Castello |
|
|
Castello |
di cappe82 |
Gio 19 Gen, 2017 7:05 pm |
Viste: 1873 |
|
Autore |
Messaggio |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 12:06 am Oggetto: Castello |
|
|
Ciao a tutti, sottopongo alla vostra critica alcune foto che ho fatto nei giorni scorsi sulle Langhe vicino ad Alba (CN). Sto iniziando ad usare la Nik Collection, in particolare Color Efex Pro, spero di non aver esagerato (in questa come in altre) nella post produzione.
Consigli, critiche e suggerimenti molto ben accetti.
Nikon D3200 Ob 55-300
ISO 100
280mm
f/13
1/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 9:49 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Cappe, allora , ti dico la mia.
La ripresa mi piace come del resto la composizione che ben sposa l'alternarsi di temperature calde e fredde . Il fatto di usare i plugin non è compromettente a mio avviso e puo essere per certi versi molto funzionale. Il mio personale consiglio però è di non usarli ora ma bensì, solo quando ti sarà chiaro come intervenire su maschere di livello e maschere di trasparenza. Ricorda, il risultato cambia notevolmente e il motivo è abbastanza semplice , piu lavoro miglior risultato
I plugin come Nik Collection sono strumenti potentissimi e vanno ben dosati, è molto facile farsi prendere e altrettanto facile rovinare per loro mezzo un immagine di sua buona . Morale, No plugin se non prima di aver ben concepito le maschere a mio modesto avviso.
Torniamo allo scatto , l'immagine a dx perde di nitidezza , domanda , perchè se si è spinti a 280 mm mantenere un diaframma chiuso ad F13? qui le mani traballano e lo sai bene . A 280 mm anche un F 6.3 andava benissimo per avere tutto a fuoco ma, a differenza, avresti avuto la possibilità di essere anche sopra al 1/500 sec . aiutandoti anche con l'esposimetro . Morale immagine piu ferma !
Spero esserti stato utile.
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian, io ti ringrazio per il tuo passaggio e per il tuo lungo intervento.
Argomento PP: io ho sempre usato lightroom e trovo photoshop e le maschere di livello molto ostiche per le mie molto limitate conoscenze. Sto cercando di imparare, internet e il forum sono pieni di risorse ma il tempo è tiranno. Tuttavia apprezzo le tue obiezioni circa l'uso del plugin e ciò mi invoglia a cercare di chiarirmi l'utilizzo delle maschere.
Argomento foto: ho notato la perdita di nitidezza e ho pensato alla "formuletta" del tempo reciproco della focale solo leggendo il tuo commento. A tal proposito ti chiedo una cosa: se aumentando la focale diminuisce la PDC, con 6.3 non avrei avuto una perdita di nitidezza verso i monti? Non era meglio allora alzare gli ISO fino a poter scattare con un tempo di sicurezza eventualmente scendendo ad un F/10 - 11?
Un caro saluto e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 5:27 pm Oggetto: |
|
|
"Non era meglio allora alzare gli ISO fino a poter scattare con un tempo di sicurezza eventualmente scendendo ad un F/10 - 11?"
Si , anche la possibilità di alzare di gli Iso è da considerare, la tua macchina ha una buona tenuta fino a 1000 e in questo caso , oltre i 200 Iso considerata la bontà della luce a tua disposizione non credo saresti andato ...perche rischiare rumore ?! Il mio intervento puntando ad un F6.3 era un discorso relativo al fatto che era la focale minima consentita per garantire una definizione accettabile a 280 mm
Chiaro è che poi, essendo io un amante dell'F8 mi sarei tenuto su questa aperrtura. In questo caso potevi giocare con piu soluzioni... il problema non è tanto quanto hai questa luce a disposizione ma al contrario, quando cuna reflex non ti da la possibilità di essere un pò pretenzioso e bisogna cominciare a fare affidamento sulla sua tenuta Iso appunto .
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, chiarissimo!
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Hai ricevuto consigli davvero utili ,e sono certa che ne terrai conto. Comunque per me non hai avuto affatto un brutto risultato. La scena è ferma e brillante, oltre che accattivante nelle bellezze naturale, ma qui il merito non è tuo.
Hai ben e composto e il Nik, ben dosato, ti darà soddisfazioni. Qui però il cielo, troppo verdino, lo dovevi curare con maggiore naturalezza.
In questo filtro plugin digitale puoi mettere tantissimi punti di controllo, e poi lui ti crea naturalmente in photoshop una livello aggiuntivo che tu, con una maschera di livello abbinata, puoi modulare al millimetro, a tuo gusto, rispettando la naturalezza. Con mano ferma, a 200 di otturatore, puoi ottenere ottime foto, come qui,come dice Cristian, talvolta meglio stare il più possibile in sicurezza, sacrificando un valore o due del diaframma.
Gli iso puoi alzarli un poco, e il rumore potenziale lo controlli in post, a queste misure, facilmente. Anche solo aprendo Viveza con un livello aggiuntivo, e selettivamente usando il cursore riduzione dettagli, su di una parte omogenea, ad esempio e solo su quella. Così togli in morbidezza il rumore, e non pregiudichi altri particaolri che vuoi invece incisi. Meglio di un noise ninja o similari, come riduzione di rumore e come algoritmo.
Cielo a parte, come tono, la foto mi piace molto.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2017 12:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e per il lungo e interessante commento. Si, devo mettermi in testa di aprire photoshop e iniziare a prenderci confidenza. Spero di riuscire a postare qualcosa quanto prima.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18449
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2017 9:44 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni cappe82, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Gennaio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cappe82 utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 110
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 8:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per questo riconoscimento! Ne sono onorato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|