Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 7:54 pm Oggetto: Mefistofele (ovvero Orgyia antiqua) |
|
|
Commenti e critiche gradite!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Questi esserini con la loro lunga peluria non sono facili da immortalare con treppiede, figuriamoci a mano libera come credo tu abbia fatto in questo caso: l'assenza di un punto di appoggio e la maf già di per se molto difficile rendono questi soggetti quasi impossibili da fotografare in determinate condizioni. La composizione è buona, le cromie anche, manca nitidezza. Potevi provare con un diaframma più chiuso?
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 9:07 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Questi esserini con la loro lunga peluria non sono facili da immortalare con treppiede, figuriamoci a mano libera come credo tu abbia fatto in questo caso: l'assenza di un punto di appoggio e la maf già di per se molto difficile rendono questi soggetti quasi impossibili da fotografare in determinate condizioni. La composizione è buona, le cromie anche, manca nitidezza. Potevi provare con un diaframma più chiuso? |
Ero già con Iso1000 e treppiede impossibile da utilizzare perché il soggetto era situato troppo in alto e anch'io ero in iperestensione (e sono alto 187 cm). Capisco i giusti appunti tecnici ma un soggetto così non lo avevo mai visto.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a fotografarlo sai quante ne ho io di foto di soggetti fiori fuoco scattare solo per fare archivio di nuovi soggetti mai immortalati? Per le condizioni di scatto hai fatto un lavoro più che buono
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2016 10:46 am Oggetto: |
|
|
Mai visto un esserino del genere, con colori così delicati e quei quattro spazzolini gialli sul dorso, veramente un gran bel documento anche se con qualche difettuccio dovuto al mano libera, che con quel tempo e quel diaframma erano inevitabili.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2016 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Diventerà una bella falena....eccola...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 701 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia (scusa, ma con la falena adulta non c'è paragone).
Le condizioni di ripresa giustificano i difetti, anche se... insomma... un po' d'amaro in bocca rimane!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|