Autore |
Messaggio |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 11:20 am Oggetto: |
|
|
la prima parola che mi viene in mente di getto è "Elegante e raffinata".
se posso muovere una critica è che senza il titolo non avrei affatto capito che il "letto" della bottiglia è un foglio di fibra di carbinio increspato... sembrano piu strutture metalliche tipo "tubi" con una texture strana.
una curiosità data la mia completa ignoranza (e voglia di imparare) sull argomento: come è lo schema delle luci?
bello scatto.
ciao
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 1:21 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente ineccepibile  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 3:31 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | la prima parola che mi viene in mente di getto è "Elegante e raffinata".
se posso muovere una critica è che senza il titolo non avrei affatto capito che il "letto" della bottiglia è un foglio di fibra di carbinio increspato... sembrano piu strutture metalliche tipo "tubi" con una texture strana.
una curiosità data la mia completa ignoranza (e voglia di imparare) sull argomento: come è lo schema delle luci?
bello scatto.
ciao
Luca |
Ti ringrazio, quello di essere elegante e raffinata era il suo scopo. Il dettaglio del carbonio è secondario e, in quanto sfondo, non deve distrarre dalla bottiglia. Mi sembra, tuttavia, strano che si possa scambiare per dei tubi. Forse lo hai visto su un monitor non perfettamente tarato sui neri?
Riguardo alla tua domanda: per avere la perfezione assoluta sulla bottiglia, ho fatto una composizione di scatti diversi. In uno ci sono solo due strip light, in posizione laterale per creare i due riflessi bianchi sulla bottiglia. Ho aggiunto poi un altro paio di luci per illuminare l'etichetta (che essendo metallica è più complicata di quello che sembra), e per il collo della bottiglia. _________________ Guido Vrola-VrolaDesign
La mia "Foto della Settimana" | Setacciando il riso
La mia "Foto della Settimana" | Nero carbonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 3:38 pm Oggetto: |
|
|
beawolf ha scritto: | Grazie mille!
Non ho capito cosa intendi per "A margine...com'è?" |
Forse solo io interpreto bene il bieco blu...intendeva dire alla fine te la sei scolata? e come era? La foto la trovo molto bella.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:35 pm Oggetto: |
|
|
senza voler inquinare la discussione di Guido...
il Bieco Blu...adesso è verde...o cambia nome...o cambia ruolo...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 10:10 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti beawolf, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 13 al 19 Marzo 2017 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2017 11:43 pm Oggetto: |
|
|
davvero un ottimo still-life; eccellente la resa del carbonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni per il meritato riconoscimento _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2017 2:50 pm Oggetto: |
|
|
bella nel complesso, anche se trovo che la simmetria delle luci unita al fatto che abbiamo bande di luce molto simili tra di loro faccia perdere volume alla bottiglia, che risulta "piatta", complice anche l'andamento particolare (oserei dire innaturale) della curvatura del piede della bottiglia.
bella la luce sull'etichetta che da il giusto risalto agli elementi salienti che la arrichiscono: vernice UV, braille sul nome della vigna e oro in pasta sui testi e sulle bande. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beawolf utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 162 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2017 3:10 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | bella nel complesso, anche se trovo che la simmetria delle luci unita al fatto che abbiamo bande di luce molto simili tra di loro faccia perdere volume alla bottiglia, che risulta "piatta", complice anche l'andamento particolare (oserei dire innaturale) della curvatura del piede della bottiglia.
bella la luce sull'etichetta che da il giusto risalto agli elementi salienti che la arrichiscono: vernice UV, braille sul nome della vigna e oro in pasta sui testi e sulle bande. |
Ti ringrazio per il commento molto tecnico.
Ultimamente mi piace dare alle mie foto un carattere un po' grafico e per questo ho scelto di illuminare la bottiglia in un modo molto pulito e perfettamente simmetrico, stando molto attento che non vi fossero riflessi indesiderati. Il piccolo riflesso sul fondo della bottiglia è stato aggiunto per delimitarne il contorno che, altrimenti, si sarebbe perso completamente essendo nero su nero. _________________ Guido Vrola-VrolaDesign
La mia "Foto della Settimana" | Setacciando il riso
La mia "Foto della Settimana" | Nero carbonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|