Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2016 10:01 pm Oggetto: tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) |
|
|
Iskra by KMZ (*) folding soviet camera, 6x6
Industar-58 3.5/75
Fomapan 200 @ 160iso (120)
1/60 - F11
Rapri E201 / Sverdlovsk 4
Homemade soup (D76), stock, 8min 15sec 19 °C.
Epson V600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 801 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 8:52 am Oggetto: |
|
|
Una buona ricerca degli spazi e della corretta aria intorno al casato aperto dopo il pontile.
Mi piacciono molto queste tue proposte Ski ma insisto a dire, nella speranza di non stressarti che bisogna lavorare un pò di piu in post su questo b/n che almeno secondo me, risulta un pò troppo grigio nel suo complesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 11:15 am Oggetto: |
|
|
Per gli aspetti tecnici rispetto le scelte dell'autore, mi incuriosiva il collegamento fra il titolo, che forse riporta al Cirano del buon Guccini (wikipedia), e l'immagine. Sia ben chiaro, non è una critica, ma per me l'occasione di trovare chiavi di lettura alternative. Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | i ma insisto a dire, nella speranza di non stressarti che bisogna lavorare un pò di piu in post su questo b/n che almeno secondo me, risulta un pò troppo grigio nel suo complesso.  |
ciao Cristian... fai bene ad insistere e nn mi stressi !!
il problema principale è che una foto analogica ha come fine la stampa su carta "argentica"... probabilmente le cose (i grigi) potrebbero cambiare.
Naturalmente, visto che ho dgtalizzato il neg per postarlo qui in PH4U, l'osservazione di curare di + la PP è corretta... ma l'altro problema "gigantesco" è che non ne sono capace !!! oltre a nn avere i mezzi.
Grazie in ogni caso per il tempo dedicato.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | ... mi incuriosiva il collegamento fra il titolo, che forse riporta al Cirano del buon Guccini ... |
Caro Ettore mi hai messo alle corde...
il titolo non ha nessun collegamento con la fotografia... avrei potuto usarlo con una qualsiasi delle mie, sottoposta a critica.
Ora nn vorrei scatenare un putiferio e tutto deve essere letto con leggerezza e "simpatica" (spero!!) ironia.
in breve...
La mia "polemica" è rivolta al ruolo marginale cui il dgt ha relegato la Fotografia analogica... che naturalmente (imho) ha invece ancora molto da dire/dare. La ns comunità (argentica) è ridotta a numeri da prefisso telefonico e i luoghi comuni si sprecano... (tantissimi sono convinti, ad esempio, che la pellicola nn viene + prodotta da anni).
Per essere chiaro il titolo estremizza (forse troppo!!!!...) il mio pensiero (assolutamente di parte)... ed è riferito al testo Gucciniano !!!
Il "Tenetevi le ghiande" (le ghiande in senso metaforico sono la parte materialistica della fotografia) è rivolto a voi dgtalisti (o meglio, alcuni dgtalisti!!) che reputano l'analogico un modo di fotografare arcaico e superato. Ovviamente il "Lasciatemi le ali" è la mia parte sognatrice... che si esprime (o tenta di esprimersi) attraverso un medium troppo velocemente accantonato dalla stragrande maggioranza dei foto amatori odierni.
Qui ho spiegato un po' più approfonditamente... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=668679&highlight=
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | tutto giusto schyter, ma poi perché digitalizzare l'analogico per proporlo su una piattaforma web, cosi' perdi tutti i tuoi ide-ali.
 |
per "Proselitismo" analogico???
Se riuscissi nell'impresa di far conoscere a qualche ragazzo.... anche uno soltanto... qui in PH4U, che nn sa nemmeno dell'esistenza della fotografia analogica (e ce ne sono tantissimi!!!!!) ne sarei stra-felice !!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 2:38 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | per "Proselitismo" analogico???
Se riuscissi nell'impresa di far conoscere a qualche ragazzo.... anche uno soltanto... qui in PH4U, che nn sa nemmeno dell'esistenza della fotografia analogica (e ce ne sono tantissimi!!!!!) ne sarei stra-felice !! |
Capisco. Non sono più un "ragazzo" e sono cresciuto a pane e argento, poi ho cambiato ripieno, pane e pixel, dopo i primi entusiastici assaggi mi son ritrovato a desiderare i "vecchi spuntini" e ora solo con quelli riesco a sentirmi "sazio". Uno stuzzichino digitale non fa certo male, ma cerco di non esagerare, si rischia l'assuefazione come per tutte le cose comode, "economiche?" e "facili". Ho dato un'occhiata al forum e ...... . Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 3:44 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: |  |
Ettore Perazzetta ha scritto: | Capisco. Non sono più un "ragazzo" e sono cresciuto a pane e argento, poi ho cambiato ripieno, pane e pixel, dopo i primi entusiastici assaggi mi son ritrovato a desiderare i "vecchi spuntini" e ora solo con quelli riesco a sentirmi "sazio". Uno stuzzichino digitale non fa certo male, ma cerco di non esagerare, si rischia l'assuefazione come per tutte le cose comode, "economiche?" e "facili". Ho dato un'occhiata al forum e ...... . Un saluto. |
beh è facilmente intuibile che ti quoto al 100% ... sottolineando 3 volte con la biro rossa che a me piace "vedere" i lavori dgt che apprezzo. Così come "detesto" alcuni forum analogici "integralisti" (da un paio sono stato bannato proprio per nn essere "talebano" fino in fondo!) completamente chiusi a riccio. In definitiva credo che i "compartimenti stagni" nn portino a niente e ben venga una "contaminazione consapevole" tra i diversi medium...
A tal proposito, all'epoca, avevo aperto questa discussione che purtroppo nn ha avuto un grosso seguito/interesse... se nn quello di un utente molto attivo su un forum "solo analogico" da cui sono stato messo all'indice.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=643127&highlight=digingranditore
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 4:16 pm Oggetto: |
|
|
nel frattempo incassiamo questa notizia fresca di giornata...
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/12/07/news/vinile_supera_download-153627135/?ref=HRERO-1
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|