Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:15 pm Oggetto: murales |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Cibiana di Cadore è un paese situato nelle vicinanze di Pieve di Cadore che ha una grande caratteristica e cioè quella di avere dei murales (una cinquantina circa attualmente) effettuati all'esterno delle case, sulle facciate o nei piccoli infratti, riproducenti personaggi, eventi, mestieri o tradizioni che hanno fatto la storia del paese.
I murales, destinati ad aumentare, sono stati effettuati da pittori sia italiani che stranieri.
Ecco uno stralcio di questi bellissimi muraes _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle, foto tecnicamente ben realizzate ... forse se devo cercare il pelo nell'uovo dovevi lasciare in alcune foto più parete; avrebbe reso meglio l'idea dei murales.... comunque BRAVO  _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Una bella testimonianza, mi piacciono molto  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Roberto P. ha scritto: | Molto belle, foto tecnicamente ben realizzate ... forse se devo cercare il pelo nell'uovo dovevi lasciare in alcune foto più parete; avrebbe reso meglio l'idea dei murales.... comunque BRAVO  |
hai ragione, forse ho ritagliato troppo, grazie anche dell'apprezzamento  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Claudio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 7:15 am Oggetto: |
|
|
Gran bel reportage, ottimi i colori e la resa in generale.
Ma mentre la maggior parte delle immagini sono descrittive del solo murales, al massimo con pezzi di mura che come ha detto Roberto in qualche caso potevano essere inquadrate meglio (unico limite che riscontro), trovo la 7, 8 e 9 con un passo in più perchè al loro interno hanno elementi architettonici, fondono quindi la realtà dell'edificio con la fantasia del murales. In questo senso la 8 è un piccolo capolavoro, la vecchina sembra esser vera nell'affacciarsi al balcone. Bravo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 9:28 am Oggetto: |
|
|
Interessante iniziativa che ha sicuramente valorizzato il paese e che tu hai mirabilmente raccontato con queste splendide immagini dai bellissimi colori.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 9:34 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Gran bel reportage, ottimi i colori e la resa in generale.
Ma mentre la maggior parte delle immagini sono descrittive del solo murales, al massimo con pezzi di mura che come ha detto Roberto in qualche caso potevano essere inquadrate meglio (unico limite che riscontro), trovo la 7, 8 e 9 con un passo in più perchè al loro interno hanno elementi architettonici, fondono quindi la realtà dell'edificio con la fantasia del murales. In questo senso la 8 è un piccolo capolavoro, la vecchina sembra esser vera nell'affacciarsi al balcone. Bravo.  |
grazie mille e felice che ti sia piaciuto, infatti la 8 è quella che preferisco anch'io e che mi ha particolarmente colpito appena l'ho visto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 9:35 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Sergio, felice che ti sia piaciuto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:03 am Oggetto: |
|
|
Un plauso a te per la bella proposta, mi piace come hai restituito i murales nella loro materica e concreta struttura il tutto in modo naturale.
Ul plauso agli artisti, davvero bravi.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:07 am Oggetto: |
|
|
Bella serie, mi piacciono moltissimo quelle in cui il disegno si fonde con la realtà (la 7 e soprattutto la 8 come notato da altri). Il questo senso è un peccato aver tagliato la finestra nella 6...
Complimenti!
P.s. in Piemonte abbiamo un paese "gemello" di questo, Usseaux in provincia di Torino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:20 am Oggetto: |
|
|
Io trovo sempre che questo tipo di raccolta contenga tutti i limiti del "catalogo", il fotografo si accontenta cioè di essere illustrativo anziché interpretativo, facendo lo sforzo per metterci del suo.
Al di là dell'aver fatto scatti "corretti" secondo i parametri tecnico-formali (e qui alcuni lo sono più di altri), qui non vedo se non la serie di murales riprodotti in sé e per sé, con le uniche eccezioni della già citata 8 e dell'ultima in cui il lavoro dell'uomo del murale sembra avere come oggetto la porzione ammalorata dell'intonaco.
Secondo me quello era l'atteggiamento minimo da adottare in riprese del genere, quando non ci sia modo di farci entrare un po' di vita "vera" che interagisca con quella dipinta.
Le meno riuscite le prime, nelle quali forzando il taglio rendi ancora più esplicita la funzione puramente descrittiva delle foto proposte.
Ciao. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:30 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Io trovo sempre che questo tipo di raccolta contenga tutti i limiti del "catalogo", il fotografo si accontenta cioè di essere illustrativo anziché interpretativo, facendo lo sforzo per metterci del suo.
Al di là dell'aver fatto scatti "corretti" secondo i parametri tecnico-formali (e qui alcuni lo sono più di altri), qui non vedo se non la serie di murales riprodotti in sé e per sé, con le uniche eccezioni della già citata 8 e dell'ultima in cui il lavoro dell'uomo del murale sembra avere come oggetto la porzione ammalorata dell'intonaco.
Secondo me quello era l'atteggiamento minimo da adottare in riprese del genere, quando non ci sia modo di farci entrare un po' di vita "vera" che interagisca con quella dipinta.
Le meno riuscite le prime, nelle quali forzando il taglio rendi ancora più esplicita la funzione puramente descrittiva delle foto proposte.
Ciao. |
E' tornato e aggiungo più carico che pria...
Scherzi a parte le tue sempre interessanti riflessioni mi portano a rivalutare l'ultima. Pure sulle prime sono abbastanza d'accordo. Sul lavoro in generale lo apprezzo abbastanza anche se ha qualche passaggio da catalogo come dici tu, fermo restando che ci son cataloghi e cataloghi, meglio un catalogo fatto bene che una pseudo opera d'arte fatta coi piedi, per estremizzare il concetto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 1:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille anche a chi si aggiunto per gli apprezzamenti e le osservazioni  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Iniziando il racconto con una vista del paesino con sullo sfondo "re Antelao" per poi stringere su una o due viuzze sulle quali si affaccino i murales, ed in seguito passare ai particolari forse sarebbe servito a togliere al lavoro "l'effetto catalogo" per entrare, forse, nel mondo del deja vu. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Ettore dell'ottimo suggerimento  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2016 8:40 am Oggetto: |
|
|
Una bella serie, buona l'idea. Buon anno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2016 2:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Luca e buon anno anche a te e famiglia  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2016 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage molto interessante, che si fa sfogliare con piacere, anche per la ottima resa tecnica della foto, anche se prese singolarmente. Le osservazioni che hai ricevuto le condivido e so che ne terrai conto per i prossimi reportage.
Qui comunque il valore divulgativo-descrittivo è ottimo.
Anche in Emilia-Rromagna abbiamo una cittadina che una specie di capitale dei murales...:Dozza ( però più famosa per essere il paese di Vasco Rossi)
Tanti auguri anche a te Angelo, di buona fine e buon inizio Anno.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|