Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2017 11:11 am Oggetto: Alessandria del Carretto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante, secondo me, conoscere anche la tradizione che sta dietro a questi preparativi. Io, per esempio, vedo degli elementi iconografici che mi fanno venire in mente alcune manifestazioni tipiche della mia terra (la Sardegna) legate a questo periodo, e per la prima volta mi soffermo a pensare che in realtà la cultura contadina e agropastorale si rifà a elementi che travalicano la collocazione geografica e superano le normali differenze culturali che sarebbero percepibili di primo acchito.
Il fatto che questo lavoro mi abbia fornito uno spunto di riflessione che va oltre il mero piano estetico è per me indice del trovarmi di fronte a un reportage ben realizzato, anche se forse avrei incluso una o due visioni più ampie degli eventi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2017 5:17 pm Oggetto: |
|
|
È un reportage ricco di colori,fascino,lavoro e un pizzico anche di inquietudine e mistero che sempre le maschere mi trasmettono, a qualsiasi tradizione appartengano!Non saprei quali scegliere tra le mie preferite,sicuramente notevoli i momenti della vestizione e quelle più dinamiche che mostrano forse dei passi di danza o dei gesti tipici e che quindi raccontano un poco di più di questa storia!Sono d'accordo in tutto con Giorgio,anch'io curiosa della tradizione che accompagna queste maschere e di scoprire se qualche analogia le lega alle maschere della Sardegna! In ogni caso molto bello e interessante! _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12633 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro ricco di contenuti e dettagli. Mi manca un breve testo introduttivo, non sono pratico dei luoghi e delle culture ritratte. Mi piacerebbe saperne di più. Anche a me sarebbe piaciuta sul finale qualche scena più ampia per meglio contestualizzare. (anche se la foto di chiusura è una delle più belle della serie). A limite ridurrei leggermente il numero, anche se nonostante i 31 scatti, tutto scorre. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un piacere cogliere questa serie di immagini
che racconta di una tradizione.
Le foto sono bellissime dalla vestizione fino all'uscita. Mi
piacerebbe sapere qualcosa di più di questo particolare
evento. Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 10:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti nerofumo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 27 Febbraio al 5 Marzo 2017 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|