Autore |
Messaggio |
Franco75 utente
Iscritto: 04 Feb 2016 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 6:43 pm Oggetto: soprammobili da strada |
|
|
critiche e commenti ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Io forse avrei cercato di inquadrare con una leggera inclinazione dall'alto verso il basso, in modo da escludere quella fetta di cielo e di parti abitative oltre il muretto di sfondo , concentrandomi sugli insoliti soggetti.. musicali; nello stesso tempo così avrei incluso a terra, in basso, tutta l'ombra della tromba da grammofono, che è un pezzo forte e originale che andava per armonia non mutilata. Carina.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco75 utente
Iscritto: 04 Feb 2016 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao, si... anche io mi sono mangiato le mani per la mutilazione dell'ombra. un errore che potevo evitare. Grazie per l'utilissimo suggerimento e il tempo dedicato
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 9:48 am Oggetto: |
|
|
Un concertino particolare..., non sono in molti ad usare il theremin, qui in una versione quasi d'antiquariato abbinato alla tromba di grammofono..., la cassa acustica sotto lo sgabello stona un po per modernità rispetto al resto..., forse col consiglio di Clara e usando il theremin come impallo visivo avresti potuto nascondere il diffusore e magari con un b/n ricreare una scena dal sapore più vintage..., comunque anche così si apprezza l'idea e la singolarità. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 11:32 am Oggetto: |
|
|
Un pdr leggermente più basso ti avrebbe fornito a mio parere due vantaggi: eliminare quella fetta di paesaggio al di sopra del muretto che, per via della sua luminosità, attira lo sguardo, ed inoltre avresti potuto includere tutta l'ombra proiettata dal grammofono.
Se fosse stato possibile avrei evitato inoltre la sovrapposizione tra l'asta a sinistra ed il cestino della spazzatura.
L'asta argentata che risulta "recisa" nel frame a mio gusto l'avrei clonata.
resta comunque un'immagine molto gradevole e ben contrastata sia a livello cromatico che tonale.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 11:50 am Oggetto: |
|
|
che emozione una foto a un Theremin!! Che ho provato a suonare (si suona senza toccare lo strumento, muovendo le mani nell'aria, vicino alle 2 antenne), dato che mi ero innamorato della soundtrack di "qualcuno volò sul nido del cuculo" (lo specifico perchè il Theremin è poco conosciuto anche da parecchi musicisti), e assicuro che proprio non è facile .. hai avuto modo di fare scatti anche al musicista in azione ?
Il taglio di un pezzettino dell'antenna superiore e dell'ombra della tuba un pò disturbano, ma sono ben compensate emotivamente dalla foto dello strumento !
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco75 utente
Iscritto: 04 Feb 2016 Messaggi: 177
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2017 10:21 pm Oggetto: |
|
|
a dire il vero soltanto ora scopro cosa è il theremin e in considerazione di tutti i vostri commenti mi pento di non avergli dedicato più tempo (non ho neanche ripreso il musicista perchè di per se la mia attenzione era dedicata dal grammofono )
a questo punto mi sa che devo tornare sul posto e sperare di trovare ancora il musicista. grazie a tutti voi per il tempo dedicato
Franco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|