| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 1:02 pm    Oggetto: capillari ;/) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Zenit 12XP by KMZ 
 
Mir 10A 3.5/28 by KMZ (*)
 
Sverdlovsk 4 soviet lightmeter
 
Fomapan 200 @ 160 iso
 
Adox Adonal 1+37 - 20 °C - 7min 30sec
 
Epson V600
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 71.55 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 440 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		renzodid utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 1:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				S T U P E N D A anche questa.
 
  
 _________________ Renzo Di Donatantonio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 1:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | renzodid ha scritto: | 	 		  S T U P E N D A anche questa.
 
   | 	  
 
mi imbarazzi Renzo ....    la lente è piacevole; peccato che molti dgtalisti la appiccicano alle loro fotocamere e questo ha fatto lievitare un po' i prezzi. Cmq si trova mediamente dai 100€ in su (tempo fa notevolmente a meno...)    
 
Grazie come al solito...   
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 9:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche per me speciale. Un  intreccio spoglio ma tenace, che abbraccia la parete e la conquista lentamente ,  ed è reso in struggente bellezza.
 
qualcuno potrebbe notare la posizione di ripresa non esattamente perpendicolare al muro, per cui  l'occhio a lunetta risulta leggermente diagonale. Io trovo questa cosa quasi un pregio nello specifico:  una ripresa fatta con il cuore più che con  riga e compasso, una lievissima trasgressione del reale.
 
 
Ciao
 
Clara   
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 9:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  | ...qualcuno potrebbe notare la posizione di ripresa non esattamente perpendicolare al muro, per cui  l'occhio a lunetta risulta leggermente diagonale... | 	  
 
 
Avrei voluto fare qualche passo indietro per farci stare la fine dei rampicanti a sinistra, ma ero già con le spalle al muro; invece un passo a destra, come mi fai notare, avrei potuto farlo, ma nn ho pensato alla geometria della lunetta. Mi piacerebbe riprendere questo muro nelle varie fasi stagionali con i colori del fogliame che cambia... vedremo. ti ringrazio per la critica e il passaggio.      
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 9:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace l'assonanza della convessità della finestrella ripetuta tante e tante volte nelle anse del rampicante! Una foto quindi che da rappresentativa diventa concettuale;
 
non ci lascierei però quel pezzettino (circa 1/10 dello scatto) alla nostra destra, cosa c'entra?
 
Complimenti, io stellizzo (senza il pezzettino)
 
 
 
  
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Feb, 2017 10:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marzai ha scritto: | 	 		  mi piace l'assonanza della convessità della finestrella ripetuta tante e tante volte nelle anse del rampicante! Una foto quindi che da rappresentativa diventa concettuale;
 
non ci lascierei però quel pezzettino (circa 1/10 dello scatto) alla nostra destra, cosa c'entra?
 
Complimenti, io stellizzo (senza il pezzettino)
 
 
 
   | 	  
 
ok !! taglia e cuci !!      
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |