| Autore | Messaggio | 
	
		| Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2016
 Messaggi: 838
 Località: San Pietro in Casale (Bo)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nessun titolo Giancarlo, per me. La dimora in rovina parla da sé.
 Ben descritto il degrado di quella che doveva essere una cucina, con un po' di frivolezza anche: ce lo dicono il legno rosso della finestra, le tendine, il piccolo fregio verde sulla piastrella ...
 Non sono sicurissima sul taglio dell'angolo della chiambrana della finestra.
 Le tende mosse dal vento mi mettono tanta malinconia. Un ricordo di ore serene trascorse in quel luogo ...
 Buona serata
 Tere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2016
 Messaggi: 838
 Località: San Pietro in Casale (Bo)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Cesare per una composizione che includesse in pieno la finestra a scapito di una porzione di appendiabito e piastrelle. La scena meritava di essere ripresa.
 Per il titolo..io la chiamerei GHOST o fantasmi...
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2016
 Messaggi: 838
 Località: San Pietro in Casale (Bo)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cesare e Claudio per i vostri interventi. Concordo con voi per il taglio alla finestra, me ne ero accorto.
 _________________
 giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giancarlo Pulitanò ha scritto: |  	  | Grazie Cesare e Claudio per i vostri interventi. Concordo con voi per il taglio alla finestra, me ne ero accorto.
 | 
 
 Inutile dirtelo di nuovo allora
   Giancarlo anche nella precedente però... stessa cosa
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2016
 Messaggi: 838
 Località: San Pietro in Casale (Bo)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Pulitanò utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Nov 2016
 Messaggi: 838
 Località: San Pietro in Casale (Bo)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 2:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho corretto la foto. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 448.5 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1271 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chiambrana: s. f. [dal fr. chambranle, der., per incrocio con branler «scuotere», del lat. camerare «curvare a volta»], non com. – Stipite o telaio di legno, liscio o sagomato, degli infissi delle porte Vol. It. Treccani
 
 Ergo ... Con la chiambrana intera è meglio
  . 
 Buon tutto
 Tere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Mar, 2017 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La necessità primaria in questi tipi di lavori non è tanto sul titolo da cercare ma credo sul cercare di dare particolare pathos e qualcosa che non appiattisca la solita visione di struttura in degrado. In questa proposta non vedo questa ricerca, peraltro molto difficile. Parlo anche per me ovvio. _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |