Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 4:26 am Oggetto: Il villaggio dei pescatori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 9:39 am Oggetto: |
|
|
ciao Franc
un reportage con notevole materiale.
La cosa che mi sorprende è che la foto meno interessante l'hai messa come apertura, ma procedo con ordine:
1 Poco interessante
2-3 ok
4 5 6 7 scegliere una delle quattro , sono molto simili fra loro
8 9 10 12 13 e 22 tra le migliori sceglierne una di queste per sostituire quella di apertura
14 spettacolo
18 19 20 sceglierne una sola , molto simili.
In conclusione un buon lavoro, va un po' sfoltito a mio avviso ma ci sono delle buone immagini.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 9:44 am Oggetto: |
|
|
mi è piaciuto non poco, l' interesse c'è, costantemente; il tono documentaristico è gradevole; la 4 ,5 e 7 mi sembrano pleonasmi della 6, che le riassume; 8,12,13,15 rappresentative e lodevoli esteticamente; 17 incanta come quadro "di genere"; bravissimo a cogliere quel momento street ambientato, te la potevi giocare anche singola!
E' ben congegnato il raffronto con lo stile di vita e la cultura da cui provieni ( ) , trasmetti all'osservatore quel senso sorridente che tante volte hai già ripreso;
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 9:51 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | ciao Franc
un reportage con notevole materiale.
La cosa che mi sorprende è che la foto meno interessante l'hai messa come apertura, ma procedo con ordine:
1 Poco interessante
2-3 ok
4 5 6 7 scegliere una delle quattro , sono molto simili fra loro
8 9 10 12 13 e 22 tra le migliori sceglierne una di queste per sostituire quella di apertura
14 spettacolo
18 19 20 sceglierne una sola , molto simili.
In conclusione un buon lavoro, va un po' sfoltito a mio avviso ma ci sono delle buone immagini.
 |
Concordo con te che la prima è forse la meno interessante presa singolarmente ma è una panoramica e quindi fa vedere il posto nella sua quasi totalità, mettere una di quelle che dici, alcune delle quali sono particolari, avrebbe reso il racconto più spezzettato.
Le 4,5,6,7 sono simili come inquadratura ma completamente diverse nel soggetto che è sempre il pontile ma cambia nello sviluppo.
19 è un particolare di 18 ma dall'altro lato, 20 è proprio un'altro soggetto dove c'è al massimo il richiamo dell'ombra.
La 14 l'avevo messa singola tanto tempo fa ma era passata abbastanza inosservata tranne un paio di commenti positivi, io la ritengo molto valida invece.
Grazie mille per il commento molto articolato e quindi utilissimo come feedback...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 10:03 am Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | mi è piaciuto non poco, l' interesse c'è, costantemente; il tono documentaristico è gradevole; la 4 ,5 e 7 mi sembrano pleonasmi della 6, che le riassume; 8,12,13,15 rappresentative e lodevoli esteticamente; 17 incanta come quadro "di genere"; bravissimo a cogliere quel momento street ambientato, te la potevi giocare anche singola!
E' ben congegnato il raffronto con lo stile di vita e la cultura da cui provieni ( ) , trasmetti all'osservatore quel senso sorridente che tante volte hai già ripreso;
 |
E' vero che la 6 è più rappresentativa delle quattro simili ma comunque vi son differenze, intanto gli edifici sono completamente diversi e quindi anche i riflessi nell'acqua, poi la 6 ha anche l'altro lato del canale, la 7 una barca che torna, ecco perchè le ho messe tutte ma forse potevo sfoltire in effetti.
Ho cercato comunque inquadrature e soggetti particolari tipo la 17 appunto o la 13 da alternare con altre più classiche ma descrittive il più possibile. Grazie mille anche a te carissimo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella serie! Ricca, esaustiva. Molto curata! Hai sfruttato il mezzo di ripresa in modo eccellente, regalando un ritratto suggestivo del luogo. Unico dubbio, ma probabilmente è una scelta voluta. Le foto "descrittive" prevalgono sulle narrative. Avrei aggiunto, se possibile, più scatti con soggetti umani.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 2:04 pm Oggetto: |
|
|
sarò telegrafico :
- troppa roba - stop  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Bella serie! Ricca, esaustiva. Molto curata! Hai sfruttato il mezzo di ripresa in modo eccellente, regalando un ritratto suggestivo del luogo. Unico dubbio, ma probabilmente è una scelta voluta. Le foto "descrittive" prevalgono sulle narrative. Avrei aggiunto, se possibile, più scatti con soggetti umani.
 |
Scelta voluta Bruno, come sai bene adoro i paesaggi, i particolari architettonici e le figure umane piccole e medie e comunque inserite nei contesti. Ora capisco che molti utenti abbiano la preferenza per gli incontri ravvicinati e spesso la cosa viene fatta notare in questa sezione ma trovo che ognuno debba esprimere quelle che sono le sue corde e le sue preferenze in fatto di scelte compositive e dei soggetti relativi. Lo stesso reportage si poteva fare in mille modi, privilegiando alcuni aspetti piuttosto che altri, son scelte e non credo che debbano essere messe quelle in discussione semmai SE e COME quelle scelte siano efficaci, non so se mi spiego. Grazie mille per l'apprezzamento caro...
