Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 8:28 pm Oggetto: More Corraxe |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 8:37 pm Oggetto: |
|
|
la trama di linee nn basta a proiettarci in architettura , debole come soggetto .
Ciao e a presto ...
 _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | la trama di linee nn basta a proiettarci in architettura , debole come soggetto .
Ciao e a presto ...
 |
Ciao Gennaro, a questo punto sarebbe interessante capire cosa sia e cosa non sia architettura. Un condotto di aereazione, ad es. lo è ? Due pareti parallele unite da una perpendicolare ? Perdonami la franchezza e non prenderla con vena polemica: non lo è.
Non discuto peraltro lo scarto dalla sezione, ma trattandosi di una valutazione di un membro dello Staff, sarebbe cortese, come da usuale prassi, che mi fosse indicata anche la sezione corretta con seguente ricollocazione.
Grazie, naturalmente, per la visita. _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola credo di essermi spiegato male , nn intendevo dire che la tua foto nn è per questa sezione , e quindi superfluo indirizzarti verso quella giusta , ma semplicemente trovo il tuo soggetto poco architettonico .
Cosa rende un soggetto architettonico nn è certamente cosa facile da spiegare sopratutto quando si parla di particolari e nn di strutture , di certo la materia le linee le forme , la luce e le ombre sono in alcuni casi decisivi in altri danno un quid in più .
Nella tua foto nn vedo nulla di tutto questo , senza offesa ma ti dico come la penso , credimi è più semplice dire ad utente bravo , mi piace , e fare il suo male e nn aiutarlo a crescere.
Sono contento del confronto sono qui se vorrai approfondire  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ora è decisamente più chiaro.
Questa era la mia primissima in arch e mi sono forse concentrato sulla tecnica ( chiusure / trame/ linee cadenti / valorizzazione della direzione della luce) ... facendomi peraltro un bel mazzo ! .... mi piaceva questo dettaglio... ma ora comprendo la debolezza del soggetto.
Geazie della disponibilità, son qui proprio per kmparare... l' arch mi intriga anche se non la sento pienamente mia.
Ciao Gennaro _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato la tecnica che hai impiegato credimi , e ho dimenticato di complimentarmi per questo , a me sono arrivate le chiusure e le linee, è sono un ottimo punto di partenza per questo genere , ora soffermarti su dei soggetti più intriganti e scatta sbaglia e riprovaci , io come del resto Pj saremo lieti di aiutarti in questo percorso  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La foto denota un'idea ma ciò a mio parere non basta.
Fotografare architettura non significa far percepire architettura e mi spiego meglio..
In architettura contano molto le linee le chiusure pulite ed i tagli precisi quindi, qui vi sono nella parte alta ma non nella parte bassa del frame.
Altro punto fondamentale, a mio modesto giudizio, è la materia cioè..far percepire, quasi toccare gli elementi architettonici.
Qui c'è troppo "impastato" probabilmente per il crop eccessivo e per il diaframma che avrei chiuso ancora.
Terzo, la luce..essa da spessore e fa risaltare gli elementi.
Qui non l'hai sfruttata a dovere meglio sarebbe stato se avessi esaltato il passaggio sul legno della stessa.
Detto ciò vedo occhio e voglia..per cui vai e scatta noi siamo qui per te.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio. Sei stato gentile a volermi far notare le lacune della proposta.
Annoterò le tue specifiche su questa materia.
E spero di farne buon uso!
Ricambio il sorriso _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|