photo4u.it


Solstizio di inverno
Solstizio di inverno
Solstizio di inverno
Solstizio di inverno
di maxval1820
Gio 22 Dic, 2016 8:03 am
Viste: 504
Autore Messaggio
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 8:03 am    Oggetto: Solstizio di inverno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D7000 - f/13 - 1/10 sec - 100 ISO - cavalletto - scatto remoto
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa Giusè non mi convince troppo e ti spiego perchè.
Belli i colori, i dettagli, il contrasto e la chiusura a sx ma la troppa prevalenza di un cielo non particolarmente movimentato oltretutto e che occupa metà del frame credo non sia il massimo ai fini compositivi, in aggiunta la colonna, che è l'elemento di maggior spicco, non è decentrata. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La strada prima di quel punto, causa anche la pioggia degli ultimi due giorni, era completamente invasa dal fango per cui per evitare di fotografare la pozzanghera mi sono spostato quasi al limite della colonna. Per quanto riguarda l'orizzonte centrale ero abbastanza obbligato in fase compositiva perché altrimenti avrei dovuto riprendere la terra degli scavi che si trova ammucchiata sul ciglio della strada. Io ero sul ciglio proprio sopra la montagnola di terra. Concordo con te che il cielo era poco interessante ma fidati che la terra lo era ancor meno per cui ho cercato di inquadrare anche la nuvola che avevo sopra la testa con la speranza che si colora se cosa che purtroppo però non è avvenuta. Sulla colonna centrale tuttavia concordo pienamente con il tuo punto di vista.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piu che limiti compositivi abbiamo dei limiti oggettivi che hai ben spiegato indirizzandoci verso una condizione "costretta" del momento ma che a mio avviso ti ha ripagato con questa gradevole scena. Sembra che i colori tendano ad emulsionarsi per poi riprendersi in un complesso omogeneo che fa di questo scatto un composto di colore molto vicino ai miei gusti. A me piace molto Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
La strada prima di quel punto, causa anche la pioggia degli ultimi due giorni, era completamente invasa dal fango per cui per evitare di fotografare la pozzanghera mi sono spostato quasi al limite della colonna. Per quanto riguarda l'orizzonte centrale ero abbastanza obbligato in fase compositiva perché altrimenti avrei dovuto riprendere la terra degli scavi che si trova ammucchiata sul ciglio della strada. Io ero sul ciglio proprio sopra la montagnola di terra. Concordo con te che il cielo era poco interessante ma fidati che la terra lo era ancor meno per cui ho cercato di inquadrare anche la nuvola che avevo sopra la testa con la speranza che si colora se cosa che purtroppo però non è avvenuta. Sulla colonna centrale tuttavia concordo pienamente con il tuo punto di vista.

Capisco, in quelle condizioni non era facile.
Però croppando magari si può migliorare un pò la situazione tipo così:



album_pic (8)-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 448 volta(e)

album_pic (8)-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Piu che limiti compositivi abbiamo dei limiti oggettivi che hai ben spiegato indirizzandoci verso una condizione "costretta" del momento ma che a mio avviso ti ha ripagato con questa gradevole scena. Sembra che i colori tendano ad emulsionarsi per poi riprendersi in un complesso omogeneo che fa di questo scatto un composto di colore molto vicino ai miei gusti. A me piace molto Ok! Ciao


Grazie mille Cristian per il passaggio l'apprezzamento e soprattutto per la comprensione ahahhhaah. Un abbraccio

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Capisco, in quelle condizioni non era facile.
Però croppando magari si può migliorare un pò la situazione tipo così:

Francesco molto interessante questa tua revisione alla proposta. Diciamo che il mio intento era quello di riprendere tutta la strada e forse mi sono fatto ingolosire dalla cosa allargando l'immagine. Uno scatto simile l'ho anche fatto compreso uno con un punto di ripresa più basso in modo da valorizzare più la pavimentazione rispetto al cielo. Il tempo di sistemarli e le posto così poi mi fai sapere cosa ne pensi un abbraccio e buona giornata

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Francesco molto interessante questa tua revisione alla proposta. Diciamo che il mio intento era quello di riprendere tutta la strada e forse mi sono fatto ingolosire dalla cosa allargando l'immagine. Uno scatto simile l'ho anche fatto compreso uno con un punto di ripresa più basso in modo da valorizzare più la pavimentazione rispetto al cielo. Il tempo di sistemarli e le posto così poi mi fai sapere cosa ne pensi un abbraccio e buona giornata

Giuseppe ti ringrazio per aver apprezzato la variante urbanistica. Very Happy
Capita pure a me (e penso a molti) di voler includere tante cose belle che vediamo ma poi tocca fare delle scelte. Nella mia proposta si perde un bel pò di storia antica sulla dx ma ai fini compositivi, dovendo eliminare parte del cielo, era inevitabile a meno che non si voglia fare una panoramica che secondo me per la tipologia della foto non sarebbe adeguata.
Quindi col mio taglio hai meno elementi ma meglio disposti, meno cielo inutile e colonna decentrata, oltre ad aver la linea obliqua che parte dal basso a sx che non viene interrotta a dx. Buona giornata anche a te...
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella con dei bei colori molto naturali, forse un po' troppo cielo che non desta particolari punti di interesse, avrei provato a dare una bella rifilata in alto per dare un taglio più panoramico e piacevole Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'impressione che ho avuto osservando come hai inteso veicolare la luce è che tu abbia voluto dare maggior importanza alla parte bassa (lavori, scavi?) che a qualcosa che leghi la fotografia al titolo.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
L'impressione che ho avuto osservando come hai inteso veicolare la luce è che tu abbia voluto dare maggior importanza alla parte bassa (lavori, scavi?) che a qualcosa che leghi la fotografia al titolo.


Alessandro questa strada era così importante nell'antica città di Norba perchè orientata verso il punto preciso dove sorge il sole nel solstizio di inverno. Io per motivi lavorativi c'ho potuto fotografare il tramonto e non l'alba Very Happy ecco perchè del titolo. Forse avrei dovuto inserire qualche notizia in merito nella descrizione.

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Angepa ha scritto:
molto bella con dei bei colori molto naturali, forse un po' troppo cielo che non desta particolari punti di interesse, avrei provato a dare una bella rifilata in alto per dare un taglio più panoramico e piacevole Ok! Ciao


Angelo sicuramente la tua chiave di lettura è corretta. Ripeto ho aspettato con fiducia che la velatura che avevo nella parte alta dell'immagine si colorasse ma invano. Una volta scattato avrei certamente potuto rifilare ma non mi entusiasmava il dover tagliare un pezzo di strada anche se compositivamente parlando sarebbe stata sicuramente la scelta più corretta.

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2016 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere il taglio esemplificato da Tropico migliora ulteriormente (nel senso che non corregge un errore che in realtà no c'è, ma regala maggiore armonia compositiva) una foto già di per sé molto piacevole, dalle luci speciali e per una location ariosa che ami, e che è ricca di soggetti e spunti interessanti.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2016 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
A mio parere il taglio esemplificato da Tropico migliora ulteriormente (nel senso che non corregge un errore che in realtà no c'è, ma regala maggiore armonia compositiva) una foto già di per sé molto piacevole, dalle luci speciali e per una location ariosa che ami, e che è ricca di soggetti e spunti interessanti.

Ciao
Clara Smile

Grazie mille Clara per passaggio e commento. Si è una location alla quale sono particolarmente affezionato.

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi