| Autore | Messaggio | 
	
		| autunno333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2005
 Messaggi: 778
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:20 pm    Oggetto: La marmotta sentinella |   |  
				| 
 |  
				| Una marmotta del Moncenisio ripresa col teleobbiettivo a circa 100 metri sulle soglie di casa mentre vigila gli aquilotti che volteggiano in alto _________________
 De gustibus disputandum non est
 
 Nikon D80 18/70 Nikkor  Sigma 70/300 APO
 Sigma 50/500  Sigma 10/20  Sigma 180 macro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio Fracei utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2005
 Messaggi: 436
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....dunque ..eri a 100 metri circa...con quale tele?....e in post hai croppato l'immagine???....dico questo perchè è poco nitida...non capisco se è mossa oppure sfocata... a parte questo la posa è simpatica..e poi con me sfondi una porta aperta...amo queste bestiole anche se quando faccio la mia caccia fotografica non mi aiutano coi loro fischi e spesso mi fanno scappare gli animali.. 
  _________________
 Fabrizio
 Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| autunno333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2005
 Messaggi: 778
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Probabilmente avevo un pò di delirium tremens,ma il fatto è che sono alle prime armi,uso una fuji S3500 il tele è un FX9 1,5 x |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Nov, 2005 10:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guardando i metadati hai scattato a quasi 1/500 di secondo, tempo sufficiente per congelare normalmente la mano seppur tremante con un tele. Però se oltre l'aggiuntivo tele hai usato lo zoom digitale allora il rischio di mosso puo esserci stato. Per questa situazione estrema il risultato non poteva che essere questo. La morbidezza dell'immagine puo essene conferma.
 Ciao Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| autunno333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2005
 Messaggi: 778
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Ivo,in effetti hai ragione ,oltre al tele avevo zumato perchè la distanza era notevole. Ciao  Ettore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |