photo4u.it


Isoscele
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Isoscele
Isoscele
samsung SM-G900F - 4.8mm
1/348s - f/2.2 - 40iso
Isoscele
di Tropico
Lun 19 Dic, 2016 6:28 am
Viste: 2214
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:

Quello che voglio dire è che l'istogramma ha una sua funzione ma che guardare solo quello in alcuni casi è fuorviante perchè, come mi insegnerai, una foto notturna è inevitabilmente sbilanciata a sx nell'istogramma stesso ma non per questo si dice che i neri son bruciati.

Per far capire meglio questo concetto ho preso una foto a caso di un certo Cesare, Very Happy una bellissima foto peraltro, una delle tante perle che ci propone, e vediamo cosa dice il software in proposito. Come si può osservare non solo ci sono parti bruciate (quelle che vedete evidenziate in blu, soprattutto sul lato destro, poca roba ma ci sono) ma addirittura osservate bene l'istogramma, è tutto a sx e la foto non è nemmeno scattata di notte anche se certo non con una luce eccezionalmente luminosa. Quindi molto peggio del mio istogramma ma nessuno si è sognato lì di dire che la foto era bruciata, i colori erano terribili e direi giustamente. Ora se facciamo lo stesso con tutte le foto che vediamo sul forum, quante saranno promosse a pieni voti dall'istogramma? Credo non molte. Con la differenza che scattando con una reflex si può ovviare al problema, con un cellulare spesso no.



aarn2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  326.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 395 volta(e)

aarn2.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Perchè devi fare così?
Sicuramente sei bravissimo ad usare uno strumento così base...ben più di me!
Se vuoi vedere una foto mia ahimè bruciata: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=716747
...orrendamente bruciata!
Per chiudere il discorso sul tuo lavoro:
a destra, sopra e sotto la finestra nel triangolo giallo con photoshop (lo accetti? Dà lo stesso istogramma clippato sul rosso) in svariati punto il rosso è 255, idem nel triangolo rosso della finestra a destra.
Ma...so perfettamente che non sarò io a mettere l'ultima parola.

Non mi pongo mai il problema dell'ultima parola, se il discorso non è ancora esaurito e se anche tu non sei esaurito perchè porre limiti alla divina arte dialettica? Very Happy
Mi chiedi perchè devo fare così e cioè citare una tua foto? Per puro scopo didattico, non certo per ripicca anche perchè ho detto e confermo che è bellissima quindi non reggerebbe l'obiezione eventualmente. Che poi ce ne sia una ancora più bruciata conferma ulteriormente la mia tesi ma meglio non prendere quel caso che è evidente ma bensì un altro dove apparentemente sembra che non vi siano problemi di istogramma, come esempio funziona meglio, non trovi?
Chiariti (spero) questi due punti andiamo al sodo: prima era bruciato tutto, pure il cielo, ora, per fortuna, restringiamo il campo al triangolo giallo che è molto meno che dire tutto, concorderai. Ma non solo, stai parlando che lì il rosso è fuori in alcuni punti (quindi manco tutti). Embè? Cioè da tutto terribile ad alcuni punti di rosso in una parte del frame fa intanto tutta la differenza del mondo, non trovi? Se il tuo primo commento non fosse stato così apocalittico ma mirato a questo rosso non avrei certo controobiettato in maniera così veemente. E alla fine della fiera, ammesso e concesso che c'è quel 255 in una piccola parte del frame solo sul rosso (e quindi non è bruciata la zona ma semmai un colore di essa) non ti sembra esser una piccola cosa che poteva essere descritta con toni meno apocalittici e quindi accettata senza problemi? Fermo restando che son già due volte che mi controlli con l'istogramma sui rossi a breve lasso di tempo, può essere una coincidenza, ma se lo usi come metodo mi piacerebbe vedere se lo applichi in generale, leggendo (e leggo molto oltre che commentare) non ho avuto questa impressione ma può darsi che mi sbaglio, sempre pronto a prenderne atto, in linea di massima ti reputo onesto intellettualmente parlando....thanks! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Non capisco il tuo modo di fare...addirittura dici che ho delle foto bruciate dal troppo buio...istogrammi tutti a sinistra... Crying or Very sad

Vedo che qui hai modificato: non lo dico io che hai foto bruciate e istogramma tutto a sx, lo dice il tuo amato istogramma, se vale per me vale per tutti, concordi? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli istogrammi a volte variano gia tra cr e ps sulla stessa foto!!!
Ben venga il confronto ma cerchiamo sempre di mantenere un binario costruttivo che poi è la linfa vitale del forum!!!

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Gli istogrammi a volte variano gia tra cr e ps sulla stessa foto!!!
Ben venga il confronto ma cerchiamo sempre di mantenere un binario costruttivo che poi è la linfa vitale del forum!!!

Vedo solo costruttività in questi scambi Giuseppe, non mi sembra ci siano state scortesie o atteggiamenti ostili, nel caso son pronto a discuterne e a chiedere scusa qualora avessi esagerato in qualcosa e me lo si dimostri.
Mi premeva solo sottolineare come partire da un istogramma per stroncare una foto non fosse un metodo valido (e non solo perchè trattasi di una mia produzione, voglio sia chiaro questo punto) e ho voluto dimostrarlo con esempi concreti, a maggior ragione poi se, come dici tu, gli istogrammi manco son sempre affidabilissimi e variabili da software a software.
Io manco li guardo, pensa (magari sbaglio) sia quando intervengo in post che a maggior ragione quando commento. In post vedo ovviamente se c'è sovra o sottoesposizione e la correggo se necessario e questo già da una bella sistemata, soprattutto se lo si applica localmente il procedimento.
Infine aggiungo che forse quei 255 di rossi possono dipendere dalla post stessa ma lì è una questione di gusti nella scelta dei colori ed eventuali dominanti. Per capirci creativamente posso pure togliere tutti i blu da una foto, se è una scelta come tale deve essere rispettata anche se non condivisa....grazie....
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco nessuno è andato.oltre ed il mio messaggio è proprio volto a far mantenere il discorso nell ambito di.un confronto che seppur duro deve restare tale. Questa discussione la trovo molto positiva e lo sarebbe ancor.di piu mantenendo i "toni" leggermente più pacati. Un abbraccio a tutti
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Francesco nessuno è andato.oltre ed il mio messaggio è proprio volto a far mantenere il discorso nell ambito di.un confronto che seppur duro deve restare tale. Questa discussione la trovo molto positiva e lo sarebbe ancor.di piu mantenendo i "toni" leggermente più pacati. Un abbraccio a tutti

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pollice su
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Pollice su

Ed è il secondo in pochi minuti, ora per il prossimo, per mia coerenza con quello che sai, se ne riparla a Pasqua! Prrrrrr Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2016 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Francesco nessuno è andato.oltre ed il mio messaggio è proprio volto a far mantenere il discorso nell ambito di.un confronto che seppur duro deve restare tale. Questa discussione la trovo molto positiva e lo sarebbe ancor.di piu mantenendo i "toni" leggermente più pacati. Un abbraccio a tutti

Parole sante...
Il problema della correttezza tecnica di una foto, sia in senso di luminosità generale, che di equilibrio tonale, va sempre considerata, ma in questa proposta credo che Tropico abbaia voluto esprimersi con uno scenario in cui gioca molto sulle geometrie inquadrate, sull'impatto dei un contrasti in alcuni punti, quasi volutamente esasperati a rendere ancor più netto il raffronto fra luci ed ombre della situazione colta. In questo senso è reale la osservazione che in molti margini le tinte si impastano, si impennano nell'istogramma, ma si tratta di una situazione di cui credo l'autore è consapevole. ( il mio gusto personale va più in direzione di una uso più contento dei contrasti, ma questo è un altro problema... )
Per mia opinione una valutazione obiettiva della foto è comunque difficile su schermate che riprendono la foto già lavorata, convertita, ridotta e interpretata dalla postproduzione. Nei limiti che vogliamo mantenere ,di uno scambio corretto di osservazioni, tutto ciò è comunque utile.

Ciao
Clara
Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2016 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Parole sante...
Il problema della correttezza tecnica di una foto, sia in senso di luminosità generale, che di equilibrio tonale, va sempre considerata, ma in questa proposta credo che Tropico abbaia voluto esprimersi con uno scenario in cui gioca molto sulle geometrie inquadrate, sull'impatto dei un contrasti in alcuni punti, quasi volutamente esasperati a rendere ancor più netto il raffronto fra luci ed ombre della situazione colta. In questo senso è reale la osservazione che in molti margini le tinte si impastano, si impennano nell'istogramma, ma si tratta di una situazione di cui credo l'autore è consapevole. ( il mio gusto personale va più in direzione di una uso più contento dei contrasti, ma questo è un altro problema... )
Per mia opinione una valutazione obiettiva della foto è comunque difficile su schermate che riprendono la foto già lavorata, convertita, ridotta e interpretata dalla postproduzione. Nei limiti che vogliamo mantenere ,di uno scambio corretto di osservazioni, tutto ciò è comunque utile.

Ciao
Clara
Smile

Premesso che Tropico certamente abbaia spesso ma non morde (quasi) mai, Mi nascondo
le mie intenzioni riguardo questa immagine le hai descritte perfettamente e mi sarei stupito del contrario Clara. Very Happy
Sono assolutamente consapevole di quanto realizzato, nel bene e nel male, aggiungo che paradossalmente le ombre le ho schiarite ma ho lavorato sulla luminosità di alcune zone per evidenziare proprio il gioco dei triangoli coi colori che erano però già belli vividi di suo, il sole alle spalle l'ora prima del tramonto è la riprova, quindi sono esasperati fino ad un certo punto, cerco sempre di non andare oltre ma magari alcune volte posso toppare, è umano.
Infine lo scambio con Cesare è stato proficuo credo, finora non mi era capitato di leggerne uno così articolato sul tema di come un istogramma debba essere usato nel giudicare un'immagine.
Grazie a te... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2016 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti ai miei errori ortografici...
Ma...

Citazione:
Tropico abbaia


dici che è un lapsus freudiano???? Wink

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2016 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
accidenti ai miei errori ortografici...
Ma...

dici che è un lapsus freudiano???? Wink

Ciao
Clara Smile


Si si

Bau bau cai cai... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2016 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Va bbbè! Mah
Nessuno è riuscito a dimostrare la bruciatura di cui ti ho accusato...solo io ed il mio Fotoshop (...che ovviamente hanno fatto solo per me...con i .jpg a 7 bit).
Diabolico
Mi sento obbligato quindi a scusarmi della accusa di foto bruciata...non solo..faccio come il nostro caro sindaco!

...e buon natale!

Nun c'hai dormito sopra Cesarone bello? Surprised
Accetto le tue scuse anche se non te le avevo chieste soprattutto perchè saper chiedere scusa è da veri uomini (ma vale pure per le donne, neh).
Ma soprattutto spero sia servita la discussione a tutti per capire come sti cacchi di istogrammi alla fine possono essere utili se utilizzati come UNO dei tanti strumenti ma non il solo. E' una cosa che ho scoperto discutendo con te, pensa, in divenire, quindi ti ringrazio per avermi stimolato anche se da una partenza errata.
Come il sindaco vuol dire che ti eri dimesso e poi ti sei reintegrato? LOL
Dimesso o non dimesso, giuste o errate le tue osservazioni che siano, ti leggo sempre con attenzione...
Con stima rinnovata.........




......fino al prossimo scazzo.... Chiappette


Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mark Cats
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2015
Messaggi: 2064

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao il rosso è bruciato come diceva Cesare,la parte triangolare all'interno della struttura fra tetto ed ombra è completamente bruciata.
_________________
"Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 5:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mark Cats ha scritto:
Ciao il rosso è bruciato come diceva Cesare,la parte triangolare all'interno della struttura fra tetto ed ombra è completamente bruciata.

Mi sono speso in commenti e commenti per dimostrare che non esistono parti completamente bruciate ma vedo che è servito a poco. Boh?
Evidentemente o mi spiego male oppure il mio software mente spudoratamente.
Puoi dimostrare ciò che quoti?
E che pensi di questi istogrammi di due tue foto prese a caso, non per ripicca ma anche qui a scopo didattico per capire perchè lì nessuno parla di bruciature terribili e di istogrammi osceni? Guarda l'istogramma generale e quello rosso e confrontali col mio (sta in mezzo alle tue foto, è quello che ha postato prima Cesare) che non è bruciato manco sul rosso i cui pixels sono distribuiti in TUTTA la gamma anche se soprattutto nella parte sx, a differenza dei tuoi. Della serie ma fatevi un pò......gli istogrammi vostri!!! LOL Ciao....

Ciao



mark.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  87.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 240 volta(e)

mark.JPG



istogramma_3_colori_850.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 240 volta(e)

istogramma_3_colori_850.jpg



Catturamark.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  197.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 240 volta(e)

Catturamark.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ulteriore precisazione sempre a fine di maggiore comprensione.
Se osservate le due foto di Mark la prima mostra picchi incredibili di blu, rosso e giallo, la seconda no però è evidentemente sottoesposta.
Ma la cosa peggiore è che in ambedue le immagini ci sono zone vuote anche in parti centrali dei toni (nella prima), vuote vuote cioè assenza di qualsivoglia colore! Nella prima con buchi tra i picchi, nella seconda sulle alte luci e questo semmai lo ritengo deleterio.
Nella mia immagine questo non accade (non la sto difendendo, sto analizzando con dati alla mano), non ci sono zone prive di colori.
Leggetevi infine questi due interessanti link:
http://www.fotoritoccoprofessionale.it/articoli/comprendere-utilizzare-istogrammi-fotografia-digitale.htm
https://fotografiafacile.net/2014/03/14/impariamo-a-leggere-gli-istogrammi-2/
Nel primo si afferma che un canale può sbordare ma se gli altri due non lo fanno rimangono comunque parecchie informazioni.
Nel secondo, riporto testualmente:
Ben vengano i picchi nelle barre degli istogrammi, in particolar modo se si trovano nella parte sinistra: significano scatti contrastati, vivi, dinamici. Solo noi sappiamo se stiamo sottoesponendo la scena per renderla più drammatica, il nostro esposimetro non può saperlo… in questo caso sarà ovvio avere dei picchi concentrati a sinistra – non spaventiamoci.

Un istogramma che presenta una modesta campana al centro e nessun picco è la radiografia di uno scatto dal cuore morto, il trionfo del grigio, del piatto – anche se dal punto di vista teorico, probabilmente, sarebbe l’istogramma più prossimo all’ideale, noi non vogliamo produrre scatti morti!!!


Altro passaggio:

Il mio consiglio è semplice: imparate a leggere gli istogrammi, ma non fateli diventare né la vostra ossessione, né la vostra priorità – la fotografia è ben altro.

Ovviamente condivido, ho espresso lo stesso concetto prima di leggere sti siti ma vedo che sono in buona compagnia.

Infine, ripeto, non ci sono 255 nè rossi nè tantomeno di altri colori in nessuna parte della mia foto, ho riverificato zona per zona anche se l'indicatore già me lo diceva, e che io sappia per bruciato si intende quando questi 255 sono presenti. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2016 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non per ripicca ma anche qui a scopo didattico


ad onor del vero io direi proprio che qui si è fatta una serie di rimandi ed ed esemplificazioni a scopo esplicativo...
In ogni caso a me queste discussioni, se restano nell'ambito della correttezza, sembrano più che preziose....
E poi, data la stagione, il vari picchi degli istogrammi non vi ricordano un poco le forme degli abeti natalizi.. ??? eeh
Wink Wink

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2016 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Non capisco cosa centri difendere le presunte (solo da me dimostrate) bruciature di una tua foto usando le foto altrui.
Come non capisco come tu possa parlare di bruciature con zone nere od in ombra.
Il bianco ed il nero sono colori diversamente presenti in varie foto...specialmente quelle con zone buie o con neve illuminata dal sole...cose non presenti nella tua foto ma in quelle da te usate come "insegnamento".
...Bontà tua!

Te lo spiego subito.
Premetto che ho usato il termine bruciature per i neri e i bianchi e mi scuso, in effetti per bruciature si intendono i bianchi. Però io intendevo i 255, sia bianchi che neri.
Fatta chiarezza su questo punto per bruciature dei bianchi (e quindi zone generali da 255 bianchi) non hai dimostrato un bel nulla, NON ci sono zone bruciate totali a 255, io l'ho dimostrato col mio software che non le segnala.
Se poi intendi le bruciature del rosso ma anche di altri colori anche quelle non ci sono, nessun 255, ho passato il cursore locale nella zona incriminata e da valori intorno ai 240 quindi niente 255. Chiunque può verificarlo sul suo software.
Infine ho preso a dimostrazione altre foto, l'ho già spiegato ma repetita iuvant, per fare capire a te e a chi ti ha quotato (senza però argomentare nulla, solo un quote non aggiunge niente al discorso) che STRANAMENTE si vengono a fare le pulci solo ai mie istogrammi e che però il forum è pieno di foto con istogrammi più sballati dei miei.
Non mi sembra che le due foto di Mark siano al buio o sulla neve, sono alla luce del sole, che stai a dì? Mah
Ma nemmeno la tua è sulla neve o al buio se per questo, non è notturna di certo. Eppure non dici nulla su quegli istogrammi orrendi, nè te, nè chi ti ha quotato nè nessun altro salvo che gli altri non si sono messi a stroncare questa immagine o altre causa istogramma!
Ora vediamo che dici di queste due foto fatte alla luce del sole che più sole non si può, autore sempre un certo Cesare, guarda i picchi di tutti i colori e soprattutto del famigerato rosso e dimmi se non sembrano le Alpi, anzi l'Himalaya... LOL



c5.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  204.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 183 volta(e)

c5.JPG



c4.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  214.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 183 volta(e)

c4.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2016 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
ad onor del vero io direi proprio che qui si è fatta una serie di rimandi ed ed esemplificazioni a scopo esplicativo...
In ogni caso a me queste discussioni, se restano nell'ambito della correttezza, sembrano più che preziose....
E poi, data la stagione, il vari picchi degli istogrammi non vi ricordano un poco le forme degli abeti natalizi.. ??? eeh
Wink Wink

Ciao
Clara Smile

Brava Clara, l'avrei fatto anche per foto altrui, oltretutto le foto che ho messo da esempio mi piacciono quindi non l'ho fatto certo per stroncarle ma proprio per ribadire che NONOSTANTE un pessimo istogramma si possono fare foto stupende.
La discussione è servita eccome, immagino che le più di 1000 letture abbiano aiutato molti a districarsi sul tema.
Grazie, la tua onestà intellettuale è pari alla tua grande sensibilità umana... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi