Autore |
Messaggio |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 11:10 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel paesaggio innevato, non c'è che dire...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Bel paesaggio. Peccato solo (non è colpa tua) che la parte all'estremità destra dell'edificio sia molto scura. Forse qualcuno molto bravo nella post produzione potrebbe migliorare un po' la cosa senza sacrificare l'oscurità minacciosa del cielo su in alto a destra. Ma forse dopotutto è meglio così com'è. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine anche ben bilanciata nel bianco (non facile)
Sul mio monitor però vedo i bordi "seghettati": problema mio o eccesso di chiarezza/nitidezza? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 5:06 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Bel paesaggio. Peccato solo (non è colpa tua) che la parte all'estremità destra dell'edificio sia molto scura. Forse qualcuno molto bravo nella post produzione potrebbe migliorare un po' la cosa senza sacrificare l'oscurità minacciosa del cielo su in alto a destra. Ma forse dopotutto è meglio così com'è. |
Ero tentato a metterci mano in quell'angolo, poi ho pensato che poteva aggiungere un qualcosa anche quella parte cosi chiusa.
Ti ringrazio per il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 5:07 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Sul mio monitor però vedo i bordi "seghettati": problema mio o eccesso di chiarezza/nitidezza? |
Eccessiva maschera di contrasto
Grazie per il passaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
doby1958 ha scritto: | semplicemente BELLA |
Ti ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 9:54 am Oggetto: |
|
|
bellissimo questo manto di morbida neve che imprigiona il rifugio, avrei solo cercato di correggere il bianco al limite della bruciatura nel cielo in alto a sx  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 9:57 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | bellissimo questo manto di morbida neve che imprigiona il rifugio, avrei solo cercato di correggere il bianco al limite della bruciatura nel cielo in alto a sx  |
Ti ringrazio per il tuo suggerimento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, sulla bruciatura di certe parti del cielo, purtroppo non c'è molto da discutere: c'è nulla di scandaloso, ma è evidente. In questo tipo di riprese è difficilissimo mettere d'accordo l'esposizione degli squarci improvvisi fra le nuvole con le ombrosità dei pendii innevati in penombra. Comunque ci pensa tutto il resto a riscattare la tua foto. La resa della discesa innevata, in cui si avverte un senso di polveroso scorrimento della massa di neve, , come investita da un vento invisibile che spazza e modella, è splendida. Sol un alberello solitario resiste e si piega a questa legge. Il rifugio in cima è volge lo sguardo silenziosamente alla valle . Appena un colpetto di schiarita alla estrema destra può anche starci, ma non troppo: quell'angolo che chiude il fotogramma, denso e cupo, racconta in oscurità il meteo dell'ora e del momento, l'altra faccia della medaglia.
Davanti a noi invece lo sguardo vola lontano, al sereno e alla chiarezza della cime.
Se h ai scattato in raw, forse un pizzico, con aulche piccola operazione, puoi certo migliorare l'impatto del bianco ( non recuperare particolari che no esistono) nel cielo.
Molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Che dire, sulla bruciatura di certe parti del cielo, purtroppo non c'è molto da discutere: c'è nulla di scandaloso, ma è evidente. In questo tipo di riprese è difficilissimo mettere d'accordo l'esposizione degli squarci improvvisi fra le nuvole con le ombrosità dei pendii innevati in penombra. Comunque ci pensa tutto il resto a riscattare la tua foto. La resa della discesa innevata, in cui si avverte un senso di polveroso scorrimento della massa di neve, , come investita da un vento invisibile che spazza e modella, è splendida. Sol un alberello solitario resiste e si piega a questa legge. Il rifugio in cima è volge lo sguardo silenziosamente alla valle . Appena un colpetto di schiarita alla estrema destra può anche starci, ma non troppo: quell'angolo che chiude il fotogramma, denso e cupo, racconta in oscurità il meteo dell'ora e del momento, l'altra faccia della medaglia.
Davanti a noi invece lo sguardo vola lontano, al sereno e alla chiarezza della cime.
Se h ai scattato in raw, forse un pizzico, con aulche piccola operazione, puoi certo migliorare l'impatto del bianco ( non recuperare particolari che no esistono) nel cielo.
Molto bella.
Ciao
Clara  |
Grazie
e' un piacere leggere le tue impressioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scatto, secondo me. Tra l'altro la luce non era certo facile da gestire.
Mi potresti dire dove si trova, per favore? Perchè ho l'impressione di esserci passato qualche decennio fa..
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 9:41 pm Oggetto: |
|
|
I.K. ha scritto: | Un bello scatto, secondo me. Tra l'altro la luce non era certo facile da gestire.
Mi potresti dire dove si trova, per favore? Perchè ho l'impressione di esserci passato qualche decennio fa..
Ciao, Francesco |
Avevo davanti a me zone di ombre chiuse e sole pieno. Uno spettro difficile da coniugare.
Rifugio Angelo Sebastiani, Terminillo, Rieti.
http://www.cairieti.it/cairieti/index.php?option=com_content&view=article&id=70&Itemid=68
Grazie per il tuo intervento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|