Autore |
Messaggio |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:38 pm Oggetto: 16_17 (Il Pò) |
|
|
F/6,3
1/250 sec.
Iso 250
35 mm
Commenti sempre graditi,grazie. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:39 pm Oggetto: |
|
|
lo vedi solo per un minuto, passando sui ponti delle autostrade. Se rallenti, dietro suonano arrabbiati. In treno ti accorgi del fiume perché sul ponte di ferro cambiano le vibrazioni e i rumori. Ma spesso c’è la nebbia e comunque, visto dal finestrino, il Po è solo un lampo. Se provi a seguirlo, sulle strade bianche di polvere, il Po scappa.
È lì, accanto a te, sembra di sentire l’acqua che corre, ma appena decidi di fermarti non c’è più. Sta nascosto dietro i pioppeti. E poi bisogna decidere, prima di partire, quale Po si voglia trovare. Quello visto nei documentari di Mario Soldati e nei film di Julien Duvivier o Mario Monicelli? O quello visto in televisione, quando la piena spacca gli argini o la siccità spacca la terra? A Gonzaga gli anziani ancora in gamba al mattino prendono la bicicletta e vanno al fiume. «Vado a Po», dicono. Come se andassero in visita a un amico. Quelli più malmessi si fanno accompagnare da un figlio o da un nipote. «Mi porti a trovare l’acqua?». Il Po è lungo 652 chilometri e non c’è un metro uguale all’altro. “Andare a Po” una volta voleva dire partire con la ragazza per fare l’amore. Ognuno cerca il suo Po. Oltre l’argine maestro, oltre le golene. O nella buca più profonda dei ricordi. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | lo vedi solo per un minuto, passando sui ponti delle autostrade. Se rallenti, dietro suonano arrabbiati. In treno ti accorgi del fiume perché sul ponte di ferro cambiano le vibrazioni e i rumori. Ma spesso c’è la nebbia e comunque, visto dal finestrino, il Po è solo un lampo. Se provi a seguirlo, sulle strade bianche di polvere, il Po scappa.
È lì, accanto a te, sembra di sentire l’acqua che corre, ma appena decidi di fermarti non c’è più. Sta nascosto dietro i pioppeti. E poi bisogna decidere, prima di partire, quale Po si voglia trovare. Quello visto nei documentari di Mario Soldati e nei film di Julien Duvivier o Mario Monicelli? O quello visto in televisione, quando la piena spacca gli argini o la siccità spacca la terra? A Gonzaga gli anziani ancora in gamba al mattino prendono la bicicletta e vanno al fiume. «Vado a Po», dicono. Come se andassero in visita a un amico. Quelli più malmessi si fanno accompagnare da un figlio o da un nipote. «Mi porti a trovare l’acqua?». Il Po è lungo 652 chilometri e non c’è un metro uguale all’altro. “Andare a Po” una volta voleva dire partire con la ragazza per fare l’amore. Ognuno cerca il suo Po. Oltre l’argine maestro, oltre le golene. O nella buca più profonda dei ricordi. |
Si può commentare il commento al posto della foto??? eheh
Io do 10 e lode.
la foto è un accenno elegante alla linea dorata del ponte e alle acque ora placide, un assaggio in lontananza del tuo perfetto quadro di parole
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara
Ho fatto un casino micidiale,infatti se potessi cancellare
il secondo messaggio te ne sarei grato. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce dorata che accarezza il ponte e sconfigge il freddo,splendide le sfumature di colore,grande il senso di serenità che emana questa magnifica immagine.Io sono nato vicino a questo grande fiume,in un lontano inverno freddo come Torino non ricordava mai,ma lo conosco così poco!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
La poesia del grande fiume. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Si può commentare il commento al posto della foto??? eheh
Io do 10 e lode.
la foto è un accenno elegante alla linea dorata del ponte e alle acque ora placide, un assaggio in lontananza del tuo perfetto quadro di parole
Ciao
Clara  |
Sottoscrivo ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 11:03 pm Oggetto: |
|
|
bellissima quella luce dorata che accarezza il ponte in un'armonia di colori molto delicati  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2017 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Poeticamente deliziosa!
Complimenti
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 9:20 am Oggetto: |
|
|
immagino una altro scorcio di quella serata .. qui colpisce la quiete nucleare .. si, da quando hai rivelato il luogo, non si può fare a meno di averla in mente.. e non fa che amplificare l'interesse .. ma la natura non ha fatto in apparenza contrappasso, qui ..
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Essedi
Nicola
Jus
Angepa
Marisa
Marzai _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8
Ultima modifica effettuata da Davide C. il Mer 01 Feb, 2017 5:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 4:49 pm Oggetto: |
|
|
E'semplicemente magnifica Davide. Piccoli accenni dorati, timidi e discreti al cospetto del grande fiume silenzioso, presente nei luoghi e ancor più nella cultura di quella gente, della tua gente...."il nostro fiume più grande, più lungo, più bello, più caro" come diceva Soldati. Complimentissimi anche per quanto hai scritto... Preferita.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mille
Giuseppe
Spero di poterci andare anche con il maestro di novara,sono
sicuro che tirerebbe fuori scatti stupendi in quei luoghi :) _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
...sugli scatti non ci contare troppo Davide...ma a me basta ritrovare gli amici e la loro amabile compagnia...le foto se vengono bene e se non vengono poco importa...
Un saluto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|