Autore |
Messaggio |
Gabriella Carta utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 9:52 pm Oggetto: suoni dal buio |
|
|
sono graditissimi i vostri commenti, grazie a tutti ^_^
_________________ Gabriella Carta
Ultima modifica effettuata da Gabriella Carta il Ven 25 Nov, 2005 10:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriella Carta utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
ecco la scena più ampia.
Il crop così stretto è per renderla leggera
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1145 volta(e) |

|
_________________ Gabriella Carta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
io trovo l'immagine "emozionale"
buono il crop......forse era meglio evitarlo avvicinandoti in ripresa
le ragioni del perchè non le conosco ma penso ce lo dirai tu
il titolo aiuta ad intuire il perchè di occhi troppo chiusi ....
altri aspetti tecnici o compositivi come di mia abitudine passano in secondo piano quando il soggetto ha molta forza ed interesse, e in questa mi pare coesistano le due cose
.......bel lavoro.....
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 1:46 am Oggetto: |
|
|
concordo con quanto detto Gino. Il soggetto è molto interessante e ben ripreso. Peccato per lo sfondo cittadino
ciao, M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo questa immagine. La prima volta che lo vidi suonare rimasi a bocca aperta e pensai a come la sua cecità contribuisse a far scaturire la musica direttamente dal cuore. Questa immagine valorizza questo mio pensiero. Bravissima
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriella Carta utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
le cose/persone che si incontrano per strada e che ci colpiscono non sono lì perchè messe ma perchè fanno parte di un ciclo vitale e di abitudini proprie dell'essere. Se questo signore l'avessi ripreso mentre suonava lo stesso strumento e con la stessa espressione ma in un altro contesto, credo che sarebbe stata una foto priva del significato proprio: il dramma che molti esseri viventi devono portarsi dietro per poter sopravvivere (lasciare famiglia, l'amata terra, ogni sicurezza per elemosinare freddo/caldo e pochi spiccioli).
Questo signore è un non vedente ma per problema fisico mentre molti di noi (tutti o quasi) non vediamo per comodità.
Ecco il dramma nel dramma.
La foto vuole essere un tributo a questo signore che suona in modo incantevole questo strumento, ma allo stesso tempo si impone come denuncia contro chi non vuol vedere o chi potrebbe aiutarli ma non lo fa.
Ciao e grazie per il tuo pensiero
Max Pizzo ha scritto: | concordo con quanto detto Gino. Il soggetto è molto interessante e ben ripreso. Peccato per lo sfondo cittadino
ciao, M. |
_________________ Gabriella Carta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Gabriella,
grazie per avermi chiarito le tue intenzioni e i tuoi sentimenti nel momento in cui scattavi questa foto. Credo che spesso si cerca di caricare le foto di significati troppo forti che, la foto stessa, non può o non riesce a sostenere.
Questo è certamente un bel ritratto con una discreta forza espressiva, ma, qui mi scuso per la mia onestà, non cercherei di attribuirle un'identità di foto di denuncia.
Ti prego di non fraintendermi, concordo con tutto quello che scrivi sui drammi delle persone, dico solo che, a mio avviso, è difficile da percepire attraverso questo ritratto, che cmq è, e resta, una ottima foto.
ciao, M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
bella foto, anche se mi piacerebbe vedere un taglio via di mezzo tra l'originale e quella che hai postato.
Il dramma si percepisce nonostante la dignitosa serenità della sua espressione.
Ciao. Giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Questa me l'ero persa. Ho visto questo signore suonare per anni e anni. Ti parlo di 20 anni fa...e non é cambiato per niente.!!!
Foto incredibile.
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriella Carta utente

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 51 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
eheheheheh io l'ho visto solo una volta e me lo ricorderei fossero trascorsi anche 20 anni ^_^
E' un signore gentilissimo.
Ciao e grazie
argentique ha scritto: | Questa me l'ero persa. Ho visto questo signore suonare per anni e anni. Ti parlo di 20 anni fa...e non é cambiato per niente.!!!
Foto incredibile. |
_________________ Gabriella Carta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|