Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 11:11 am Oggetto: Giorni d'arcobaleni... |
|
|
Canon S95
1/640 f 5
Iso 80 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5999
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 11:24 am Oggetto: |
|
|
Stairway to heaven in versione Clara, bellissima!
marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 1:28 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo vista nella galleria , qualche giorno addietro e me la sono gustata in silenzio. Oggi la posso commentare con soddisfazione I colori e il momento sono formidabili come lo è del resto la natura stessa che in attimi come questo ci regala delle visioni paradisiache. Volevo solo chiederti una cosa , considerata la tua esperienza e quindi , per capire qualcosa di piu. Mi piace molto il palo della della luce a sx , bilancia di fatto la zona in questione. Sono però curioso di sapere cosa spinge a lasciare quel paletto piccolo centrale , quello poco dopo e quella piccola parte di vegetazione a dx. Mi piacerebbe sapere se hai in qualche misura pensato d clonarli e poi deciso di mantenerli e quindi il perchè. Sarebbe stata piu pulita senza? Piu essenziale ? O forse hai ritenuto opportuno unire ( in convivenza ) lo stato terreno al cielo seppur con quella piccola presenza di vegetazione? Quindi puo bastare semmai questo ? Ci si puo ritenere sazi? . Inteso Clara , non è una critica , ma semplice curiosità , un approfondimento.
Grazie per quanto potrai dirmi.
Un caro saluto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 3:39 pm Oggetto: |
|
|
...che il piccione segato stia facendo tendenza???  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe ingui utente
Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara.
L'aver lasciato il paletto centrale e la vegetazione sulla destra è forse per dare un senso di "terra" sotto l'arcobaleno? Se così fosse... valeva la pena lasciarne di più o c'erano altri elementi che avrebbero distratto?
Ciao,
Giuseppe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Erano 2.....
Complimenti carissima un minimal molto piacevole che si spinge in altoooo
Se posso dirti clonerei solo ciò che si vede parzialmente, sei daccordo? _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sarebbe stata piu pulita senza? |
Citazione: | Sono però curioso di sapere cosa spinge a lasciare quel paletto piccolo centrale , quello poco dopo e quella piccola parte di vegetazione a dx. |
eheh grazie a tutti.
Avete tutti ragione per i rimasugli terrestri.....
e non si tratta di una riferimento picconesco...alle recenti proposte di Teresa Zanetti.
Una fotina senza pretese, ma per una visione di doppio arcobaleno che non capita certo ogni giorno. Scattata in velocità , con auto parcheggiata in fretta a l ciglio della via, e con compattina subito estratta dalla borsa. Credo nel 2014, in estate.
Oggi sicuramente la pulirei adesso dei piccoli agganci terrestri. Allora avevo ancora qualche piccolo guizzo di superbia: lasciavo talvolta queste piccole firme ( chiamiamole così) volute, un aggancio ideale terra - cielo con il tramite del soggetto fotografato. Ora ho superato , al 99% magari, questa fase, un po' egocentrica....
Ma qui ho solo modificato l'anno della firma, e lasciato tutto come composi allora: è una proposta recuperata e non una rivisitazione...
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Evviva i non terzi, evviva tutto quanto fa disturbo 😀
Per ottima proposta e come scritto da Claudia, sono due e non artefatti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Splendido questo doppio arcobaleno,ottima anche la composizione,gli "agganci" terrestri non mi dispiacciono affatto e contribuiscono anche a dare informazioni sulla posizione e sulle proporzioni.Complimenti! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Scusa tanto Clara non avevo letto i commenti che mi precedevano. Chiedo venia per aver ripetuto il concetto del " clonare".
Hai fatto bene ad inchiodare e scendere dall'auto.un plauso allo scatto tempistico prima che anche il secondo arcobaleno svanisce! !!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Semplicissima ma proprio per questo molto interessante.
Credo che quando pochi elementi costruiscono una foto il risultato e' piu' che soddisfacente.
Clonare si, clonare no...un eterno dilemma.
Pensando ad una pulizia generale direi si, pensando comunque al risultato finale direi che non e' indispensabile...La mia opinione e' quella, un palo o qualche frasca non mi influenza particolarmente (che poi davvero qui si parla di cose marginali).
Bella

Ultima modifica effettuata da Arpal il Mar 21 Feb, 2017 7:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
UA me piace particolarmente, per la scena, ma anche per i colori, la composizione. Non toglierei niente . È bellissima così , _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto quella del piccione ma qui non riesco a trovare l'attinenza. Trovo questa immagine elegantemente composta e giudico l'eventuale taglio in fase di composizione discreto e non fatto per sorprendere o far parlare; lo trovo naturale. L'arcobaleno che sembra adagiarsi sulla soffice nuvola è una chicca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Da noto clonatore orgoglioso delle sue clonature in questo caso gli agganci non mi disturbano affatto, anzi! e se fosse stato un piccione mezzo tagliato idem, uno solo però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo sguardo fotografico, Clara, sa rendere nobili anche le strutture tecnico industriali. E' il tuo specifico.
Non toglierei un solo millimetro da questa proposta: se è vero che l'arcobaleno è la scala che congiunge cielo e terra, non può stare tutto solamente in cielo. Né nascere dalle sole nuvole.
La terra serve, a ricordarci che ci piacerebbe essere fatti della stessa materia dei sogni, ma che così non è. Ma che, ciononostante, possiamo sognare. Possiamo tenere i piedi in terra, e lasciar la fantasia volare oltre l'arcobaleno.
Brava. Al solito (ma che te lo dico a fare?).
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
bellissima proposta, ottimo l'inserimento del paletto sulla sx quale piccolo richiamo alla terra, ho letto la tua risposta in merito al piccolo paletto centrale ed al residuo di vegetazione sulla dx e per me giusto lasciarli in uniformità all'altro paletto, altro discorso sarebbe stato quello di una maggior pulizia con l'eliminazione totale dei piccoli elementi  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|