::: S G U A R D I ::: |
|
|
::: S G U A R D I ::: |
di BIANCOENERO |
Sab 04 Feb, 2017 4:03 pm |
Viste: 3065 |
|
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 4:04 pm Oggetto: ::: S G U A R D I ::: |
|
|
Canon 6D + Canon 100-400mm.
1/500 sec.
diaframma f5.6
5.000 ISO
focale 400mm.
mano libera
Thailandia _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai commosso Fabio, intanto è bello per me vedere la realtà che vivo quotidianamente attraverso i vostri occhi, e poi questo ritratto è intenso e ottimamente realizzato. GRAZIE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Forse per noi occidentali , una espressione come questa , si potrebbe definire attonita. Eppure ti incuriosisce questo distacco, questi occhi neri come perle rare ,che brillano appena, di pensieri nascosti. Abituati alla astrazione dal contesto, alla meditazione, alla "vita di dentro" che il tuo ritratto per un istante approccia, ci lasciamo incuriosire. Certo, ritrai con una focale 400 , quasi proibitiva in ritratto, non intendo tecnicamente, ma in senso di introspezione. Eppure il volto restituito non è pietra, la vita, immobile, è presente e intensa davanti a noi.
Conversione in biancoenero.. beh.. che te lo dico a fare?
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Forse per noi occidentali , una espressione come questa , si potrebbe definire attonita. Eppure ti incuriosisce questo distacco, questi occhi neri come perle rare ,che brillano appena, di pensieri nascosti. Abituati alla astrazione dal contesto, alla meditazione, alla "vita di dentro" che il tuo ritratto per un istante approccia, ci lasciamo incuriosire. Certo, ritrai con una focale 400 , quasi proibitiva in ritratto, non intendo tecnicamente, ma in senso di introspezione. Eppure il volto restituito non è pietra, la vita, immobile, è presente e intensa davanti a noi.
Conversione in biancoenero.. beh.. che te lo dico a fare?
Ciao
Clara  |
Complimenti per le acute osservazioni sull'espressività in relazione alle culture considerato pure che non sei certo un'orientalista.
Il distacco che noti è tipico della loro educazione esattamente come i sorrisi di cui son famosi in tutto il mondo.
In realtà hanno meno espressioni di noi occidentali e soprattutto di noi italiani per vari motivi. Intanto non s'incazzano quasi mai, è proprio un precetto buddhista questo, ed è una delle cose che più ammiro di questi popoli perchè se è vero che un'incazzatura ogni tanto forse ci vuole noi esageriamo di brutto in occidente e lo facciamo spesso per cose futili.
Poi son molto educati, quindi sorridono a iosa (hanno vari tipi di sorriso e alcuni non sono amichevoli per niente e non è sempre facile distinguerli) ma raramente, per esempio, gesticolano o fanno smancerie. Baciarsi in pubblico, altro esempio, non lo vedono bene per niente. Quindi le espressioni usuali sono le varie forme di sorriso, ridono talvolta anche forte ma mai sguaiatamente, e queste espressioni apparentemente attonite o comunque serene in alternativa.
N.B. vanno esclusi da queste considerazioni i vietnamiti che invece sono dei caciaroni incredibili, simpaticissimi ma qualche volta troppo invadenti, ad Hanoi mi sembrava di stare a Napoli...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Va be'... partiamo dal B/N
Dalla dolcezza dei transienti tonali che scolpiscono questo volto donandogli volitività senza alcun accenno di ruvidità o durezza.
La perfetta frontalità e simmetria richiamano quei concetti interiori così ben descritti da Clara.
Uno dei ritratti più belli visto negli ultimi tempi... per me!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 9:43 pm Oggetto: |
|
|
I precedenti commenti, hanno già ben descritto il pregio di questo ritratto.
Ciò che trovo anacronistico è la cornice con titolo grafica e firme varie che rendono ridondante la presentazione che pare fatta apposta per essere appesa in salotto. Ma non è certo il tipo di foto adatta. La foto la trovo perfetta inserita in un reportage o in un tema specifico.
Tralasciando tutto quello che ho scritto sulla cornice, trovo comunque che sia un eccellente ritratto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2017 1:21 pm Oggetto: |
|
|
se si esclude la cornice ed accessori vari fuorvianti a mio parere,noto che questo ritratto presenta vari artefatti tipo la cornice innaturale di stacco dal fondo della parte alta del capo-la parte sx del viso piu' sfuocata e rigonfia ed altri particolari .. Se poi si ritiene valido un ritratto in considerazione del soggetto allora si parla d'altro e non di ritrattistica. Sempre a mio parere
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
simmetria piacevolmente interrotta sulla spalla sinistra dal manto, i cui 3 strati giustapposti completano il quadro con elegante proprietà cromatica;conversione in bn misurata ma completa;
soprattutto, ovviamente, quell'empatico, neutro ma vivo, guardare in camera; fermezza e volontà che s'intuisce calma e forte; occhi che vorrebbero accennare un sorriso, e purtuttavia labbra che lo negano; espressività e fisionomia che già subito si imprimono nell'osservatore, testimoniando la riuscita del ritratto
a gusto personale, quindi non certo critica ma semplice descrizione del mio flusso di lavoro, schiarirei un minimo le iridi (ma proprio un minimo, per rendere appena più leggibile la struttura dei globi, e di conseguenza appena meno evidenti le luci ambienti (e il ritrattista riflesso ))
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2017 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per i commenti
Sono contento di essere riuscito a trasmettere questo incontro di sguardi, ovviamente chiedendone l'autorizzazione, ed ho avuto anche io lo stesso pensiero di Tropico, ne ho altri di ritratti sempre a questa persona che ho ritrovato altrove, ed è ancora quasi uguale...quindi questa è la sua espressione, il suo modo di interagire con le persone, e non si capisce bene se gli fa piacere oppure no.
Grazie anche a te Lodovico, soprattutto per il grande elogio...
Grazie anche a te Alfredo. Sono d'accordo con tanti per il discorso delle cornici e firme. Sono un filocorrentista, che quando si intestardisce su un tipo di rappresentazione, la mantiene per un bel pezzo e sinceramente per ora mi va bene così, accettando di di conseguenza le vostre esplicite critiche alla stessa...
Prima o poi mi convincerete, ma magari la prossima sarà peggiore...
Grazie anche al tuo commento ROSSODIVINO ma non ho capito bene cosa intendi per la cornice innaturale di stacco dal fondo della parte alta del capo...
Non ho artefatto nulla se non un leggero crop della foto e una leggerissima rotazione per tenere sullo stesso asse gli occhi, perché al momento dello scatto, oltre allo zaino sulla schiena, alcune borse di acquisti ad un braccio e quasi 3kg tra fotocamera, BG e obiettivo, tenerla perfettamente in asse con gli occhi sinceramente non c'ho mai ne provato ne pensato, perché tranquillamente fattibile in post produzione.
La parte sinistra del viso più sfuocata e rigonfia, non me la sono sentita di lavorarla per portarla simmetrica all'altra...lui è fatto così...mentre ho corretto un grosso brufolo o ciste su una guancia perché stonava particolarmente, mentre quella specie di orzaiolo in un occhio è probabilmente suo da diverso tempo, e non ho voluto correggerlo per non stravolgere più di tanto tutte le sue imperfezioni.
Ciao Marco, avevo pensato di schiarire l'occhio ma quello che a me piace davvero tanto degli orientali sono proprio gli occhi scuri, scurissimi...sono davvero stupendi, è un peccato ritoccarli anche se qualche volta una correzione ci potrebbe anche stare
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 1:47 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni BIANCOENERO, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Febbraio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2017 8:28 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni BIANCOENERO, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Febbraio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie Staff...onorato per aver scelto questa mia fotografia.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|