Autore |
Messaggio |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 12:12 am Oggetto: una notte in salita ...a cercare la luce |
|
|
La voglia di provare l'alba sul Monte Cusna, 2121 metri.. Volevo il colore dell' alba che si riflette sulla neve...
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 12:17 am Oggetto: |
|
|
Era già da un mese che volevo salire e fotografare l'alba che si rifletteva, il rosa o il rosso, sulla neve.. ma avevo sempre avuto timore.. Da sola era un azzardo..Il ghiaccio, la paura di scivolare, il troppo freddo ( che io soffro tanto ).. Poi un avvenimento doloroso ( il mio cagnone Leo morto la settimana scorsa) .. Ho deciso che DOVEVO vedere l'alba riflettersi sulla neve..e ho deciso al pomeriggio..Lavorato fino alle 19,30, corsa in negozio a comprare un paio di ramponi ( che non avevo ) arrivata a casa alle20,30.. preparato la cena, preparato l'attrezzatura e i ramponi . Dormito dalle 23 alle 24. Partita all' una arrivati a Monteorsaro punto di partenza alle 3,00. Partiti per la cima del Cusna con un cielo parzialmente coperto che non prometteva niente di buono, sperando in un'alba almeno decente.. Arrivati su in cima alle 5,20...e inizia l'attesa della luce che tardava ad arrivare.. (dimenticata cavalletto a casa, si può essere più scema ? ) tutta impegnata a provare i nuovi ramponi, che , naturalmente, per i miei piedi da Puffo, sono grandi meno 4 gradi, vento bello gelato, ma sopportabile... Ah, poi, finita l'alba, alle 8 siamo scesi, e poi su a piedi dall'altro lato su fino al crinale 2000 ...Un BI-CUSNA
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 5:25 am Oggetto: |
|
|
Più che il reportage mi affascinano alcune singole in particolare e cioè la 1, 3, 15 e 17, belle quasi tutte le altre comunque.
Qualcuna risente della mancanza del cavalletto e poi c'è uno strano blu ai bordi della 4 ma anche 15 e 19...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:55 am Oggetto: |
|
|
bel reportage.
sicuramente l immagine piu suggestiva è quella di copertina.
dal punto di vista paesaggistico la mia preferita è 14.
sulla 15 avrei azzardato un crop per far coincidere il crinale con la diagonale del fotogramma.
fatto diverse volte di salire di notte per assistere all alba in vetta... esperienza che consiglio a tutti almeno una volta.
ciao
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:47 am Oggetto: |
|
|
la storia è di quelle che fanno pensare, la foto 1 il premio per tutto!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
un esperienza fotografica superata solo dalla soddisfazione di sentirsi vivi su un cocuzzolo del mondo. Appena monotono il racconto in cui si ravvedono delle ripetizioni, avrei indugiato probabilmente di più sulle figure umane come si vede nella foto 16 che poi è quella che mi prende di più. Un attenzione su dettagli come zaini, scarponi, ecc avrebbe arricchito ulteriormente il racconto con una nota di colore diverso. La luce dell'alba ovviamente non teme confronti.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
Tutta la fatica fatta e documentata alla fine è stata premiata. Lo scatto numero 1 è davvero molto bello e di impatto.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 1:03 pm Oggetto: |
|
|
il divertente è che alle 6,30, sulla cima più alta dell'Appennino,( seconda in realtà) a meno 5 gradi, in mezzo al ghiaccio, a 100 km da casa.. oltre a me e al mio amico Marco, c'erano altri due ragazzi, sconosciuti, anche loro di Correggio, come me
Descrizione: |
|
Dimensione: |
456.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4150 volta(e) |

|
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Stupemda quella di apertura, poi la dodici la quattordici e la quindici fotograficamente parlando, ma le e mozioni risiedono in tutte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10949 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Brava e grazie!
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Buon pomeriggio Rosanna, non entro nello stretto merito delle foto, alcune delle quali davvero belle ed altre meno.
Chiedo solo, dato che sono state pubblicate in una sezione specialistica come "reportage e portfolio" se non fosse il caso di scremare qualche foto (in pura funzione narrativa) e soprattutto tenere un certo ordine temporale per rendere coerente l'evoluzione di questa ascesa.
Mi spiego.
Ci sono foto con il sole già sopra l'orizzonte e poi di seguito foto di un'alba incipiente... ma il sole deve ancora arrivare!
Nel complesso mi pare ci sia una certa ridondanza che sminuisce le immagini più significanti, vanificando un poco il tuo meritorio impegno di trasferirci la magia dell'alta quota ad un'ora che non tutti possono (o vogliono) frequentare.
Ripeto, alcune prese singolarmente sono delle ottime foto.
