 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2016 8:51 pm Oggetto: La città dello sconforto |
|
|
Prato città dello sconforto; o piove, o tira vento o suona a morto
"Doppia esposizione" _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2016 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... pur nel rispetto delle scelte artistiche di ogni autore e consapevole che già altri hanno percorso questa strada sento lontana la metodica della doppia esposizione dallo spirito street.
Webmin |
Sono d'accordo, ma in parte, perché la street , essendo foto di strada la posso rappresentare come mi sembra meglio, anche con due immagini sovrapposte , purchè reali, secondo me l'importante e trasmettere qualcosa , (e non dico che io ci son riuscito per carità) posso anche sbagliarmi ma, credo, che nella fotografia se si vuole assolutizzare e rinchiudere un genere in un "recinto" alla fine può diventare "obsoleto" e monotono, lo "spirito della street" come dici a cosa si riferisce a fotografi come Cartier Bresson o altri, che non sapevano che oggi le proprio foto si potessero attribuire a un genere... ciao _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 9:41 am Oggetto: |
|
|
In effetti trovo anch'io che non si possa considerare all'interno della categoria Street una foto così concepita, dato che qui non si parla più di cogliere un momento che risulti in vari sensi significativo, bensì di fabbricarlo artificiosamente. E non lo penso per il rispetto di dogmi dettati dai Padri Fondatori, quanto per il fatto che la manipolazione o addirittura la costruzione di una realtà non esistente all'atto dello scatto, semplicemente contraddice la natura stessa della cattura Street e la trasforma in altra cosa, non per questo meno degna, ma diversa.
D'altra parte altri scatti della stessa natura (questo, ad esempi, insieme ad altri) sono stati da te correttamente collocati in Varie (non giungendo forse lavori del genere a configurarsi come veri e propri Artwork).
Può sembrare sterile e forse superata la discussione sulle categorie di appartenenza. Invece trovo resti fondamentale per ragionare di Fotografia in maniera non superficiale. E magari se passasse di qui qualcuno che si dedica alla sezione potrebbe dire la sua.
Fatta questa premessa trovo interessante questo ed altri tuoi lavori di questo genere, intriganti sotto l'aspetto visivo dato che propongono la sfida di risolvere un ben congegnato rompicapo illusionistico, anche ben confezionato, col quale chi osserva può giocare.
Ciao. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 2:42 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | In effetti trovo anch'io che non si possa considerare all'interno della categoria Street una foto così concepita, dato che qui non si parla più di cogliere un momento che risulti in vari sensi significativo, bensì di fabbricarlo artificiosamente. E non lo penso per il rispetto di dogmi dettati dai Padri Fondatori, quanto per il fatto che la manipolazione o addirittura la costruzione di una realtà non esistente all'atto dello scatto, semplicemente contraddice la natura stessa della cattura Street e la trasforma in altra cosa, non per questo meno degna, ma diversa.
D'altra parte altri scatti della stessa natura (questo, ad esempi, insieme ad altri) sono stati da te correttamente collocati in Varie (non giungendo forse lavori del genere a configurarsi come veri e propri Artwork).
Può sembrare sterile e forse superata la discussione sulle categorie di appartenenza. Invece trovo resti fondamentale per ragionare di Fotografia in maniera non superficiale. E magari se passasse di qui qualcuno che si dedica alla sezione potrebbe dire la sua.
Fatta questa premessa trovo interessante questo ed altri tuoi lavori di questo genere, intriganti sotto l'aspetto visivo dato che propongono la sfida di risolvere un ben congegnato rompicapo illusionistico, anche ben confezionato, col quale chi osserva può giocare.
Ciao. |
Grazie veramente Vittorio perchè hai espresso un parere importante, ma qui pongo una domanda, street è solo cogliere un attimo, un istante significativo più o meno buffo, o street e raccontare con uno o più scatti un qualcosa che c'è e vive nella tua citta? Anche un ritratto di strada è street ? o un oggetto che si trova può indicarci un qualcosa che non si vede ma parlarci di altro, ... Credo che la discussione potrebbe essere molto ampia  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Grazie veramente Vittorio perchè hai espresso un parere importante, ma qui pongo una domanda, street è solo cogliere un attimo, un istante significativo più o meno buffo, o street e raccontare con uno o più scatti un qualcosa che c'è e vive nella tua citta? Anche un ritratto di strada è street ? o un oggetto che si trova può indicarci un qualcosa che non si vede ma parlarci di altro, ... Credo che la discussione potrebbe essere molto ampia |
Anche le tue considerazioni sono giuste Giuseppe Zingarelli
Se ne è parlato molto nel forum. Ti lascio un link molto utile:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=537929
Lo scatto non può stare in sezione per le ragioni ben espresse da Vittorio. La scena deve essere ripresa in maniera genuina dalla realtà, senza l'ausilio di artifici o fotomontaggi.
Troverai sicuramente altri spunti critici per la tua fotografia nella sezione varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|