bella cattura  |
C'è però chi vede debole l'argomento generazioni ma trova spunti su altro:
Alfredo Caridi ha scritto: | Il tema delle generazioni, lo trovo piuttosto debole mancando quella caratteristica che le mette direttamente a confronto in modo univoco.
Trovo invece molto più interessante il confronto di abitudini di questi luoghi con quelle delle nostre parti negli anni 50 e primi 60. Quando si andava al mare caricando la "500" di sedie, tavolini,cibo,bevande e ammennicoli vari, compreso il rotolo di carta igienica, e lì si stava dall'alba al tramonto.
|
Ustin ha scritto: | D'istinto mi da l'idea di una foto casuale, sicuramente non lo è..però con soggetti ripresi di spalle non si può (da osservatore finale) avere una visione globale di questa scena, tre atteggiamenti diversi ma nulla di eccezionale.
La cosa che mi colpisce è la presenza sul tavolino tra una tazza di te e un piatto vuoto di riso, quel rotolo di carta igienica..è tutto un dire, ecco quel rotolo salva la foto a mio avviso  |
Cavolo per essere semplice quante cose dice, ma, ecco la cosa interessante, ognuno ne privilegia una parte. Quindi è un'immagine con più chiavi di lettura che era poi quello che aspiravo venisse fuori, titolo o meno che sia.
Ringrazio tutti perchè in qualche modo avete ricomposto il puzzle, preciso solo che la carta igienica qui la usiamo come tovagliolino, anche nei ristorantini, e che vedere anziani presi in cura dai figli e nipoti è la normalità, due cose che occorre sapere per interpretare al meglio l'immagine facendo parte di una cultura che su tanti aspetti è molto diversa dalla nostra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29651
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa immagine familiare che mi riporta a ricordi giovanili quando i nonni tramandavano le storie di famiglia,davano consigli ed erano considerati non soltanto un bancomat.Se la signora di centro porta bene i suoi anni ed il ragazzo male il tris generazionale c'è.A proposito,tre come il numero dei bagnanti.Bella luce ed ottimi colori.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2017 2:40 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Mi piace questa immagine familiare che mi riporta a ricordi giovanili quando i nonni tramandavano le storie di famiglia,davano consigli ed erano considerati non soltanto un bancomat.Se la signora di centro porta bene i suoi anni ed il ragazzo male il tris generazionale c'è.A proposito,tre come il numero dei bagnanti.Bella luce ed ottimi colori.  |
Bella osservazione quella del numero tre, domani me lo gioco alla lotteria nazionale.
Grazie mille Sergio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|