Manca, almeno per me, l'organicità e la selettività, che potrebbe rendere totalmente vincente il tuo lavoro.
La più centrata e forte (non necessariamente la migliore tecnicamente) per me è la numero sette.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Quella di apertura è "magica"...
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Buon pomeriggio Rosanna, non entro nello stretto merito delle foto, alcune delle quali davvero belle ed altre meno.
Chiedo solo, dato che sono state pubblicate in una sezione specialistica come "reportage e portfolio" se non fosse il caso di scremare qualche foto (in pura funzione narrativa) e soprattutto tenere un certo ordine temporale per rendere coerente l'evoluzione di questa ascesa.
Mi spiego.
Ci sono foto con il sole già sopra l'orizzonte e poi di seguito foto di un'alba incipiente... ma il sole deve ancora arrivare!
Nel complesso mi pare ci sia una certa ridondanza che sminuisce le immagini più significanti, vanificando un poco il tuo meritorio impegno di trasferirci la magia dell'alta quota ad un'ora che non tutti possono (o vogliono) frequentare.
Ripeto, alcune prese singolarmente sono delle ottime foto.
Manca, almeno per me, l'organicità e la selettività, che potrebbe rendere totalmente vincente il tuo lavoro.
La più centrata e forte (non necessariamente la migliore tecnicamente) per me è la numero sette.
Un saluto | si, forse sono un po' troppe ( mi sono lasciata prendere la mano );;
per il resto: ERRORE!!!! Le foto sono assolutamente in ordine temporale! dalle 3,30 le prime al buio mentre salivamo , alle 5,25 arrivati in cima con la luce che cominciava a filtrare dalle nuvole e la luna ancora presente, al sorgere del sole con tutto il contorno di luce meravigliosa... Però posso capire il tuo dubbio: quella cima, a differenza di un alba che so, al mare, o in un punto di montagna, ma guardandola dal basso, crea un' alba particolare: io ero più in alto del sole..quindi se inquadro il sole stando sulla cima del Cusna, ho tutto rosso...se solo giro le spalle all'est, mi allontano di 10 metri e la cima mi copre il sole, ho la zona in ombra.. Il versante a est era tutto rosso, mentre quello a nord ovest era ancora quasi al buio Poi, le ultime 5 foto, sono della discesa, quando ormai il sole era "alto" e cominciava a creare la nebbioli e il riflesso sul ghiaccio della neve
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rosanna, per la risposta e la spiegazione della quale non ho alcun motivo di dubitare.
In ogni caso prova a ripensare a questo tuo lavoro sintetizzando i momenti salienti anche, a questo punto, con un ordine visivo più fluente e senza stacchi così marcati di luminosità fra una foto e l'altra,
Un saluto e felice serata!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:24 pm Oggetto: |
|
|
il fascino dell'appennino restituito con efficacia ed entusiasmo; la spettacolarità e le sottile malinconia di luoghi solo apparentemente domestici, coniugati con amore; i nevai, che i nostri nonni ricordano , nella loro gioventù, presenti fino a luglio..
preferita
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Unico appunto, se così si può definire, una già notata da altri leggera ripetitività in alcuni scatti, ma emozione e bellezza che si rinnovano con generosità. la foto di apertura è davvero bellissima, e resta impressa nella memoria.
La montagna unisce, consola, fa rinascere, come tutte le cose della natura che amiamo. Per te sarà stata una esperienza speciale, ma una parte della tua giornata la hai regalata anche a noi!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2017 11:08 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che l'atmosfera del luogo e del momento sia ben resa. Mi sono piaciute anche le più "notturne".
Mi fa piacere trovare qui qualcuno che condivide la passione per la montagna.
Per curiosità, qual è il cavalletto che ti sei dimenticata a casa?
Lo chiedo nella mia permanente ricerca di riduzione dei "pesi fotografici" da portare sulle spalle in salita....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2017 6:50 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Mi pare che l'atmosfera del luogo e del momento sia ben resa. Mi sono piaciute anche le più "notturne".
Mi fa piacere trovare qui qualcuno che condivide la passione per la montagna.
Per curiosità, qual è il cavalletto che ti sei dimenticata a casa?
Lo chiedo nella mia permanente ricerca di riduzione dei "pesi fotografici" da portare sulle spalle in salita.... | scusami, ma non ricevo le notifiche e mi sono persa il tuo commento Ho due cavalletti: uno" buono" e uno più leggero, che però mi ha già fatto cadere la fotocamera una volta, con il vento che di solito si trova oltre i 2000 : uno è un CullmanMagnesit 522 ( 2 kg di peso, direi ) L'altro un Manfrotto Compact MKc3
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|