Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 10:10 am Oggetto: Stelle |
|
|
Controluce sull'Adda. Scattata a mano libera.
Nikon D3300
Tamron 70/300
70 mm ISO100
1/200 sec f/22
Grazie dei consigli.
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ti do la mia impressione, opinabile e tutt'altro che autorevole, in attesa dei consigli dello staff. Credo che nella composizione ci sia una sovrabbondanza di elementi poco armonici. Ne deriva un insieme un pochino disordinato. Di sicuro non era uno scatto semplice. Se volevi concentrarti sulle luci a "stellina" ( da cui immagino deriva la scelta del diaframma a 22 ) penso che era preferibile un campo più stretto, magari con inquadratura verticale, tagliando la parte sinistra. Se invece cercavi un paesaggio di ampio respiro dovevi gestire diversamente l'intreccio di rami, che nell'immagine proposta impallano la visione prospettica e l'orizzonte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
A me per la verità piace parecchio.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno e Franco per l'attenzione.
Non mi ero resa conto che i rami creassero confusione. Per dire la verità io li ho cercati proprio, creando 2 diversi livelli, più vicini e più lontani nell'acqua, in modo da schermare in parte le stelline e far sì che li attraversassero.
Sentiamo cosa ne pensa lo staff.
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 1:24 am Oggetto: |
|
|
Penso che oltre gli f/16 l'ottica in questione sia in affanno. Sarebbe da approfondire in altra sezione.
L'idea mi pare buona, la realizzazione sicuramente perfettibile; partendo dalla composizione che risulta un poco sbilanciata. Lo sfondo tutto grigio come quinta è piatto e cupo.
Anch'io proverei con un taglio diverso per valorizzare al meglio le luci riflesse.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
non ho letto i commenti, quindi, forse, dirò qualcosa di già scritto..A me piace il tuo modo di fotografare, la tua sensibilità dolce. Anche questa foto, che sarebbe un pochino da rivedere, un po' troppo scura e un po' troppo grigio topo, è comunque pensata, di atmosfera e con il gusto delle stelline nell'acqua.E mi piace l'uso dei rami a fare da cornice alla foto Brava, non smettere di sperimentare e mantieni questo tuo stile non urlato !
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2017 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Principessa,
Adesso mi viene l'ansia di non riuscire a soddisfare le aspettative
Ti ringrazio per la fiducia e ti assicuro che continuerò a darmi da fare e sperimentare.
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|