Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:02 am Oggetto: No Title |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:05 am Oggetto: |
|
|
Bel "personaggio", bella luce, bei colori, bello sfocato, bel taglio centrale.
Il fumo aggiunge fascino, ma la sigaretta elettronica un po' ne sottrae.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:07 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Bel "personaggio", bella luce, bei colori, bello sfocato, bel taglio centrale.
Il fumo aggiunge fascino, ma la sigaretta elettronica un po' ne sottrae.
Ciao, V. |
Grazie Vittorio per le tue parole...specifico solo che non è una sigaretta elettronica ma una pipa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:15 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Grazie Vittorio per le tue parole...specifico solo che non è una sigaretta elettronica ma una pipa  |
È vero!
Pessimo osservatore: ho visto il bocchino e non il fornello.
L'insieme per ambientazione e "stile" del soggetto risulta molto elegante.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto con forti connotazioni personalizzanti: pipa, cappello, sciarpa, in un colore tenue e languido che si rafforza solo sul viso!
Trovo disarmante lo sguardo in macchina così deciso, forte, sicuro ma non arrogante. E' come se la fotocamera fosse invisibile... non deve sfidare o sostenere niente e nessuno. Lui è solo se stesso!
Ottima per me.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 11:50 am Oggetto: |
|
|
Un gran bel ritratto. Complimentissimi Gianluca. Preferita.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto maiuscolo. Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Per dare maggior forza al ritratto forse l'avrei vista meglio con un taglio quadrato, e magari anche sul cappello diciamo a metà per intenderci, ma io sono il primo a non farlo perché non mi fa impazzire il taglio proposto...mentre molti lo prediligono, per questo lo sto suggerendo perché la trovo troppo lontana così proposta per valorizzare maggiormente un ottimo ritratto.
Un giorno forse riuscirò a pareggiarti, o almeno vicino, dai...
Sguardo penetrante.
Complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 6:16 pm Oggetto: |
|
|
ottimo ritratto ben studiato nei particolari su un perfetto sfondo  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 6:36 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Questa proposta non mi dice nulla di che sull'uomo, ma la trovo eccellente dal punto di vista dello studio della composizione, del vestiario, del fumo che esce dalla pipa, del cappello calzato al punto giusto, dello sfondo "bockettato", non so, forse una foto piu' da Studio che da Ritratto? |
È sempre interessante la "solita" domanda se una certa fotografia sia ben catalogata come Ritratto o non sia meglio definirla foto di Studio.
Io in questo caso trovo personalmente che la foto abbia tutto ciò che occorre per essere considerata un ritratto, benché risolto con la sapienza degna di una fotografia di studio.
Almeno per quanto appare ai nostri occhi, qui sembra di poter parlare del protagonista come di un "soggetto" (come è proprio di un ritratto) e non di un "modello" (professionista o improvvisato, non importa), come invece faremmo per una fotografia di studio.
Se, come sembra, quello sguardo, quell'eleganza, quella pacata fermezza sono suoi, siamo davanti ad un ritratto, se sono elementi assunti, presi in prestito per una rappresentazione a beneficio del fotografo, no.
Avrebbero lavorato entrambi molto bene, ma non sarebbe un bel ritratto, bensì una bella foto di studio.
Spesso la risposta la sa il fotografo, ed essendo Gianluca fotografo accorto avrà fatto la scelta giusta.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 6:41 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Se, come sembra, quello sguardo, quell'eleganza, quella pacata fermezza sono suoi, siamo davanti ad un ritratto, se sono elementi assunti, presi in prestito per una rappresentazione a beneficio del fotografo, no.
|
Valutando la foto, quello che arriva, e non le parole dell'autore, propendo per la seconda ipotesi, e' quella la sensazione che mi da, ovviamente parere personale.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Sfumature diverse che ciascuno coglie e che indirizzano verso conclusioni diverse. Siamo evidentemente, ancora una volta, in quella "terra di mezzo" nella quale diventa difficile definire con esattezza cosa stiamo guardando.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2017 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Lo sguardo ceruloeo, ineludibile dal sotto visiera, ma poi anche la resa dello sbuffo di fumo -vapore ( va beh, la eletronica è decisamente sul contemporaneo in un ritratto dalle note proustiane) , mi fanno mettere a questo ottimo ritratto, virile ma con leggerezza, una immediata stellina.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 8:44 am Oggetto: |
|
|
Vittorione, Lodovico, Perretta Giuseppe, Jus, Angepa, Clara , Essedi, Biancoenero, GiovanniQ grazie per tutto quello che avete scritto e per la vostra attenzione.
@Biancoenero diciamo che il taglio quadrato poteva pure starci ma ho fatto una scelta ben precisa, ho lasciato il formato 2:3 poichè mi piaceva il bokeh, la cremosità di tutto lo sfondo e infine per meglio ambientare la scena (anche se appunto con sfondo sfocato).
@Vittorione, GiovanniQ capisco quello che avete scritto circa la sezione (ben sapete quanto è difficile catalogare le proposte...). Spiego come è nato questo ritratto. Raffaele lavora con me da qualche mese. Si presenta spesso con questo cappotto e sciarpa. Un giorno lo vedo entrare con l'aggiunta di questo cappello e da li nasce la mia scintilla ritrattistica. Gli chiedo scherzosamente se gli facesse piacere se gli facessi qualche ritratto (nessuno dei miei colleghi , tranne uno , sa di questa mia forte passione fotografica) e all'inizio sorride buffamente ma poi accetta volentieri chiededomi se gliene potessi fare qualcuna con la pipa (quindi rispondendo a Giovanni, non ho costruito io il personaggio ). Ci organizziamo e il giorno successivo mentre ci sciogliamo per iniziare questa piccola sessione fotografica mi racconta di come è nata la sua passione e cultura per la pipa. Mi ha raccontato che si è fatto tutto uno studio su questa filosofia del fumare la pipa, sul tabacco da miscelare con i vari aromi e sopratutto mi raccontava che la pipa comprata 6 mesi fa è solo una entry level. Si avete capito bene la pipa funziona come le nostre amate reflex!, e che quindi il costo poteva arrivare a cifre esorbitanti. Raffaele per quel poco che lo conosco sembra avere carattere forte , deciso . E' un uomo che non si perde in chiacchiere e va sul contreto e spero di averlo ben rappresentato qui.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sai che sono appassionato di ritratto. Quando ho aperto questo tuo sul cellulare non ti nego che ho provato una certa emozione. È bello, delicato e deciso, preciso come pochi.
Certo hai trovato un modello "da paura", sembra nato per farsi ritrarre, molto elegante (complimenti per l'abbigliamento) e affascinante. La pipa ed il fumo completano la magia.
A casa lo guardo sul monitor poi lo metto come immaginetta che guarderò ogni volta che lavorerò um ritratto.
Hai fatto bene a mantenere il 3:2 mentre non capisco perché non hai messo il mome come titolo.
Tanti inchini e complimenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 8:25 am Oggetto: |
|
|
Giovanni acnora grazie del tuo passaggio.
Nicomat hai usato bellissime parole su di me e onestamente non so se me le merito. Per il titolo pigramente ormai ho rinunciato ma cmq l'avrei intitolata Raffaele ...grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggrego ai complimenti...davvero un bel ritratto! Il soggetto è indubbiamente 'forte', ma hai saputo restituirne bene l'essenza. Bello il taglio, i colori, la luce, la profondità, la resa degli abiti...insomma, mi piace molto! Complimenti
Ciao
Susanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|