Autore |
Messaggio |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 2:14 am Oggetto: frozen |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 7:49 am Oggetto: |
|
|
Ma ... è Il Corno questo! O no?!
Bel punto di ripresa che raffigura la croce come fosse piegata dal vento. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 7:54 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva.Bella questa croce quasi di ghiaccio nel bianco abbacinante,ottima composizione.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ma ... è Il Corno questo! O no?!
Bel punto di ripresa che raffigura la croce come fosse piegata dal vento. | No, è il Monte Ventasso , 1750 metri, nell' Aoppennino emiliano . La Croce è davvero, contro ogni logica, piegata dagli agenti atmosferici Ieri, meno 10 e vento gelato che ha creato delle meravigliose sculture di ghiaccio  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 9:59 am Oggetto: |
|
|
Credo rispecchi in pieno l'atmosfera della giornata. Mi piace molto. Trovo solo un pochino grigio il perimetro della croce; andrebbe regolato nel contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 10:02 am Oggetto: |
|
|
Scusate il doppione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 11:34 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | E' incredibile come io rimanga sorpreso da ciò che possano offrire gli appennini...io che se non sono 2000 metri non la considero montagna...
Foto molto "raccontante"...descrittiva e raggelante. | praticamente tutte le foto di montagna che vedi nella mia galleria sono dell'Appennino..Che regala a chi lo conosce, scorci davvero suggestivi..e zone in cui ( a differenza delle Dolomiti, per intenderci ) puoi camminare per ore senza incontrare né un rifugio né un anima viva  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro ferretti utente

Iscritto: 10 Ago 2015 Messaggi: 282 Località: Umbria - Marche
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, mi piace molto anche la pendenza della croce che dona più dinamicità all'insieme. Complimenti _________________ Nel buio della memoria la fotografia illumina un istante e lo consegna al ricordo.
Tutto il resto sfuma nell'oblio. (Enrico Maddalena) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Gelida, raggelante e molto suggestiva e coinvolgente.
Complimenti per la foto e per l'avventura dell'esserci... _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picsmania non più registrato
Iscritto: 26 Ott 2016 Messaggi: 282
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Un filo grigina per i miei gusti e, cosa più seria: macchiolina sul sensore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Infinita delicatezza, nata dalla realtà vera della ripresa, dalla foschia che avvolge tutto il contesto, e la conversione restituisce un velo di bianco che magari non squilla mai come tale, che sacrifica la lucentezza assoluta in favore di una affascinante verità spenta. (Io ricordo benissimo questi toni, questa incertezza di grigi, nelle giornate di maltempo sulle piste da sci, quando osi ugualmente la discesa e in certi istanti non sai più, mentre scivoli, in quel direzione stai procedendo, se sali o scendi) Bellissima la grande croce ingioiellata di ghiacci, che si piega ma resiste, così simbolicamente, alla forza delle intemperie e dei contrasti.
Ottima.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2017 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Infinita delicatezza, nata dalla realtà vera della ripresa, dalla foschia che avvolge tutto il contesto, e la conversione restituisce un velo di bianco che magari non squilla mai come tale, che sacrifica la lucentezza assoluta in favore di una affascinante verità spenta. (Io ricordo benissimo questi toni, questa incertezza di grigi, nelle giornate di maltempo sulle piste da sci, quando osi ugualmente la discesa e in certi istanti non sai più, mentre scivoli, in quel direzione stai procedendo, se sali o scendi) Bellissima la grande croce ingioiellata di ghiacci, che si piega ma resiste, così simbolicamente, alla forza delle intemperie e dei contrasti.
Ottima.
Ciao
Clara  | ma come fai?? Come fai, Clara, a leggere così bene le situazioni ? Davvero, quel giorno, ritornando verso la base, una discesa che conosco ormai a occhi chiusi...beh, tanta era la nebbia, tanto il bianco sopra, sotto, di lato, che ho sbagliato discesa..mi sono ritrovata in verticale nel bosco e quasi finita dentro al lago.. Quelle giornate in cui tutto è monocolore...Potevo aumentare il contrasto, togliere la patina di grigio della nebbia gelata, avrei ottenuto una foto più"urlata" e più scenografica.... ma lì era davvero tutto così: il nero era meno nero con sopra la nebbia, ..il bianco era bianco sfumato di nebbia ! Grazie !  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2017 7:00 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | No, è il Monte Ventasso , 1750 metri, nell' Aoppennino emiliano . La Croce è davvero, contro ogni logica, piegata dagli agenti atmosferici Ieri, meno 10 e vento gelato che ha creato delle meravigliose sculture di ghiaccio  |
Bello scatto mi piace molto.
Ne ho fatte anche io praticando lo stesso sport di foto in quelle condizioni meteo ed è sempre una goduria poi riguardarsele a casa davanti al pc e a un thè caldo... Ne è valsa la fatica
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|