High Hopes |
|
DJI FC300S - 3.61mm
1/800s - f/2.8 - 100iso
|
High Hopes |
di Arpal |
Gio 16 Feb, 2017 11:21 pm |
Viste: 599 |
|
Autore |
Messaggio |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 12:00 am Oggetto: High Hopes |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Grafiche vertigini.
Decisamente coinvolgente.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ci ho messo un po' a capire che questo non era una parete con sotto a sinistra un tetto in ondulato... (...è mattino presto, perdonami!)
Una bella vista aerea che però oltre alla (...grandiosa, lo ammetto!) novità offerta dal poter riprendere dall'alto, non sfrutta in modo prettamente geometrico la possibilità di osservare e sfruttare linee (strade, fossati, cambi di colture,...) e volumi.
Diciamo che hai una incredibile possibilità, un grado di libertà in più per poter fare grandi cose...che dovrai farci ammirare. |
Il tuo suggerimento e' piu' che sensato Cesare, le potenziali geometrie che si possono scorgere in tali riprese sono interessanti.
La proposta che ho provato ha condividere, oltre chiaramente al curioso pdr, era focalizzata piu' sul tema di quanto l'essere umano stia distruggendo, come se fosse un conflitto armato, cio' che dovremmo conservare invece con gran cura.
La linea di fronte, delimitata dalla fila di alberi.
Il terreno disordinato sulla sinistra, con una fabbrica ormai abbandonata e minacciosa sulla meta' di sinistra, rispetto alla semplicita' e naturalezza della parte destra. Due immagini apparentemente separate, o almeno nell'immaginario, eppure contigue.
Erano li', difficile scorgerle se non da l'alto.
Queste sono state le mie personali impressioni mentre armeggiavo per trasferire le immagini dall'sd card al pc....e mentre ascoltavo note musicali, cui avrai notato certamente il richiamo al titolo....
Grazie per il tuo passaggio
Ultima modifica effettuata da Arpal il Ven 17 Feb, 2017 3:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 3:33 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Grafiche vertigini.
Decisamente coinvolgente.
Ciao. |
Ti ringrazio per l'apprezzamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ci ho messo un po' a capire | sapessi io....
Non fosse stato per la metà di campo e le ombre allungate degli alberi... tutta la parte sinistra a me faceva pensare ai rulli che si nascondono dietro uno sportellino nei vecchi carillion....
Pensa un po'.
Che giocattoli meravigliosi sti droni...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | sapessi io....
Non fosse stato per la metà di campo e le ombre allungate degli alberi... tutta la parte sinistra a me faceva pensare ai rulli che si nascondono dietro uno sportellino nei vecchi carillion....
Pensa un po'.
Che giocattoli meravigliosi sti droni...
Ciao
Clara  |
...Ma ora che me lo fai notare ti dico che hai assolutamente ragione! assomiglia molto a quei meccanismi che infilano dentro carillion
Si sono divertenti a scopo ludico, anche se ormai li utilizziamo in larga scala, a scopo professionale, per prevenire eventi distruttivi come frane, smottamenti, alluvioni e inondazioni...scusami l'O.T.
Grazie per il passaggio Clara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|