| Autore | Messaggio | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb, 2017 6:26 pm    Oggetto: La malora |   |  
				| 
 |  
				| Pioveva su tutte le langhe, lassù a San Benedetto mio padre si pigliava la sua prima acqua sottoterra. (La malora. Beppe Fenoglio.)
 
 Meglio se guardata da almeno 1 metro di distanza.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 
 Ultima modifica effettuata da jus il Lun 13 Feb, 2017 9:28 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb, 2017 7:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che emozione certa letteratura.... ( oggi ormai è sempre più raro trovare parole di valore, fra infiniti corsi di scrittura per adolescenti in cerca di lettori) e le foto che sanno richiamarla con successo alla mente.
 
 Il senso della caducità delle cose e della volatilità del tempo trascorso, è tutto in queste lapidi dimenticate, in ovali di volti che stanno su iscrizioni di tombe che mo sono più ,ormai orfane immagino delle loro stese spoglie, probabilmente raccolte in ossari comuni.
 
 Inteso bianco e nero che ingloba in matericità , sia la percezione di umido e muschi,che  durezze di  pietre frantumate, che erbe spontanee su ...frammenti di memoria.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandro ferretti utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2015
 Messaggi: 287
 Località: Umbria - Marche
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb, 2017 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si un'immagine molto emozionante. Ottimo BN che accentua la drammaticità e da sapore e consistenza alle pietre e le lapidi. Bravo _________________
 Nel buio della memoria la fotografia illumina un istante e lo consegna al ricordo.
 Tutto il resto sfuma nell'oblio. (Enrico Maddalena)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb, 2017 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando vuoi colpire non fai sconti, nè lasci allo sguardo appigli consolatori; anche da un metro la verità è la stessa.Ti vorrei fare i complimenti per l'efficacia, ma qui mi coinvolgi troppo _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Feb, 2017 10:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'abbinamento con quel capolavoro che è l'attacco de La malora qui ci sta tutto e,probabilmente in modo inconsapevole,c'è un forte richiamo alla copertina di Cuore di pietra di Vassalli,piemontese anch'esso come Fenoglio. Sicuramente il mio commento è traviato dalla mia attuale passione per la grande letteratura delle langhe(ho tra le mani Pavese)...ma conoscendo la tua attenzione per la parola scritta non è certo casuale quel simbolismo che porta alla fragilità e piccolezza del singolo,alla ciclicità ripetitiva degli eventi,all'inclemenza dei tempi che si fanno beffe di noi.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb, 2017 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si potrebbe dire molto effettivamente ma la spontaneità forse dirige piu al silenzio, nel rispetto di quanto si vede, in tutte quelle domande che riescono a impegnare la mente, in quelle emozioni - diverse, e di diverse origine - che riesce a suscitare l'immagine. Complimenti per come attraverso questa tua proposta è  possibile  sentirsi parte di un qualcosa che spesso non sembra voglia entrare nei nostri pensieri piu di due minuti di seguito: La Morte.
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Feb, 2017 4:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sergio Clara
 Alessandro
 Marco
 Pio
 Cristian
 
 Grazie. Grazie, per i vostri graditissimi e profondi commenti.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |