Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 12:03 am Oggetto: Panorama |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 12:10 am Oggetto: |
|
|
i cieli specchiati mi attraggono come la luce attrae le falene. Colori delicati e soffici nubi si riflettono nel mare puntinato da piccole barche. Una sottile altura su allunga all'orizzonte delimitando le due zone. Bello scatto
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 7:05 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto la nuvola in alto a destra, che dona dinamismo alla foto, e i colori tenui, non "gridati" come spesso si vede, quelli che attirano l'occhio, ma il cui ricordo sparisce subito.
Molto bella anche l'inquadratura, con quella linea sottile di terra e barche, a dividere, o meglio delimitare, cielo e mare.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 8:27 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | i cieli specchiati mi attraggono come la luce attrae le falene. Colori delicati e soffici nubi si riflettono nel mare puntinato da piccole barche. Una sottile altura su allunga all'orizzonte delimitando le due zone. Bello scatto
Claudio |
Grazie caro, contento abbia sollazzato i tuoi gusti...
I.K. ha scritto: | Mi piacciono molto la nuvola in alto a destra, che dona dinamismo alla foto, e i colori tenui, non "gridati" come spesso si vede, quelli che attirano l'occhio, ma il cui ricordo sparisce subito.
Molto bella anche l'inquadratura, con quella linea sottile di terra e barche, a dividere, o meglio delimitare, cielo e mare.
Ciao, Francesco |
Mio omonimo Francesco grazie mille per l'apprezzamento, in effetti il cielo era bello movimentato al punto giusto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:20 am Oggetto: |
|
|
Ariosa!
Sempre movimentati i cieli, in questo caso tra le nuvole bianche, delicate, in primo piano e quelle in fondo più decise e scure.
Piacevolissime le presenze di imbarcazioni, fanno capire perfettamente quanto la gente del posto viva in simbiosi con l'elemento acqua.
Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta quella di aver lasciato più spazio a questo meraviglioso cielo.
Bravo tropico!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:51 am Oggetto: |
|
|
Vuoi mettere se ci fosse stata una bava di nebbia
Mi piace, queste tue foto mi fanno viaggiare oltre le suggestioni salgariane.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Le nuvole danzano, le barche tengono il tempo di musica in questa rosea atmosfera che scalda i cuori. Meraviglioso paesaggio che fa sognare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Eos Rododaktylos ...
Nuvole sottili, come le lunghe dita rosate dell'Aurora.
Le barchette si perdono in quest'immensità di mare e cielo.
La sottile lingua di terra ci riporta alla realtà.
Buon tutto, Tropico.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Vuoi mettere se ci fosse stata una bava di nebbia
Mi piace, queste tue foto mi fanno viaggiare oltre le suggestioni salgariane.
Ciao. |
Jus come pretendi ci sia nebbia ?!
Però si può creare,immaginare, Quoto!!!
😉  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Oramai i tuo cielo lo riconosco, Per le sue caratteristiche native, diciamo, e per come tu in gene lo tratti con il dovuto garbo...
Altissimo e garzato, come mi piace chiamarlo. La lingua di terra lontana, con la sua vita distante, qui è solo, pur efficace, comprimaria.
Mi piace.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Ariosa!
Sempre movimentati i cieli, in questo caso tra le nuvole bianche, delicate, in primo piano e quelle in fondo più decise e scure.
Piacevolissime le presenze di imbarcazioni, fanno capire perfettamente quanto la gente del posto viva in simbiosi con l'elemento acqua.
Bravo  |
Ho giocato molto col contrasto tra i due cieli che hai evidenziato nel tuo commento, d'altronde non avrei dato così tanto spazio al cielo stesso se non fosse stato interessante. Grazie caro per l'apprezzamento...
Claudia Costantino ha scritto: | Ottima scelta quella di aver lasciato più spazio a questo meraviglioso cielo.
Bravo tropico!  |
Come volevasi dimostrare nel commento precedente. Grazie di cuore anche a te Claudia!
jus ha scritto: | Vuoi mettere se ci fosse stata una bava di nebbia
Mi piace, queste tue foto mi fanno viaggiare oltre le suggestioni salgariane.
Ciao. |
Ti chiamerò da oggi fog man da non confondere con rain man, metteresti la nebbia pure sulla fetta di pane la mattina a colazione TU!
Grazie jus anche per l'accostamento al mitico Salgari che ha acceso la mia fantasia di adolescente alle prime letture...
Cristian1975 ha scritto: | Le nuvole danzano, le barche tengono il tempo di musica in questa rosea atmosfera che scalda i cuori. Meraviglioso paesaggio che fa sognare.  |
Stavolta son stato attento a tutti i dettagli per non farmi dire che quel punto era poco definito o che andava schiarito da un certo Cris, lo conosci?
Grazie amico mio, lieto del tuo forte apprezzamento...
teresa zanetti ha scritto: | Eos Rododaktylos ...
Nuvole sottili, come le lunghe dita rosate dell'Aurora.
Le barchette si perdono in quest'immensità di mare e cielo.
La sottile lingua di terra ci riporta alla realtà.
Buon tutto, Tropico.
Tere |
Canon EOS o la dea dell'aurora? Perchè nel primo caso non ci siamo proprio, nel secondo nemmeno essendo un tramonto.
Scherzi a parte grazie per il passaggio filosofa, è sempre un piacere leggerti...
essedi ha scritto: | Bellissimo cielo dalle splendide sfumature di colore,ottima anche la composizione,complimenti!  |
Grazie mille soprattutto per la composizione, sai bene quanto ci tengo a comporre bene in primis...
Clara Ravaglia ha scritto: | Oramai i tuo cielo lo riconosco, Per le sue caratteristiche native, diciamo, e per come tu in gene lo tratti con il dovuto garbo...
Altissimo e garzato, come mi piace chiamarlo. La lingua di terra lontana, con la sua vita distante, qui è solo, pur efficace, comprimaria.
Mi piace.
Ciao
Clara  |
Last but not least. Il cielo è il protagonista, non si discute, da in questo caso l'idea di quanto siamo piccoli noi e le nostre attività....grazie Claretta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|