| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 10:41 am    Oggetto: cime... pretestuose. ;/) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				zorki 4 (1957)
 
jupiter 8 (1957)
 
yellow filter
 
sverdlovsk 4
 
rollei rpx-100
 
adonal 1+25
 
epson v600
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 112.53 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 630 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maxval1820 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20735 Località: Norma (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'immagine è molto bella, clonerei solamente quel pezzettino di chioma che sbuca nel lato sinistro dell'immagine.
 _________________ Giuseppe Zizzi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		wizard utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 6087 Località: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 12:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le immagini dal sapore antico sono sempre le migliori. Ottimo l'uso del filtro giallo e la grana è perfetta         
 _________________
   Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lamedelcaos ha scritto: | 	 		  | ... clonerei solamente quel pezzettino di chioma che sbuca nel lato sinistro dell'immagine. | 	  
 
 
Grazie per il commento Giuseppe... ma nn ce la faccio proprio a clonarla; è più forte di me!     quel pezzetto di chioma mi ricorderà l'errore che ho commesso in composizione.   
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 1:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | wizard ha scritto: | 	 		  Le immagini dal sapore antico sono sempre le migliori. Ottimo l'uso del filtro giallo e la grana è perfetta          | 	  
 
 
Mi fa molto piacere il tuo apprezzamento...   
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 2:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto suggestiva, mi piace seppur quei rametti a sx.  
 
Ciao.
 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 2:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jus ha scritto: | 	 		  Molto suggestiva, mi piace seppur quei rametti a sx.  
 
Ciao. | 	  
 
             dai... al prox errore giuro che ""clono"" !!   
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 7:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				piace anche a me questa foto, il bn è bello carico e anche come composizione è     
 
Il rametto..ma credo l'abbiano detto tutti   
 
  
 _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 7:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 1962 ha scritto: | 	 		  
 
Il rametto...  | 	  
 
nn ce la faccio proprio... toglietelo voi !               
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vittorione utente attivo
  
  Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 7:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | schyter ha scritto: | 	 		  nn ce la faccio proprio... toglietelo voi !                | 	  
 
Ma dài: a uno che scatta con quegli strumenti non gli si può chiedere di "clonare"!
 
 
Complimenti per la coerenza filologica (oltre che per le tue foto).
 
 
V.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 
Vittorio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 9:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 	  | 1962 ha scritto: | 	 		  arriviamo    | 	  
 
 
cavolo... ma la vendemmia è finita da un pezzo !!         
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quasi onirica, nella sua vaga lontananza. Un po' proustiana?
 
 
Si lo so sono una palla, con le mia citazioni, ma vi assicuro che mi escono sincere... e sentite ( forse questo  è il guaio...)    
 
Con le cesoie da clonatura...  mi avete fatto morir da ridere....
 
 
Ciao
 
Clara   
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 17 Gen, 2017 11:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  | Quasi onirica, nella sua vaga lontananza. Un po' proustiana? Si lo so sono una palla... | 	  
 
 
beh, palla o meno, a me fa piacere il commento.      
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Gen, 2017 8:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un po' malinconica e ben composta: l'inquadratura slancia l'albero e valorizza la costruzione. Le "sviste", a certi livelli, non sono determinanti.    
 
L'unico limite di questa immagine è il supporto... non cartaceo.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		schyter utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Gen, 2017 8:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Alessandro Signore ha scritto: | 	 		  | ...L'unico limite di questa immagine è il supporto... non cartaceo. | 	  
 
 
Concordo... vedrò di metterla su Ilford MG prossimamente.    
 
Grazie Alessandro.  
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |