Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 8:20 am Oggetto: Insolita nebbia autunnale nel cuore della periferia romana |
|
|
Scatti realizzati durante il nebbione di sabato 26 novembre 2016. Un fenomeno non molto comune da queste parti che regala atmosfere piuttosto inusuali. Commenti e critiche sempre ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 8:31 am Oggetto: |
|
|
Suggestiva questa nebbia romana,molto bella la seconda immagine.Un reportage che avrei ben visto anche tutto in bn.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio! Un pensiero al b/n l'ho fatto anch'io. Ma alcuni scatti, soprattutto il secondo e il primo rendevano decisamente meno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 9:40 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Suggestiva questa nebbia romana,molto bella la seconda immagine.Un reportage che avrei ben visto anche tutto in bn.  |
Si conferma e si quota.
Stamane ero proprio da queste parti a Tor tre teste ( ho riconosciuto il ponte )
ed era proprio cosi , non so se hai scattato in questa mattinata .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian, lieto per il passaggio! Il quadrante è quello ma non è Tor Tre Teste! Casilino 23 e pratone annesso. Molto somigliante come assetto urbano. Ho scattato sabato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 2:32 pm Oggetto: |
|
|
pochine ! ...stavo scorrendo in orizzontale quando all'improvviso sono finite...puf ! sparite ...come nebbia al sole
piacevole comunque
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo! Lieto per il tuo gradimento! Hai ragione, gli scatti non sono molti. Avrei potuto ampliare con una o due proposte in più la serie. Ma volevo evitare scatti di riempimento. Quindi ho optato per il minimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 3:08 pm Oggetto: |
|
|
la 2 è quella che preferisco maggiormente. poteva starci da sola !
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me la seconda è la più bella!
Nella foto di apertura c'è una dominante magenta poco realistica. Prese singolarmente, tonalità da correggere a parte, sono piacevoli; come reportage invece a mio parere sono in numero ridotto per essere esaurientemente descrittive, e manca una continuità formale, ad iniziare dai toni, e poi di soggetti.
Interessante ma da .. ripensare per la prossima occasione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, ti ringrazio per il passaggio e per l'analisi approfondita! Indicazioni preziose. Per quanto riguarda la continuità narrativa ho cercato di descrivere un tragitto ideale: partenza in ambiente propriamente urbano ( foto 1 ); deviazione nel campo ( foto 2, 3, 4 ); ritorno alla "città" ( foto 5 ).
Sulle dominanti hai ragione, ho cercato le formule migliori per gli scatti singoli, ma manca un filo conduttore.
Un saluto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12560 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Si poche, è un peccato perchè il lavoro è interessante ma finisce sul più bello . Comunque sembrano trattate con una post sostanzialmente diversa tra loro, non è detto che sia una cosa malvaggia, pteva essere anche una denotazione molto personale di ogni singolo scatto ma ci lascia comunque a stomaco vuoto. Anche per me la seconda è la più bella. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, grazie per il passaggio! L'idea della post era proprio quella. Valorizzare al meglio ogni singolo scatto. Eh si, forse qualche proposta aggiuntiva avrebbe arricchito il reportage. Un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 9:15 am Oggetto: |
|
|
si vede benissimo che e' la roma periferica chi non lo capirebbe dalla prima immagine di apertura!! infatti buonissima la ripresa, un po' dal basso, angolata e avvolto dalla nebbia, del cartellone pubblicitario ingiallito fissato sul marciapiede, raffigurante "la grande bellezza" e con la maf sul logo SPQR arruginito.
Avrei voluto farla io ma vedo che mi hai preceduto.pazienza
Molto buona anche la similitudine ,con le tue immagini, che mi riporta alla periferia romana pasoliniana, con campagna di lunga estensione e condomini isolati in bianco e nero
Buona anche l'esposizione di scatti in bn della pineta di Castelfusano e scatti a colori di Trastevere che a prima vista avevo scambiato erroneamente per una zona di Borgo Panigale a Bologna
Insomma proprio un bel reportage peccato non aver ripreso una targa auto con la scritta Roma che mi ha sempre affascinato e pensavo al mondo del cinema, e mi sono sempre chiesto perche' Bologna venisse catalogata come BO e Ravenna come RA etc..etc..
Saro' breve  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Rossodivino, che dire, grazie mille per questo "breve" commento! Davvero onorato per il tuo approfondimento dai mille voli pindarici: si parte da Sorrentino e si arriva Pasolini, passando per le più remote zone di Roma!
Un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Io purtroppo devo andare controcorrente e anche di molto. Trovo queste foto fini a se stesse, senza anima ma pure senza uno scopo evocativo che non sia solo quello di fotografare la nebbia con lo stupore di chi non l'ha mai vista o di chi la vede poco. Sotto questo aspetto i fotografi delle valli padane, notoriamente avvezzi alle nebbie perenni riescono a rendere meglio il soggetto ma non solo, riescono a farlo diventare protagonista e location con lo stesso identico peso, probabilmente perchè avendo già digerito il fenomeno in se riescono a coglierne il suo fortissimo aspetto scenografico. Da queste foto vedo invece solo l'intento di farci vedere che c'è la nebbia anche a Roma....ma guarda un pò. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Nerofumo ti ringrazio per la tua critica, dura ma allo stesso tempo illustrata a dovere! Per quanto riguarda l'annotazione tecnica, ovvero la gestione della nebbia non c'è che dire. Concordo. E' la seconda volta che mi imbatto nella foschia con una reflex in mano. Rispetto a un qualsiasi fotoamatore "nordico" la mia esperienza è limitatissima e inversamente proporzionale al mio "stupore".
Quanto la discorso Reportage ammetto che io stesso avevo qualche dubbio. Ho cercato di trasporre un fenomeno non comune in un angolo di Roma abbastanza inusuale. Nulla di più. Forse troppo poco per costruire una serie.
In ogni caso grazie e un saluto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Rossodivino, che dire, grazie mille per questo "breve" commento! Davvero onorato per il tuo approfondimento dai mille voli pindarici: si parte da Sorrentino e si arriva Pasolini, passando per le più remote zone di Roma!
Un saluto! |
dimenticavo LUI nel volo pindarico
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|