Buonaluce ha scritto: | sarò telegrafico :
- troppa roba - stop  |
Chi poteva invece non apprezzare? Uno a caso...
Troppa roba perchè Pippo caro? 23 foto si dice spesso qui dentro sia il giusto equilibrio come numero, quindi da questo punto di vista respinta l'obiezione a meno che valga per me e per altri no. Qualche ripetizione? Può darsi ma parliamo di 3-4 foto al massimo che poi comunque sono abbastanza diverse. Questo giustifica la tua considerazione quantitativa? Fermo restando che quantità può anche sposarsi con qualità esattamente come poca quantità non è automaticamente sinonimo di qualità ma sulla qualità o meno non ti sei espresso però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 3:03 pm Oggetto: |
|
|
va bene, te lo dico in maniera meno convenzionale:
a circa 3/4 dello scorrere il reportage ho avuto l'impressione di vedere foto già viste all'inizio. ti confesso che a circa 3/4 di reportage mi sono leggermente annoiato.... però non mi hai fatto vomitare andando su e giu con la rotellina del mouse. va bene così ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Una sadica carrellata di luoghi,colori,situazioni che fanno sbavare fotografi come me che si barcamenano tra "Molo Audace" e "Topolini"!Bellissimo documento di un luogo stupendo,un paradiso,che tu ci rappresenti al meglio.Ottime tutte le immagini,anche considerate singolarmente,ma la mia preferenza va a quelle dove maggiormente è presente il "capitale umano".Complimenti grandissimi!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | va bene, te lo dico in maniera meno convenzionale:
a circa 3/4 dello scorrere il reportage ho avuto l'impressione di vedere foto già viste all'inizio. ti confesso che a circa 3/4 di reportage mi sono leggermente annoiato.... però non mi hai fatto vomitare andando su e giu con la rotellina del mouse. va bene così ?
 |
Bene è un feedback, finora su 4 tre non si sono annoiati anche se qualcuno ha notato qualche ripetizione. Poi capisco che tu fai parte di quelli a cui accennavo prima e se non c'è abbastanza capitale umano ti annoi a prescindere (tue parole dette milioni di volte) ma quella è una tua preferenza assolutamente legittima che però non è legge fotografica, si possono fare ottimi paesaggi urbani (anche reportages solo di quelli) e pessimi ritratti ambientati, converrai...
essedi ha scritto: | Una sadica carrellata di luoghi,colori,situazioni che fanno sbavare fotografi come me che si barcamenano tra "Molo Audace" e "Topolini"!Bellissimo documento di un luogo stupendo,un paradiso,che tu ci rappresenti al meglio.Ottime tutte le immagini,anche considerate singolarmente,ma la mia preferenza va a quelle dove maggiormente è presente il "capitale umano".Complimenti grandissimi!  |
Correggo quattro su cinque non annoiati!
Vabbè dai Sergio la prossima vacanza ricorda, non Bora bora ma Thailandia che poi ci penso io a portarti a spasso.
Piacciono pure a me quelle col capitale umano, beninteso, solo che cerco di non fare il solito ritratto da turista, sennò poi è capace che qualcuno me lo rinfaccia.
Grazie mille per l'apprezzamento carissimo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5774 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Serie di immagini una più bella delle altre. Colori fantastici che accompagnano un frame dopo l'altro l'osservatore in questo splendido racconto.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12647 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto materiale su cui avrei lavorato di sfoltimento e di rivalutazione dell' ordine di sequenza. Di scatti interessanti ne ho visti, con una maggiore cura nel presentarlo potrebbe divenire un lavoro niente male. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 9:44 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto il modo in cui inizi e concludi: la grande panoramica sul villaggio e a chiosa restringi il campo alle reti riposte.
Sulle 4-5-6-7 già ti è stato detto, non mi dilungo oltre.
La 13 è, per me, spettacolare. Colorata, anarchica nelle sue molte linee. Fantasia e allegria in libertà.
La 14 un gioiello. E' il pescatore per antonomasia. Curvo e paziente.
15-16 proseguono il racconto.
17 una chicca il pupetto curioso.
18-19-20 lo so che decidere chi non entra in squadra (quando si sceglie tra i propri amici) è antipatico...
In sintesi, un bel reportage. Vedo che non sei ligio all'ortodossia, che vorrebbe tutte le immagini nello stesso formato. Non sarò certo io a metterti il dito nell'occhio. Anche se l'ho appena fatto!
Bravo
Buon tutto
Tere
PS: pensi che potrò riavere la mia scopa di saggina? Il prossimo sabba è vicino e non vorrei esser costretta a chiedere di nuovo un passaggio.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
alcune foto sono molto tendente al sovraesposto potevi usare un filtro polarizzatore, in alcune foto vedevo bene anche un ND _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2017 8:09 am Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Serie di immagini una più bella delle altre. Colori fantastici che accompagnano un frame dopo l'altro l'osservatore in questo splendido racconto.  |
Grazie mille Mago...
pinolo ha scritto: | Molto materiale su cui avrei lavorato di sfoltimento e di rivalutazione dell' ordine di sequenza. Di scatti interessanti ne ho visti, con una maggiore cura nel presentarlo potrebbe divenire un lavoro niente male. Un caro saluto  |
Sullo sfoltimento abbiamo già detto, evidentemente la maggior parte di voi vede qualche ripetizione e quindi prendo atto che forse andava fatto.
Sull'ordine sinceramente non vedo il problema, son partito con una panoramica per poi descrivere i pontili, quindi mi sono soffermato su alcuni particolari sia architettonici, di scorci e di capitale umano vario per poi sfumare con una panoramica e le reti a ridosso del tramonto. Tu che avresti fatto?
Grazie mille per il passaggio e per il parziale apprezzamento...
teresa zanetti ha scritto: | A me piace molto il modo in cui inizi e concludi: la grande panoramica sul villaggio e a chiosa restringi il campo alle reti riposte.
Sulle 4-5-6-7 già ti è stato detto, non mi dilungo oltre.
La 13 è, per me, spettacolare. Colorata, anarchica nelle sue molte linee. Fantasia e allegria in libertà.
La 14 un gioiello. E' il pescatore per antonomasia. Curvo e paziente.
15-16 proseguono il racconto.
17 una chicca il pupetto curioso.
18-19-20 lo so che decidere chi non entra in squadra (quando si sceglie tra i propri amici) è antipatico...
In sintesi, un bel reportage. Vedo che non sei ligio all'ortodossia, che vorrebbe tutte le immagini nello stesso formato. Non sarò certo io a metterti il dito nell'occhio. Anche se l'ho appena fatto!
Bravo
Buon tutto
Tere
PS: pensi che potrò riavere la mia scopa di saggina? Il prossimo sabba è vicino e non vorrei esser costretta a chiedere di nuovo un passaggio.... |
Ecco mi fa piacere che apprezzi intanto la sequenza che ho studiato attentamente aldilà delle eventuali ripetizioni che in quanto tali non inficiano certo la sequenza stessa.
La 13 la proposi anch'essa come singola tempo fa e riscosse interesse in effetti perchè molto particolare, bella la descrizione che ne fai, anarchica mi sembra il termine giusto.
Sul formato purtroppo ho il vizio di tagliarlo su misura alla composizione e quindi tra i due mali preferisco sacrificarlo.
Grazie di cuore per l'attenta lettura e apprezzamenti vari...
scarmar ha scritto: | alcune foto sono molto tendente al sovraesposto potevi usare un filtro polarizzatore, in alcune foto vedevo bene anche un ND |
Mah che dirti, forse qualche zona di qualche immagine, considera che alcune sono in controluce parziale ma nel complesso non vedo grosse sovraesposizioni, considera che i filtri non posso usarli perchè scatto con un cellulare. Grazie mille anche a te....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Con questo reportage riesco a fare un bel giro del villaggio,anche da casa mia.Si vede il villaggio in distanza,poi ci sia avvicina piano piano attraverso i i classici pontili,di legno si continua a camminare fra i suoi abitanti intenti nelle loro attivita',infine si torna sbirciando le casette dall'esterno.Non ci troviamo davanti ad immagini spettacolari o particolarmente insolite,anche se qualche scena sembra ripetersi,l'immagine seguente aggiunge qualcosa e il il racconto è fluido.L'approccio è garbato e ne deriva quasi l'impressione di un modello di sussistenza molto dignitoso e ancora sostenbile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2017 6:01 pm Oggetto: |
|
|
quelo ha scritto: | Con questo reportage riesco a fare un bel giro del villaggio,anche da casa mia.Si vede il villaggio in distanza,poi ci sia avvicina piano piano attraverso i i classici pontili,di legno si continua a camminare fra i suoi abitanti intenti nelle loro attivita',infine si torna sbirciando le casette dall'esterno.Non ci troviamo davanti ad immagini spettacolari o particolarmente insolite,anche se qualche scena sembra ripetersi,l'immagine seguente aggiunge qualcosa e il il racconto è fluido.L'approccio è garbato e ne deriva quasi l'impressione di un modello di sussistenza molto dignitoso e ancora sostenbile. |
Esatto il filo logico lo hai descritto bene, immagini spettacolari in un villaggio di pescatori sarebbe stato difficile da realizzare, ho puntato sulla quotidianità già nella scelta del soggetto. Grazie mille quelo, un approccio garbato anche il tuo nella lettura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|