| Autore | Messaggio | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 11:19 am    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rarifer utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Set 2014
 Messaggi: 1726
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 1:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la resa materica delle zolle e i segni sui declivi in secondo piano, ben evidenziati dalla luce radente. Il mio occhio però vaga in questi spazi vuoti, alla ricerca di un punto sul quale soffermarsi, al quale la costruzione lontana non ben definita un po' sopperisce, ma subito si defila a sinistra attirato da quell'ombra orfana del suo albero...  _________________
 Federico Ferrari
 Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 1:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rarifer ha scritto: |  	  | Mi piace la resa materica delle zolle e i segni sui declivi in secondo piano, ben evidenziati dalla luce radente. Il mio occhio però vaga in questi spazi vuoti, alla ricerca di un punto sul quale soffermarsi, al quale la costruzione lontana non ben definita un po' sopperisce, ma subito si defila a sinistra attirato da quell'ombra orfana del suo albero...  | 
 
 
 Mi trovo molto d'accordo con Federico , ho la sensazione ( del tutto personale si intende e pertanto lascia il tempo che trova)  che si vaghi quasi inutilmente senza trovare un vero punto di interesse se non uno scenario visto in tutte le salse e che quindi , proprio per questo dovrebbe essere valorizzato particolarmente al fine da stupire e attrarre.
 Sicuramente sarà diverso per chi scatta una foto del genere , e quindi ne va rispettata ogni forma e sentimento proprio. Il mio sarà sicuramente un limite ma non vedo nulla , aimè , di cosi coinvolgente.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 2:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per esser passati Federico e Cristian. _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Riefolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 7155
 Località: Napoli prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me attraggono molto i solchi nella terra e sull'erba ma soprattutto la netta distinzione dei tre colori che ne vengono fuori marrone-verde-celeste  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2016 3:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianluca Riefolo ha scritto: |  	  | A me attraggono molto i solchi nella terra e sull'erba ma soprattutto la netta distinzione dei tre colori che ne vengono fuori marrone-verde-celeste  | 
 
 
 Grazie Gianluca per il tuo passaggio , sono felice per il tuo apprezzamento.
 Direi che hai saputo cogliere il mio messaggio
    _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2016 12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione con le tre bande di colore matericamente sfumanti,grande profondità che spinge il nostro sguardo fino al lontano minuscolo casolare dove immaginiamo svolgersi la vita di chi ha tracciato questi solchi.Mi piace!    _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2016 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Bella composizione con le tre bande di colore matericamente sfumanti,grande profondità che spinge il nostro sguardo fino al lontano minuscolo casolare dove immaginiamo svolgersi la vita di chi ha tracciato questi solchi.Mi piace!    | 
 
 
 
 Molte grazie Sergio per esserti soffermato
  _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2016 2:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | E' un Paesaggio, la sposto. | 
 
 
 Grazie Giovanni
 _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Dic, 2016 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Graffiante, ben vista nelle fasce di colore, e vuota  al punto giusto, al 99%, dato che affiora appena, alla cima della salita, una vaga presenza murale. Ciò che rende interessante la foto è la presenza di fili di verdi e   sottili che escono dalla terra nuda nel terzo inferiore, che raccontano una vita che si accenderà dopo il letargo.... Ci sono alcune densità di colore, impercettibili impastamenti di tono nel verde, ma qui sono quasi desiderabili, in questa intensità rude paesaggistica. Il cielo soltanto è morbido e sembra indifferente a raccontare una storia di arbitrato indipendente...allo svolgersi delle stagioni.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudia Costantino utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Nov 2014
 Messaggi: 5751
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Dic, 2016 10:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Graffiante, ben vista nelle fasce di colore, e vuota  al punto giusto, al 99%, dato che affiora appena, alla cima della salita, una vaga presenza murale. Ciò che rende interessante la foto è la presenza di fili di verdi e   sottili che escono dalla terra nuda nel terzo inferiore, che raccontano una vita che si accenderà dopo il letargo.... Ci sono alcune densità di colore, impercettibili impastamenti di tono nel verde, ma qui sono quasi desiderabili, in questa intensità rude paesaggistica. Il cielo soltanto è morbido e sembra indifferente a raccontare una storia di arbitrato indipendente...allo svolgersi delle stagioni.
 
 Ciao
 Clara
  | 
 
 
 Clara ti ringrazio infinitamente per la tua lettura attenta e veritiera.
 Sempre bello avere tuoi commenti nei miei scatti.
 Un saluto
  _________________
 Ciao
 Claudia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |