La preda |
|
SAMSUNG GT-i8910 - 4.8mm
1/33s - f/2.6 - 50iso
|
La preda |
di Tropico |
Dom 19 Feb, 2017 12:01 am |
Viste: 2841 |
|
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 12:01 am Oggetto: La preda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 10:16 am Oggetto: |
|
|
se tu avessi usato una reflex avrei pensato ad un effetto zoom "warp", in questo caso posso immaginare un'effetto in post (magari sbaglio...),
cmq sia l'efficacia del dinamismo emerge d'impatto
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 1:43 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | se tu avessi usato una reflex avrei pensato ad un effetto zoom "warp", in questo caso posso immaginare un'effetto in post (magari sbaglio...),
cmq sia l'efficacia del dinamismo emerge d'impatto  |
Hai indovinato Carlo, effetto da post. E' un piccolo esperimento fuori dai miei soliti contesti, grazie mille per averlo apprezzato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 3:49 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Come esperimento ci puo' stare, ma la resa finale e' molto scarsa, oltre all'effetto in post, che la fa propendere per un ArtWork alla fine, i due insetti sono poco dettagliati, micromossi e si fondono l'uno nell'altro, il tentativo di recuperare una foto altresi' da non ricordare, c'è, ma secondo me e' negativo il risultato. |
Mah artwork non credo proprio intanto, è una sola immagine con un effetto sfocato ai bordi, con questo criterio tuo anche un paesaggio coi tempi lunghi è artwork perchè stelline e acqua allisciata non sono certo come le vedi nella realtà, no?
Poi certo non sarà il massimo della qualità ma addirittura una foto da non ricordare mi sembra eccessivo, a qualcuno intanto è piaciuta, pare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Smetti di polemizzare ad ogni critica ed osservazione.
Visto che non sai la differenza:
l'effetto seta dell'acqua è pura e semplice fotografia...
aggiungere qualcosa in postprod per simulare gli effetti di chi riesce ad ottenerli con la pura e semplice macchina fotografica...è artwork |
Non è vero che polemizzo ad ogni critica, controbatto (in alcuni casi peraltro e non sempre quindi dire ad ogni critica è una falsità bella e buona!), esattamente come fai tu in tanti casi, nè più nè meno. Quindi semmai smetti tu di accanirti su miei atteggiamenti quando fai lo stesso.
Fermo restando che io ho il DIRITTO di affermare che per me le modifiche fatte ad una foto siano esse da macchina fotografica o da post sono la stessa cosa anche se tutto il mondo la pensa in maniera diversa! Oppure c'è il pensiero unico qui dentro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Un esperimento a mio avviso alterato dalla post produzione tanto da non farmi gustare appieno l'immagine . Anche io la vedrei bene in Artwork
Ps: curiosità, cosa sono quei riflessi bianchi accentuati sulla tela ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma figurati Fran, giudico solo la foto. Ne fai di belle... in questo caso la post mi disturba come mi avrebbe disturbato anche se fosse stata postata in Artwork. Sai che dico quello penso. Non sto paragonando i mezzi per arrivare a tale risultato quanto sia inficioso ai miei occhi il risultato stesso. Non è meglio l originale? Un bel taglio quadro ed è decisamente più naturale. Ripeto pero che trovo le bruciature ,anche sull originale un elemento che gia di suo inficia la proposta non trovi? Mancano i dettagli che su una proposta di questo tipo non sono poco importanti.
Un caro abbraccio e si, sposto in artwork
Ciao caro mio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Fra', bisogna abituarsi all'idea che un'altra sezione non è un parcheggio precario ma l'inizio di un nuovo percorso, un percorso che può essere più entusiasmante del precedente .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ma figurati Fran, giudico solo la foto. Ne fai di belle... in questo caso la post mi disturba come mi avrebbe disturbato anche se fosse stata postata in Artwork. Sai che dico quello penso. Non sto paragonando i mezzi per arrivare a tale risultato quanto sia inficioso ai miei occhi il risultato stesso. Non è meglio l originale? Un bel taglio quadro ed è decisamente più naturale. Ripeto pero che trovo le bruciature ,anche sull originale un elemento che gia di suo inficia la proposta non trovi? Mancano i dettagli che su una proposta di questo tipo non sono poco importanti.
Un caro abbraccio e si, sposto in artwork
Ciao caro mio  |
Ma infatti a riprova che le critiche le accetto eccome ho già detto prima che non è il massimo per qualità. E quello che dici lo apprezzo a sua volta, se non piace questo effetto no problem. Di certo non era una macro, non mi azzarderei proprio a farne col cellulare, esperimenti va bene ma fino ad un certo punto.
Buonaluce ha scritto: | Fra', bisogna abituarsi all'idea che un'altra sezione non è un parcheggio precario ma l'inizio di un nuovo percorso, un percorso che può essere più entusiasmante del precedente .  |
Ripeto non mi pongo proprio il problema della sezione, mi pongo quello della presunta naturalità di situazioni tipo i tempi lunghi che creano effetti ASSOLUTAMENTE non naturali all'occhio e quindi se questo è vero andrebbero equiparate a sfocature tipo questa. Oppure tu vedi le stellette e il mare setoso quando guardi un tramonto palermitano? Fermo restando che poi possono essere bellissime immagini quelle coi tempi lunghi (anche se inflazionate), non è questo il punto.
Un abbraccio ad entrambi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Fermo restando che io ho il DIRITTO di affermare che per me le modifiche fatte ad una foto siano esse da macchina fotografica o da post sono la stessa cosa
Citazione: | anche se tutto il mondo la pensa in maniera diversa! |
Tropico contro tutti!
Citazione: | Oppure c'è il pensiero unico qui dentro? |
Tu che ne dici? ti sembra che staremmo a discutere delle cose, ad accalorarci ( Quanto discutete ragazzi.... ) .post su post , nel tentativo di percorrere insieme una strada concorde, se così fosse? Dove c'è pensiero unico spariscono post nel silenzio e talvolta anche utenti, come nel film del mago di Oz.... senza possibilità di replica.
Ti rispondo alla primo quote, con ciò che io penso. Quando fotografiamo ovviamente facciamo già una scelta, inquadrando e concentrandoci su di un soggetto piuttosto che su di un altro, hai ragione , ma senza questo non ci sarebbe neppure la fotografia . Detto ciò prendiamo atto che sì, una modifica della realtà comunque c'è .. e ti dico di più, già scegliendo un diaframma, decidiamo di sfocare un pezzo di istante, di metterlo nelle retrovie, con una scelta precisa, ma lo facciamo nell'istante preciso in cui catturiamo il il momento.
Prendiamo un sacco di decisioni, consce e alcune inconsce con quel clik di durata più o meno dilatata ( vedi tempi di esposizione): ma è un istante finito, irripetibile, conchiuso. Tutto ciò che avviene DOPO in camera chiara, che ne altera vistosamente i connotati, è un digital processing o artwork o manipolazione digitale che dir si voglia.
Un effetto zoom in post, non è la stessa cosa di un effetto zoom sul campo, in ripresa. Per un panning in post ,lo stesso parallelo. Tecnicamente, che poi i veri art-work debbano poi essere quelli dove entrano grandi abilità grafiche sovrapposte alla foto e una belle dose di fantasia,beh sarebbe il top, ma non viviamo in un mondo ideale e come metodica gli effetti in post, le texture spinte , sono digital art. ( vedi parola ART).
Anche perchè eseguire un ottimo pannig sul campo è difficile e affascinante, farlo in post, è una... cosa quasi alla portata di tutti.
Questa tua foto, che ora vedo al naturale e la preferisco di gran lunga, viene da noi, per chiarezza, intesa, classificata, messa in posizione , come artwork. Non devi considerare la cosa come un costrizione o un incarceramento diminutivo. Guarda questa mia foto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=696923
L'ho postata in artwork.. per quell' effetto centrifugo, pur non eclatante, che ho introdotto.
Spero di essermi spiegata.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Fermo restando che io ho il DIRITTO di affermare che per me le modifiche fatte ad una foto siano esse da macchina fotografica o da post sono la stessa cosa
Tu che ne dici? ti sembra che staremmo a discutere delle cose, ad accalorarci ( Quanto discutete ragazzi.... ) .post su post , nel tentativo di percorrere insieme una strada concorde, se così fosse? Dove c'è pensiero unico spariscono post nel silenzio e talvolta anche utenti, come nel film del mago di Oz.... senza possibilità di replica.
Ti rispondo alla primo quote, con ciò che io penso. Quando fotografiamo ovviamente facciamo già una scelta, inquadrando e concentrandoci su di un soggetto piuttosto che su di un altro, hai ragione , ma senza questo non ci sarebbe neppure la fotografia . Detto ciò prendiamo atto che sì, una modifica della realtà comunque c'è .. e ti dico di più, già scegliendo un diaframma, decidiamo di sfocare un pezzo di istante, di metterlo nelle retrovie, con una scelta precisa, ma lo facciamo nell'istante preciso in cui catturiamo il il momento.
Prendiamo un sacco di decisioni, consce e alcune inconsce con quel clik di durata più o meno dilatata ( vedi tempi di esposizione): ma è un istante finito, irripetibile, conchiuso. Tutto ciò che avviene DOPO in camera chiara, che ne altera vistosamente i connotati, è un digital processing o artwork o manipolazione digitale che dir si voglia.
Un effetto zoom in post, non è la stessa cosa di un effetto zoom sul campo, in ripresa. Per un panning in post ,lo stesso parallelo. Tecnicamente, che poi i veri art-work debbano poi essere quelli dove entrano grandi abilità grafiche sovrapposte alla foto e una belle dose di fantasia,beh sarebbe il top, ma non viviamo in un mondo ideale e come metodica gli effetti in post, le texture spinte , sono digital art. ( vedi parola ART).
Anche perchè eseguire un ottimo pannig sul campo è difficile e affascinante, farlo in post, è una... cosa quasi alla portata di tutti.
Questa tua foto, che ora vedo al naturale e la preferisco di gran lunga, viene da noi, per chiarezza, intesa, classificata, messa in posizione , come artwork. Non devi considerare la cosa come un costrizione o un incarceramento diminutivo. Guarda questa mia foto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=696923
L'ho postata in artwork.. per quell' effetto centrifugo, pur non eclatante, che ho introdotto.
Spero di essermi spiegata.
Ciao
Clara
 |
Ti sei adorabilmente spiegata Clara, di certo non mi hai mai detto "smettila" oppure che "non so di cosa parlo", questa sì sarebbe innescare polemica, converrai.
Ora andiamo al merito. Premetto che non ritengo declassificante lo spostamento di sezione, mi sembra di esser stato chiaro su questo punto. Se voi ritenete coi vostri criteri che avete stabilito di default che va spostata una foto fatelo pure, non mi sembra di aver mai protestato per questo.
Però mi dispiace ma non concordo sulla distinzione nel fare le modifiche impostando una reflex o nel farle dopo.
Intanto vorrei vedere se una post fatta da dio e non distinguibile da regolazioni fatte sulla macchina come risultato sia passibile di critica, alla fine non conta quello che si vede? Occorre per forza dichiarare tutto o basta, appunto, come viene resa l'immagine?
Ma in ogni caso la modifica che fa una reflex non è nè più nè meno che un software che decide all'istante, cosa cambia? Cioè se decido di sfocare sul campo o dopo (e vale per tutte le altre modifiche) magari perchè dopo posso gestire meglio, non è la stessa cosa? Non andrebbe in questo senso rivisto il concetto di artwork se non proprio di fotografia alla luce delle nuove tecnologie? Discutiamone pure, non è polemica, è sano confronto....
P.S. se si vuole salvaguardare l'istante irripetibile per coerenza non bisognerebbe toccare NULLA ma sappiamo bene che il 99% delle foto subiscono modifiche anche minime in post.
P.S.2 per paradosso (ma nemmeno tanto) una post può riportare a condizioni più naturali, vedasi ad esempio il bilanciamento del bianco che il sensore spesso interpreta male. In questi casi come la mettiamo, vale di più l'originale anche se più falsato rispetto alla realtà che l'occhio percepisce?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|