Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 3:10 pm Oggetto: qualche goccia di "Digitale" ;/) |
|
|
Canon Eos 1000D
Mir 10A 3.5/28 by KMZ (M42) soviet lens, 1980 about (*)
ring adapter
1/320 - F3.5 100asa
Descrizione: |
(*) il mio gioiellino ... |
|
Dimensione: |
55.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1100 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Buona idea ed altrettanto la realizzazione. A mio avviso manca un pochino di luminosità generale e le ombre dovrebbero essere più aperte. L'immagine nel suo insieme appare morbida ma al contempo delicata. eliminerei un po lo spazio vuoto sulla destra del frame. Allego una mia versione, se disturba la tolgo. Attendo di sapere cosa ne pensi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
287.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1084 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 6:58 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Buona idea ed altrettanto la realizzazione. A mio avviso manca un pochino di luminosità generale e le ombre dovrebbero essere più aperte. L'immagine nel suo insieme appare morbida ma al contempo delicata. eliminerei un po lo spazio vuoto sulla destra del frame. Allego una mia versione, se disturba la tolgo. Attendo di sapere cosa ne pensi. |
figurati !!! hai fatto un buon lavoro... Anzi... autorizzo TUTTI i visitatori delle mie immagini a manipolarle a piacere!! ... Io nn ho gli strumenti, la capacità e la voglia di farlo...
La "spettacolare" lente grandangolare da poco acquistata, è destinata naturalmente alle mie super tecnologiche Zenit... ma qui nella bassa padana da gg la nebbia domina il paesaggio e nn ho avuto ancora lo "spunto giusto" per provarlo in modalità "analogica". Così ce l'ho attaccato a quanto di meglio passa il convento in materia digitale (Canon Eos 1000D )... messo in modalità monocromo e ho fatto qualche scatto in giardino... pure a colori !!! Grazie per la visita e l'intervento correttivo!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2016 10:34 am Oggetto: |
|
|
L'avrei preferita più cristallina, per valorizzare le gocce, ma sono opinioni che dipendono dai gusti personali....altrimenti avremmo photo tutte uguali.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2016 10:49 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | L'avrei preferita più cristallina... kampes  |
e come si fa?? puoi fare qualcosa?
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2016 11:47 am Oggetto: |
|
|
Non so se possibile visto che non conosco la lente, ma con una maggiore chiusura del diaframma ed una più attenta messa a fuoco, il tutto su cavalletto, probabilmente questo potrebbe darti la cristallinità di cui parlava Carlo. Visto che in questi giorni nel lodigiano la nebbia persiste se hai tempo potresti riprovare.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2016 12:43 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non so se possibile visto che non conosco la lente, ma con una maggiore chiusura del diaframma ed una più attenta messa a fuoco, il tutto su cavalletto, probabilmente questo potrebbe darti la cristallinità di cui parlava Carlo. Visto che in questi giorni nel lodigiano la nebbia persiste se hai tempo potresti riprovare. |
ci riproverò... era solo la voglia di provare questa bella lente.
oggi la nebbia domina ancora... vado sulla sponda del Po con la Salyut e una 400iso; grana a go-go !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|