photo4u.it


Ite, missa est
Ite, missa est
Ite, missa est
Olympus E-420 - 20mm
1/25s - f/4.5 - 400iso
Ite, missa est
di mausap
Dom 22 Gen, 2017 3:04 pm
Viste: 655
Autore Messaggio
mausap
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2013
Messaggi: 12
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 3:12 pm    Oggetto: Ite, missa est Rispondi con citazione

Cattedrale di Monreale (Palermo)
_________________
mausap
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini.. Very Happy Very Happy
Qui vedo voglia e ricerca del bello..ma non basta.
In architettura contano..nitidezza, pulizia, precisione e gestione della materia.
La nitidezza te la sei giocata con il diaframma, la pulizia delle linee è gestita male poichè pende e la parte bassa è troppo.
La luce a sx è sovraesposta per spegnersi a dx.
Consiglio..cura le linee, cerca di giocare con la luce per far emergere la materia (qui avrei tagliato la finestra che ferisce l'occhio.) e cerca perpendicolari pulite e tagli anch'essi perfetti.
Vedrai piano piano tutto sarà chiaro e noi ci faremo in quattro per te.
Un sorriso
piergiulio Wink Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mausap
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2013
Messaggi: 12
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti.
La nitidezza purtroppo penso che dipenda dal fatto che è stata scattata parecchio tempo fa con una macchina analogica su diapositiva e successivamente digitalizzata.
Per la pulizia delle linee "che pende e nella parte bassa è troppo" che cosa intendi esattamente? Forse avrei dovuto correggere la prospettiva in modo da avere le linee orizzontali esattamente tale così come le verticali?
Comunque, grazie ad entrambi.

_________________
mausap
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto..linee dritte.
Comunque il diaframma non ti ha aiutato molto..in architettura è da preferire f8-11..max f16.
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mausap ha scritto:
La nitidezza purtroppo penso che dipenda dal fatto che è stata scattata parecchio tempo fa con una macchina analogica su diapositiva e successivamente digitalizzata


Ciao...
Sicuro sia una diapositiva digitalizzata?
A me sinceramente non sembra...

Un saluto

Pietro

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 597

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ti sbagli, gli exif dicono che è scattata con una Olympus E-420, non sembra acquisita da scanner (non ci sarebbero gli Exif).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mausap
nuovo utente


Iscritto: 27 Gen 2013
Messaggi: 12
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2017 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione, mi confondevo con un'altra simile. E' scattata con l'Olympus.
Penso che con un'apertura 8 o 11 avrei dovuto usare un tripode, non avrei potuto farla a mano libera. Oppure avrei dovuto trovare un appoggio adatto.

Comunque la prossima volta cercherò di usare i vostri consigli: diaframma chiuso, basso ISO e linee dritte; e non includere la fonte di luce se tende a sovraesporre una parte dell'inquadratura.

_________________
mausap
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi