photo4u.it


Poco più in su(giù)
Poco più in su(giù)
Poco più in su(giù)
Poco più in su(giù)
di Tia
Dom 18 Dic, 2016 6:55 pm
Viste: 381
Autore Messaggio
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2016 6:55 pm    Oggetto: Poco più in su(giù) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2016 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il torrente Sarca (TN), nel suo tragitto verso il lago di Garda, attraversa una pezzo di valle molto stretto nel tratto tra Tione e Ponte Arche.
In inverno infatti la zona è perennemente all'ombra e nei periodi di alta pressione la brina si accumula e si aggrappa ad ogni cosa disegnando un paesaggio fiabesco.
Basta poi salire di qualche decina di metri verso il fianco della montagna per trovare un altro mondo dove il ghiaccio si forma solo di notte e il sole splende.
In questa foto ho cercato di rendere il contrasto del gelido fondovalle con il colore caldo dei rami di un albero.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2016 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine. Lodevole le spiegazione.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grafica sul primo piano sfuocato ed illuminato che imprigiona lo sfondo di alberi, chiusi nel gelo invernale. Inconsueta.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Franco e Fiorenzo! Ciao
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'aver ricercato la contrapposizione freddo/caldo e sfocato/a fuoco, da vita ad una proposta originale. la ripresa frontale era da preferire sempre se poteva essere effettuata.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2016 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento Giovanni. Purtroppo la ripresa frontale non era possibile proprio perché il sole arriva solo sul pendio della montagna ad alla stessa altezza di dove mi trovavo gli alberi all'ombra non "godevano" dell'umidità del fiume e quindi erano privi di brina. Ciao
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi