photo4u.it


promenade ... ;/)
promenade ... ;/)
promenade ... ;/)
promenade ... ;/)
di schyter
Lun 20 Feb, 2017 9:31 pm
Viste: 549
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 9:32 pm    Oggetto: promenade ... ;/) Rispondi con citazione

Elektra-112 by LOMO (*)
Industar-73 2.8/40
Fomapan 400
Adox Adonal 1+37 - 10min - 18 °C
homemade development.
Epson V600



31532975502_45947b8f42_n.jpg
 Descrizione:
(*)
 Dimensione:  29.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 594 volta(e)

31532975502_45947b8f42_n.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco.f
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2014
Messaggi: 1619
Località: Garbagnate milanese

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto che crea l'atmosfera di una vita di "campagna " di un tempo. Ben fatta! Ciao
_________________
Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che atmosfera: la fontanella all'angolo è un vero bijiu...
Una ripresa che, aggirata la casa, si apre alla campagna libera, tracciata da un sentiero. Semplicità estrema, eppure piena di innata signorilità.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il retro di una chiesa o di un cimitero, vero ? La trovo delicatissima..magnifica la grana, bellissime le gradazioni di grigio, silenziosa quanto basta per respirarne la pace.. Ok!
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco.f ha scritto:
Ben fatta! Ciao

Clara Ravaglia ha scritto:
...la fontanella all'angolo è un vero bijiu...
...Semplicità estrema, eppure piena di innata signorilità.


Grazie... come al solito mi imbarazzate sempre... troppo buoni ! Smile
principessa ha scritto:
Il retro di una chiesa o di un cimitero, vero ? ...magnifica la grana, ... silenziosa quanto basta per respirarne la pace.. Ok!

No, è il retro di una cascina nel Parco Adda Sud, a due passi da casa... quando mi arriva una fotocamera nuova faccio una passeggiata nei soliti posti che conosco da una vita e mi sorprende sempre come ogni volta si trovino spunti fotografici non "visti" la volta precedente. La grana, intrinseca nella pellicola e in maggior modo nelle 400iso, sarebbe stata invadente con il Rodinal (che è uno degli sviluppatori che preferisco)... ho abbassato un po' la temperatura e diluizione per cercare di tenerla sotto controllo... Insomma... è andata benino.

Grazie anche alla Principessa, quindi... sia per il commento che per la visita. Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2017 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
...La grana invece, mi è di difficile digestione...ce n'è davvero a kili...in questo l'analogico proprio non mi va giù...pardon!


qui ce n'è ancora poca !! Surprised Surprised Smile non ti devi scusare di niente;
se poi pensi che in dgt molto spesso la grana viene aggiunta per "scimmiottare" la pellicola... è una cosa che non capisco... una delle tante ! ;/) grazie per il commento e il passaggio sulla mia foto ! Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2017 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scorcio ben raccontato, complimenti.
Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2017 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

schyter ha scritto:
qui ce n'è ancora poca !! Surprised Surprised Smile non ti devi scusare di niente;
se poi pensi che in dgt molto spesso la grana viene aggiunta per "scimmiottare" la pellicola... è una cosa che non capisco... una delle tante ! ;/) grazie per il commento e il passaggio sulla mia foto ! Ciao


io invece non capisco perché si scatti in analogico e poi si digitalizzi facendo diventare una foto analogica...digitale

LOL Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2017 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
io invece non capisco perché si scatti in analogico e poi si digitalizzi facendo diventare una foto analogica...digitale

LOL Ciao


Very Happy Very Happy mi sembra ovvia la risposta... come potrei farla vedere agli amici di Photo4u / Flickr etc ??? Dovrei stamparne centinaia/migliaia di copie e spedirle... ne risentirebbe il portafoglio !! Very Happy Very Happy
Una caratteristica dell'analogico è proprio questa possibilità; avere un supporto "fisico/materiale" praticamente eterno da infilare sotto l'ingranditore e stamparla quando si preferisce. Smile
Grazie per il commento e il passaggio. Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2017 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che in attesa di un commento in risposta ti crescerebbe la barba del nonno, i negativi ben fatti e digitalizzati danno risultati migliori e vari di quelli della migliore delle fotocamere digitali.

Una foto classica che gioca sul ruolo della quinta dove qui hai messo il soggetto. E' bella, con uan bella gamma.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2017 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
A parte che in attesa di un commento in risposta ti crescerebbe la barba del nonno, i negativi ben fatti e digitalizzati danno risultati migliori e vari di quelli della migliore delle fotocamere digitali.

Una foto classica che gioca sul ruolo della quinta dove qui hai messo il soggetto. E' bella, con uan bella gamma.


grazie per il passaggio e il commento Mario. Sommessamente sono d'accordo con le tue considerazioni, specialmente per il MF; per il 35mm diciamo che servirebbe un ottimo scanner legato ad altrettanta ottima capacità di lavorare in PP... tutte cose che a me mancano !!! Very Happy Very Happy Very Happy Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi