Autore |
Messaggio |
Leoconte utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2016 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 10:37 pm Oggetto: Schegge di pianeta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Leoconte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leoconte utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2016 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
_________________ Leoconte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:08 am Oggetto: |
|
|
Un luogo dalle grandi potenzialità fotografiche. In questo tuo scatto avrei a gusto personale contrastato maggiormente, la vedo troppo grigia. Con una regolazione delle curve potrebbe veramente uscire fuori tutti la tridimensionalità delle rocce!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Molto belle queste roccie disegnate dalle maree.
Coesistono levigature liscie e ruvide scanalature.
Riprese in una aprezzabilissima composizione tra mare, soggetto e primo piano.
Un pò meno grigia, come suggerisce Giuseppe, e ci siamo alla grande.
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6320
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:16 am Oggetto: |
|
|
Che luogo affascinante!
Ha davvero un sapore di terra primordiale!
Ho lavorato sul file che hai condiviso.
Tu che hai il file originale penso potrai farlo in modo ancor più efficace per valorizzare al meglio la tua proposta.
Comunque, almeno come esempio di base, condivido con te la mia interpretazione.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
843.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 370 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:58 am Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Molto belle queste roccie disegnate dalle maree.
Coesistono levigature liscie e ruvide scanalature.
Riprese in una aprezzabilissima composizione tra mare, soggetto e primo piano.
Un pò meno grigia, come suggerisce Giuseppe, e ci siamo alla grande.
Bravo  |
Esattamente cos', davvero un gran lavoro!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leoconte utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2016 Messaggi: 514 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi, anche per la correzione.
Ho un pò la mania del grigio.....
_________________ Leoconte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur.net utente

Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 4:05 pm Oggetto: |
|
|
La versione Schegge di Ludovico mi convince di più.... emergono meglio le irregolarità e le linee delle rocce frastagliate, addirittura quasi troppo...
_________________ (il mio parere sulle foto è da amatore e, come tale, decisamente da ignorante in materia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|