photo4u.it


Acque veneziane
Acque veneziane
Acque veneziane
NIKON D90 - 50mm
1/200s - f/5.0 - 800iso
Acque veneziane
di Calico_Jack
Mar 28 Feb, 2017 8:53 pm
Viste: 821
Autore Messaggio
Calico_Jack
utente


Iscritto: 04 Gen 2011
Messaggi: 69
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2017 8:54 pm    Oggetto: Acque veneziane Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Altro scatto con qualche anno sulle spalle. (2011)
Nato per sperimentare un po' con lo sfocato (ndr: volevo rovare ad ottenere uno sfocato comunque leggibile e "progressivo". Oggi avrei optato per qualche cm di focale in più e forse diaframma leggermente più aperto), dalla simpatica vicinanza al canale di una fontanella di acqua potabile e dallo strano mix di linee geometriche sempre un po' "stortarelle" tipiche di Venezia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2017 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto da parte mia sul nostro forum.


La foto: lo scopo di rappresentare una fontana ( la sola messa a fuoco) e lasciare sfuocato il resto ha poco senso. Del resto hai ben pensato di verticalizzare l'inquadratura , in fondo c'è un bel vedere mi sembra, perchè mai escluderlo a discapito di una fontana che per quanto possa essere particolare , puo sembrare un pò una scelta limitata di fronte ad un cosi bel contesto non credi?

Dati di scatto : Eri in una zona di penombra , forse stavi in modalità diaframmi?
Un F5 non ti permette in questi casi una visualizzazione di dettaglio nella parte lontana e in un borgo di questo genere forse un F8 avrebbe giovato , piccola sottoesposizione di mezzo stop e avresti acuto una naturale saturazione di quei bei colori in fondo .

In definitiva , pur leggendo la tua analisi in alto, non sento di condividere la scelta di una focale piu aperta (addirittura) ma al contrario una pdc ad F decisamente piu chiusi.

Chiaramente IMHO.

Un caro saluto , ti aspetto con altri scatti Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Calico_Jack
utente


Iscritto: 04 Gen 2011
Messaggi: 69
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2017 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Benvenuto da parte mia sul nostro forum.

La foto: lo scopo di rappresentare una fontana ( la sola messa a fuoco) e lasciare sfuocato il resto ha poco senso. Del resto hai ben pensato di verticalizzare l'inquadratura , in fondo c'è un bel vedere mi sembra, perchè mai escluderlo a discapito di una fontana che per quanto possa essere particolare , puo sembrare un pò una scelta limitata di fronte ad un cosi bel contesto non credi?


Innanzitutto grazie del passaggio, del benvenuto e del tempo dedicato a scrivere consigli!
In realtà la foto nasceva come esperimento, con una reflex in mano (e come unico obiettivo il fido 18-105) da forse un mese avevo voglia di farci la mano, prendere un po' di sensibilità su piani focali, etc, etc... a distanza di tanto tempo ho iniziato a riguardare criticamente (e richiedere la critica su p4u) dalle mie foto più vecchie proprio per trarne nuovi spunti e progredire un po' nell'arte fotografica.
In effetti dal punto di vista fotografico forse un tutto a fuoco sarebbe stato più interessante. Se riesco uno dei prossimi fine settimana torno sul posto (sei anni dopo) e ripeto lo scatto... sia con diaframa più chiuso che con diaframma più aperto. Son curioso di vedere cosa ne esce Smile

Cristian1975 ha scritto:

Dati di scatto : Eri in una zona di penombra , forse stavi in modalità diaframmi?
Un F5 non ti permette in questi casi una visualizzazione di dettaglio nella parte lontana e in un borgo di questo genere forse un F8 avrebbe giovato , piccola sottoesposizione di mezzo stop e avresti acuto una naturale saturazione di quei bei colori in fondo .

Si, è molto probabile che fossi in priorità diaframmi, ricordo che stavo giocando con quelli! D'altro canto il punto da cui è presa la foto non è facilissimo, perchè è un affaccio sul canale tra due palazzi abbastanza alti (per essere Venezia) e stretti... e anche il canale è abbastanza stretto, quindi si trova quasi sempre in penombra. Vediamo se riesco a ripetere lo scatto e poi mettiamo in discussione le diverse soluzioni!

Cristian1975 ha scritto:

In definitiva , pur leggendo la tua analisi in alto, non sento di condividere la scelta di una focale piu aperta (addirittura) ma al contrario una pdc ad F decisamente piu chiusi.

Chiaramente IMHO.

Un caro saluto , ti aspetto con altri scatti Ciao


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Calico_Jack
utente


Iscritto: 04 Gen 2011
Messaggi: 69
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2017 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio invio Trattieniti (sorry)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Calico_Jack
utente


Iscritto: 04 Gen 2011
Messaggi: 69
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2017 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto fatto, sono tornato stamattina nello stesso luogoe ho fatto due scatti, uno con diaframma più aperto e uno più chiuso... veloci, senza pretese e con sopo semplicemente "sperimentativo"!

A parte l'inquadratura leggermente differente (turisti che non rendevano possibile fare diversamente)... e gondola+gondoliere (anche questi non removibili in fase di scatto Rolling Eyes ) qual'è la soluzione che vi sembra migliore?

Ciao



DSC_9587_s.jpg
 Descrizione:
f/2.8
 Dimensione:  356.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 962 volta(e)

DSC_9587_s.jpg



_________________
Ciao Lorenzo Ciao

Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c'è certezza.


Calico Jack

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Calico_Jack
utente


Iscritto: 04 Gen 2011
Messaggi: 69
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2017 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao


DSC_9593_s.jpg
 Descrizione:
f/11
 Dimensione:  405.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 961 volta(e)

DSC_9593_s.jpg



_________________
Ciao Lorenzo Ciao

Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c'è certezza.


Calico Jack

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi