Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 7:53 pm Oggetto: Bruco di macaone |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 11:03 pm Oggetto: |
|
|
buona per composizione e colori naturali, sembra un po morbida nel dettaglio e nitidezza, con una versione più generosa si potrebbero togliere eventuali dubbi....attenzione alle macchie del sensore
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2017 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | buona per composizione e colori naturali, sembra un po morbida nel dettaglio e nitidezza, con una versione più generosa si potrebbero togliere eventuali dubbi....attenzione alle macchie del sensore
 |
Pienamente daccordo con chi mi ha preceduto...
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
Un bel brucone conposto molto bene. L appunto sulla nitidezza già lo ha fatto chi mi ha preceduto. Avrei anche cercato di schermare la luce sulla testa del soggetto. Molto belli i colori.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Difficile inventare una composizione originale con i bruchi...
L'allineamento mi pare corretto, ma la resa del dettaglio non la trovo ottimale: tra l'altro leggo 1000iso... son tanti.
Sulla testa c'è una zona fortemente illuminata, che andava evitata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Il brucone del macaone non è un soggetto semplice, come tutti i bruchi, specialmente quelli pelosi, di difficile fotograficabilità (?) , t'hanno ormai detto tutto gli Amici che m'han preceduto....penso che sarebbe certo venuto più croccante con un ISO più vicino ai cento...ma son scelte personali.
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Se avessi potuto avrei usato iso più bassi ma....poca luce, bruco in lento movimento ma pur sempre movimento, 1/25 sec...difficile...  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|